Recensione - Viva Piñata: Party Animals
di
paolinodj3
P
L'anno scorso Microsoft stupì tutti con la nuova creazione di Rare, Viva Piñata, un originale e coloratissimo "simulatore di giardino" che nonostante dall'aspetto sembrasse indirizzato ai bambini proponeva una tale profondità di gioco da risultare appetibile anche agli appassionati di vecchia data. Quest'anno vede il ritorno delle irresistibili Piñata, simpatici animali di cartapesta animati, a cura di un nuovo sviluppatore, i Krome Studios, e con un formato maggiormente collaudato ed adatto ai più piccoli: quello del party game (gioco da festa, o da compagnia).
Dimentichiamo quindi i vari giardini, semini, casette e le tanto odiate Piñata amare dello scorso anno e facciamo spazio ad un gioco molto più semplice e immediato. La struttura è quella tipica dei giochi di questo tipo: in ogni partita ci troveremo ad affrontare, per prima cosa una vera e propria gara di corsa, simile al Mario Kart di Nintendo. Con la differenza che stavolta non guidiamo delle automobili ma sono le stesse Piñata a mettere i razzi ai piedi sfrecciando sulla piata per ottenere il primo posto. I vari tracciati disponibili(sette in tutto, più la possibilita di farli al contrario) sono costellati di potenziamenti da poter prendere sotto forma di deliziosi dolcetti, dando la possibilità ai partecipanti di avere dei piccoli aiuti, quali missili, aumenti di velocità e quant'altro possa servire per infastidire i propri rivali. Se a questo aggiungiamo la grafica coloratissima e la possiblità per ogni tracciato di trovare scorciatoie nascoste e vie secondarie, le sfide assumono un' atmosfera molto divertente e variegata.
Finita la gara, si passa ai minigiochi. Ce ne sono più di 40 e tutti molto differenziati fra loro: la semplicità con cui spesso si portano a termine non incide sul divertimento, purchè si abbiano degli amici con cui giocare. Si va dalla gara in cui vince chi schiaccia più formiche a quella in cui si devono mangiare velocemente una serie di angurio o rompere delle pignatte appese, passando per giochi "creativi" ed esilaranti come la gara di barchette da far avanzare a suon di "rutti" dopo aver fatto bere alle nostre Piñata delle bibite gassate. Alla fine di ogni mini-gioco viene attribuito un punteggio ad ognuno dei quattro giocatori, dopo di che la somma di tutti i risultati decreterà il vincitore finale.
Tutti i giochi sono studiati per poter essere controllati facilmente con la pressione al massimo di uno o due pulsanti e l'uso dello stick sinistro del joypad, per rendere l'esperienza facilmente accessibile anche ai più piccoli. Non si tratta però di un gioco adatto a tutti gli usi: per sua stessa natura, perde carisma se giocato da soli, mentre per essere goduto appieno va giocato in compagnia sulla stessa console oppure online via Xbox Live, dove sono presenti quasi tutte le stesse opzioni di gioco offline.
Sul fronte visivo, Viva Piñata: Party Animals presenta una veste grafica coloratissima, con un'ottima realizzazione delle Piñata, seppur pochissime rispetto al capitolo precedente. I tracciati della gara di corsa e gli scenari dei minigiochi sono tutti molto dettagliati, ed anche il contorno è ben realizzato: il pubblico (di Piñata ovviamente) rende viva la scena e le sequenze di intermezzo con i due conduttori sono simpatiche e ben riuscite. Il sonoro è ben realizzato, e riesce a mantenere quell'atmosfera di festa che caratterizza il gioco. Non troviamo sicuramente effetti audio-video tali da lasciarci a bocca aperta, ma si vede come gli sviluppatori si siano impegnati per fare un buon lavoro anche sul fronte tecnico.
In conclusione, Viva Piñata: Party Animals dimostra di essere un party game per bambini semplice e divertente, andando a colmare una forte lacuna nel catalogo di Xbox 360. A differenza del precedente capitolo della serie, A differenza del precedente capitolo della serie, questo si indirizza ai più piccoli ed è quindi consigliato ad un pubblico più "casual" e meno esigente, e soprattutto risulta adatto principalmente al gioco in compagnia, situazione in cui è capace di provocare grandi dosi di divertimento ed ilarità. 7.4
Commenti