MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Gears of War: Ultimate Edition
copertina

Recensione - Gears of War: Ultimate EditionXbox OneGame

In attesa del quarto capitolo della serie atteso per fine 2016, Microsoft e The Coalition ci propongono di tornare a combattere le Locuste nella prima memorabile avventura di Marcus Fenix e soci con Gears of War: Ultimate Edition, rimodernato graficamente per l'occasione. Eccovi il nostro parere sul gioco dopo averlo provato.

Il Gioco

Gears of War rappresenta una vera pietra miliare nel mondo dei videogiochi: non solo perché ha dato vita ad un franchise di indiscusso successo ed ha fatto da trampolino di lancio per uno dei motori grafici ad oggi più usati in assoluto dall'industria del gaming, ma perché ha introdotto con successo una meccanica di gioco che ha lasciato il segno su un'intera generazione, continuando a farlo anche in quella attuale. Il sistema di copertura "ad aggancio" adottato da Cliff Bleszinski e soci non era certo una novità (basti vedere il Kill.Switch di Namco o anche altri titoli precedenti per lo più stealth), ma in GoW fu implementato in maniera talmente impeccabile e come componente centrale dell'intera esperienza di gioco da rendere il titolo completamente diverso da tutti gli altri sparatutto in terza persona usciti prima di esso. E la cosa ebbe una tale presa sul pubblico da costringere gli altri sviluppatori a prendere nota ed iniziare ad implementare sistemi simili anche nei propri giochi; se oggi quasi tutti gli shooter in terza persona, compresi blasonati titoli open world, adottano simili meccaniche di gameplay, lo dovete al seminale titolo di Epic Games.

Il ritorno del gioco su Xbox One con Gears of War: Ultimate Edition ha quindi un doppio valore: ci permette di tornare a vivere le avventure dei COG contro l'emersione delle Locuste, ma ci fa anche tornare agli albori di una meccanica di gioco che ha fatto la storia, cosa importante soprattutto per quelli che non avevano mai provato la serie finora. Il gioco ci propone la stessa storia, con gameplay rigorosamente invariato, del titolo originale, ma con l'aggiunta di 5 capitoli nell'ultimo atto, gli stessi che in precedenza erano esclusivi per la versione PC del gioco. Eviterò quindi di raccontarvi nuovamente meccaniche e storia di quello che è ormai un classico dei videogiochi, ma potete ovviamente leggere quelle che furono le nostre impressioni all'uscita del gioco originale, ben nove anni fa.

Dove troviamo le novità più importanti è invece il comparto tecnico: Gears of War: Ultimate Edition non è semplicemente una versione HD del gioco originale, ma rappresenta un vero e proprio remake grafico alla stregua delle edizioni Anniversary di Halo (anche se qui manca lo switch tra motore vecchio e nuovo). Troviamo quindi modelli dei personaggi, geometrie degli ambienti, texture, effetti ambientali e d'illuminazione completamente ricreati da zero, cosa che riesce a conferire al titolo un aspetto all'altezza della nuova generazione. I volti hanno ricevuto una particolare attenzione per risultare più realistici ed espressivi durante le cut-scene, e quest'ultime sono state completamente riviste con una nuova regia che rende le scene maggiormente drammatiche e d'impatto rispetto al passato. Come in passato è inoltre possibile giocare l'intera campagna in cooperativa a due giocatori sia online che in locale a schermo condiviso.

Se la campagna, al netto dei capitoli aggiuntivi e del makeover grafico, si presenta sostanzialmente uguale a quella del gioco originale, sul fronte del multigiocatore competitivo è dove troviamo le maggiori novità con diverse nuove feature. Ovviamente anche qui la grafica è stata completamente rivista e, rispetto alla campagna, presenta anche un boost del frame-rate a 60 fps; oltre a questo sono state aggiunte feature come una lobby più moderna, server dedicati (con la possibilità di vedere il nostro ping in tutte le regioni e selezionare quello più basso), un sistema di leveling con matchmaking basato sui livelli, una modalità spettatore ed il supporto per le partite in LAN. Tutte feature che aiutano a proiettare maggiormente il gioco verso il mondo dei tornei e degli eSports. Il titolo sfoggia ben 19 mappe, ossia tutte quelle uscite nel gioco originale, quelle arrivate in DLC ed alcune che erano esclusive della la versione PC, giocabili in 8 modalità diverse: Esecuzione, Zona di Guerra, Deathmatch a Squadre, Re della Collina, Blitz, Assassinio, Annex, Esecuzione Gnasher. Un ottimo mix di modalità adatto sia a chi ama le modalità più distruttive, sia a chi preferisce quelle maggiormente ad obiettivi.

A questo si aggiunge la possibilità di sbloccare, di partita in partita, nuovi personaggi e skin per le armi, oltre ad alcune revisioni al gameplay come il Tac-Com di GoW 3 che permette di vedere la posizione di alleati e armi, la possibilità di rianimare i compagni di squadra mentre siamo in copertura, il cambio arma durante la corsa ed altro. Avendo provato il gioco prima del lancio, però, purtroppo i server erano deserti e non ho potuto valutare al meglio la componente competitiva, mentre sono riuscito a testare con un collega l'ottima funzionalità della cooperativa online. Questa recensione non entra quindi nel merito di pregi, o eventuali problemi, del multiplayer competitivo online.

Amore

Un gameplay ancora attuale

- La cosa che stupisce maggiormente di Gears of War: Ultimate Edition è come, a distanza di quasi un decennio, il gioco "funzioni" ancora alla grande come se fosse un titolo sviluppato oggi. Le meccaniche ideate da Bleszinski e colleghi non risentono assolutamente del passaggio del tempo, forse proprio perché tanti giochi le hanno emulate mantenendole sempre attuali, ed il titolo si lascia giocare con estremo piacere dall'inizio alla fine.

Remake grafico

- Il lavoro di rimasterizzazione svolto da The Coalition è ottimo: le location appaiono ricche e dettagliatissime, i personaggi estremamente convincenti ed espressivi ed il sistema di illuminazione ed effetti particellari dona al tutto una splendida atmosfera. Passeggiare tra i palazzi in rovina coperti d'edera, nella foresta sotto la pioggia, tra i fiumi di Imulsion nelle miniere o dentro i locali dell'Accademia ci mostra quanto, dal punto di vista grafico, il gioco sia migliorato rispetto all'edizione originale.

Divertimento in compagnia

- Gears of War era pensato con un occhio di riguardo al gioco in cooperativa, basti pensare ai livelli con biforcazioni nelle quali i giocatori possono seguire strade diverse, o al meccanismo di rianimazione del compagno. Tutto questo viene mantenuto in Gears of War: Ultimate Edition con un'ottima implementazione della co-op sia in locale a schermo condiviso che online; ho provato estensivamente entrambe le modalità ed in nessuno dei due casi si sono presentati rallentamenti, lag o altri fenomeni simili. Tutto fila liscio e giocare insieme ad un amico si conferma come un'esperienza estremamente soddisfacente.

Odio

Ad un passo dalla perfezione

- Durante la mia prova di Gears of War: Ultimate Edition non ho individuato alcun problema da elencare nella nostra sezione "Odio", ma volevo menzionare un paio di features che, se ci fossero state, avrebbero secondo me reso il titolo perfetto. La prima è una modalità fotografica: il lavoro di remake grafico svolto dagli sviluppatori è ottimo ed ogni tanto si vorrebbe poter mettere in pausa, cambiare inquadratura ed effetti e scattare delle splendide foto, magari congelando l'attimo in cui stiamo segando a metà una Locusta col nostro fido Lancer. La seconda è invece la modalità Orda: so bene che arrivò solo con GoW 2, ma visto che già nel multiplayer sono stati aggiunti elementi presi dal terzo episodio della serie, sarebbe stato bellissimo poterci cimentare in una versione rimasterizzata di quella che è una delle modalità più famose della serie. Per finire, anche la possibilità di switchare tra nuova e vecchia grafica stile Halo Anniversary non avrebbe guastato e ci avrebbe permesso di apprezzare maggiormente il lavoro di rimasterizzazione.

Tiriamo le somme

Tornare a calcare il suolo di Sera è stato un vero piacere: Gears of War: Ultimate Edition non è solo un ottimo remaster ma ci ricorda anche quanto buono fosse il game design di questo primo titolo della serie, lasciandoci a desiderare che lo stesso trattamento venga prima o poi riservato anche ai due successivi episodi. All'ottimo prezzo a cui è proposto, è sicuramente un acquisto consigliato.
8.0

c Commenti (41)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Josh XIII:

Scusate l'OT.. @Guskill io mi divido sempre tra mondo xbox ed everyeye.. Se è il ClaudioPampa di Every,si... In quel caso è un gran sonaro,stesso nick hahaha.. Comunque ragazzi non c'è l'orda,perché su GOW1 non c'era... Non ha senso lamentarsi :S

P 25-08-2015 23:52
Thor Redazione :

Ricordo ancora il momento dell'uscita del primo GOW..avevo la mia Limited tra le mani..e la console in assistenza..una tragedia!! Brutti ricordi a parte questa recensione ha confermato le mie aspettative e non vedo l'ora di poter rigiocare l'intera trilogia sulla One (cosa che probabilmente accadrà  più in là  nel tempo visto che in questo periodo ho davvero poco tempo libero)!

P 25-08-2015 22:05
Neural Admin Redazione :

Io invece parlavo di campagna e orda ;)

P 25-08-2015 20:28
Lord Sasja:

Io sono 10 anni che gioco a gow. Questo solo per dire che tanti del mio clan hanno abbandonato gow con l'uscita del secondo...parlo ovviamente del multiplayer. Alla fine i gusti son gusti!!

P 25-08-2015 13:45
Neural Admin Redazione :

Non posso che concordare :) Come ho scritto anche nella rece il primo GoW rappresenta una vera pietra miliare del mondo dei videogiochi per tanti motivi. Ed il 2 non ha fatto che migliorarlo ulteriormente: la campagna era di un'adrenalinico mai visto, poi l'introduzine dell'Orda che a sua volta è stata poi copiata da tanti altri giochi... infatti adorerei che facessero una Ultimate anche di GoW2 oltre a proporlo in retrocompatibilità, ma purtroppo temo ci siano poche speranze visto che ora sono concentrati su GoW 4.

P 25-08-2015 11:04
Aiki969:

Con tutto il rispetto, ma solo chi è cresciuto con il primo Gears può capire e rivivere certe sensazioni e intensità  che questa serie ci ha regalato!! Poi i 1080 il sonoro non all'altezza e le varie critiche le lascio a quelle persone che purtroppo non hanno vissuto le nostre esperienze! Unico gioco che da solo ha spostato gli equilibri delle console ( ps3 > 360 ) tutto il resto è fuffa!!

P 25-08-2015 10:50
Novi:

è un troll, non c'è altra spiegazione

P 25-08-2015 10:33
Nasds Diver:

#CLAUDIOpampa, brutto terzo episodio inferiore allo spin off ? I gusti sono gusti ma secondo me l'hai sparata grossa :)

P 25-08-2015 10:12
guskill:

Evitate claudiopampa é un fanboy della ps4 dove scrive deve sempre criticare tutti i giochi Xbox one e Microsoft non gli va bene niente ma lo fa apposta e deve sempre infilare nei discorsi ps4 e Sony x elogiarle per questo non dateli retta fate finta che non ci sia .

P 25-08-2015 0:29
Josh XIII:

Recensione onesta,grande Neural come sempre!

P 24-08-2015 23:41
darkmeridio:

Non avendo mai giocato questo gears, per la verità  ho giocato solo il 3 e mi è piaciuto un casino, sarà  sicuramente mio al day one! !!!! Poi avevo letto che quando metteranno la retrocompatibilita ti dà  diritto a tutti i gears, quindi proverò anche il 2 e judment.

P 24-08-2015 21:55
Veteran-Gear:

@CLAUDIOpampa: Sinceramente a me sembra che tu sia leggermente un fanboy di TLOU. è un bel gioco ma dire che la storia ti tenga col fiato sospeso è ridicolo, anzi, la storia è abbastanza banale: infezione mondiale (originalissimo), due protagonisti che ne passano di tutte e di più, e guarda un po' alla fine la cura è la tipa stessa (giura?!?!). Premettendo che GoW UE gira a 60 fps, non puoi comunque paragonarlo al remake di TLOU, il primo è stato rifatto completamente, il secondo è stato praticamente solo adattato a ps4 con la grafica lievemente ritoccata (anche perche era già  ottima)

P 24-08-2015 20:59
Guest:

il fatto che non ci sia l'orda è molto deludente, era bellissimo finirla in coop sino alla 50. Peccato credevo ci fosse, una volta finita la campagna rimane poco, certo il multy competitivo è bellissimo ma per variare l'orda sarebbe stata perfetta. Delusione totale per me. Una Domanda visto che non ho avuto il tempo di provarlo: E' vero che il gears1 della 360 è stato reso retrocompatibile x la one?

P 24-08-2015 19:13
Lord Sasja:

Comunque per l'audio dovrebbe essere migliore solo per il fatto che gira su one. Di conseguenza dovrebbe supportare il true hd.ovviamente ci vuole un amplificatore che lo gestisca.

P 24-08-2015 18:43
lock:

@ClaudioPampa: Dai, era una battuta, non ti incazzare. :D Per quanto riguarda il resto basta che rileggi il tuo commento di prima. :)

P 24-08-2015 16:45
CLAUDIOpampa:

Lock per me il "drogato" sei tu.punto uno dove hai letto nel mio commento che i giochi belli sono soltanto a 60 frame? Punto due Dove hai letto il paragone con fra gears e ico? Bo

P 24-08-2015 16:43
lock:

Come non detto (e due!), pare che ClaudioPampa abbia ragione. Leggendo in giro sembra che il multiplayer sia a 60fps ma la campagna single player solo 30. Neural, forse dovresti chiarirlo un po' meglio nella recensione (tecnicamente hai scritto giusto ma non è chiarissimo). :)

P 24-08-2015 16:37
lock:

@ClaudioPampa: Ma ti sei drogato? Ora un gioco è bello se gira a 60fps altrimenti no (fermo restando che GoW *è* a 60fps)? :D Poi che c'entra ICO? Bellissimo gioco, molto poetico ma come puoi confrontare pere con banane? ;)

P 24-08-2015 16:23
lock:

Come non detto, la prossima volta leggerò i commenti prima di scrivere a caldo. :D

P 24-08-2015 16:18
lock:

Scusa Neural, una curiosità . Altri giochi, seppur pieni di bug e problemi si prendono 9-9,5 a questo, che a tuo dire non ha difetti, solo 8. Come mai? Capisco che è una sorta di remaster ma di fatto, per parecchie persone, è equivalente a un gioco nuovo. Se il gameplay è rimasto invariato non meriterebbe un po' di più? :)

P 24-08-2015 16:17
loading