Recensione - Forza Motorsport 5
Il Gioco
Forza Motorsport 5 è, in poche parole, la trasposizione videoludica della passione per le belle auto, per la velocità, per il rombo dei motori e delle emozioni viscerali degli appassionati di sport motoristici. Dopo le primissime edizioni, in cui la serie si caratterizzava per la fedeltà tecnica della riproduzione delle auto e dei circuiti, il titolo ha virato, pur conservando queste caratteristiche fondamentali, verso il più ampio concetto della celebrazione del mondo delle auto sportive. Questo significa ammirare la bellezza delle macchine, della loro storia e delle loro performance dando agli appassionati la possibilità di vederle fino quasi a toccarle, guidarle su circuiti affascinanti, modificarle nelle prestazioni e personalizzarle esteticamente. Quale occasione migliore quindi di una nuova e potente console per ampliare il concetto, per migliorare sia la parte visuale che la parte fisica della riproduzione di macchine e circuiti?Forza Motorsport 5 ci permette di vivere queste emozioni guidandoci alla scoperta delle auto più belle mai costruite, sui circuiti più belli sparsi nei cinque continenti. Tutto inizia con una sequenza mozzafiato di alcuni particolari delle auto, accompagnata da una musica ispiratrice che sottende ad immagini di rara bellezza. Le immagini vanno da un capolavoro all’altro passando per quei tratti distintivi che ogni macchina progettata con passione ha: cerchi, fari, bombature e cromature. Ad intramezzare queste già suggestive immagini, che fanno battere forte il cuore dei veri appassionati, arriva il colpo di grazia: viene mostrata una Ferrari 312 T2 e, alla fine, la Lotus di Formula 1. A questo punto si inizia ad entrare nel fantastico mondo dei motori in cui è possibile partecipare ai vari campionati che si differenziano per la classe dei veicoli presenti. Le classi, rappresentate dalle lettere dell’alfabeto da A a Z, raggruppano le tipologie di macchine mentre il numero vicino ad ognuna rappresenta un indice sintetico delle performance delle auto.
In sequenza sarà possibile cimentarsi in gare con sportive compatte o Grand Touring, Sportiva o Esotica, Competizione di Classe o Specializzata ed infine Vintage o Gara. Ognuna di queste categorie è a sua volta divisa in ulteriori gruppi che ripartiscono le auto in categorie basate su alcune caratteristiche come, ad esempio, Supermini. In quest’ultima categoria della classe delle sportive compatte trovate anche la nostra mitica Abarth 500SS. Ognuna di queste categorie viene introdotta da un filmato in cui vengono mostrate alcune macchine che vi appartengono, commentate in modo ironico ed originale da Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May di Top Gear. A questo punto vi ritrovate a dover scegliere la macchina che volete guidare e che vi potete permettere tra quelle appartenenti alla vostra categoria. Una volta scelta la vostra macchina potrete personalizzarla come volete con la possibilità di verniciarla e, con un editor molto evoluto e di non difficile utilizzo, ricoprirla con vinili di ogni tipo. Per i pigri come il sottoscritto, è anche possibile scegliere tra quanto è stato creato dalla community di giocatori di Forza Motorsport 5 e applicarlo alla propria auto. Personalmente amo le auto per quello che sono, non amo le modifiche, ma ho dovuto cedere alla bellezza di alcune di queste e se controllate sul mio profilo Xbox Live (Gamertag TheBitStreamer) potrete vedere dei filmati realizzati con auto particolarmente belle. Se invece siete dei creativi, avrete tutti gli strumenti per realizzare l’auto dei vostri sogni con un editor sofisticato ma facile da usare, che vi permetterà di condividere il vostro lavoro per il quale potrete ricevere votazioni e riconoscimenti dalla community. Siamo sicuri che ne vedremo delle belle.
Tornando al gameplay, vi troverete a guidare la vostra auto in splendidi circuiti perfettamente assortiti per caratteristiche ed ambientazioni partendo dalla città di Praga, passando per il famoso circuito di Top Gear, lo storico e suggestivo circuito di Silverstone, la pista mozzafiato di SpA (Eau Rouge-Raidillon non è mai stata così reale), senza dimenticare Le Mans, Sebring, Laguna Seca (con la mitica curva “cavatappi”) e tanti altri. I circuiti e le modalità si alterneranno senza lasciarvi mai un briciolo di noia e senza farvi sentire intrappolati in uno schema predefinito, poiché Turn 10 ha perfettamente dosato le modalità di gioco per miscelare le normali gare con altre attività come prove di abilità con birilli, di sorpasso, sfide contro il tempo e altro ancora, aumentando il livello di varietà delle sfide presenti in ogni livello della carriera.
In base ai vostri risultati otterrete crediti e gettoni da poter spendere per acquistare nuove auto e modifiche da applicare alle stesse. Inoltre alla fine di ogni gara, in base al risultato ottenuto, il vostro livello di pilota aumenterà di conseguenza insieme al livello di feeling con l’auto che avete guidato. Queste due caratteristiche aiuteranno molto nel matchmaking online permettendo di trovare gli avversari giusti in base a più parametri adatti ad esaltare la sfida.
Oltre alla modalità principale potrete inoltre passare intere serate confrontandovi con i tempi degli altri giocatori in Xbox Live nei vari circuiti o anche sfidare i vostri amici a casa, in avvincenti sfide a schermo condiviso. Ovviamente non manca anche una forte componente multigiocatore online, che si presenta sostanzialmente in due modalità: quella classica in cui potrete confrontarvi con altri giocatori su Xbox Live in gare di categoria oppure, per animare e rendere vario il gioco, con tutta una serie di sfide (modalità di gioco) che Turn 10 rilascerà periodicamente, come ad esempio la sfida mensile o quella su un particolare tipo di circuito con una particolare auto. Il sistema di matchmaking è completamente nuovo e vi lascia liberi di fare altro mentre cerca la vostra partita perfetta.All’inizio ci si trova un po’ spaesati rispetto alle abitudini di Xbox 360: scegliete la categoria, la modalità di gioco e poi potete fare altro. Non appena trovata una partita, verrete avvisati e catapultati all’interno della lobby pronti per la gara.
E se siete stanchi di sfrecciare a 200 km/ora per le strade di circuiti e città, potete dedicarvi alla fotografia, alla personalizzazione delle macchine e ad ammirare sotto ogni punto di vista le vetture acquistate e/o personalizzate. La community sicuramente contribuirà in maniera eccezionale ad espandere i contenuti disponibili, per ore ed ore di divertimento.
Commenti
Non sono d'accordo col voto. Come si fa a dare 9.4 a questo forza5 che, proprio come metal gear ground zeroes, non è nient'altro che una demo venduta a prezzo pieno? Le auto sono pochissime e le piste ancora meno, poi zero carriera tipo gt6 per dire e poi zero variazioni meteo e giorno-notte. Ok la grafica e la fisica, ma il resto è inesistente! [mod edit: messaggio editato per renderlo più civile e leggibile]
va be, ho pensato male, perchè io mi ritengo un videogiocatore pro, dato che ho tutte e tre le poiattaforme, pc, one, è a metà dicembre la ps4, non sono di parte per nessuno, se un gioco nn va non va, putroppo forza non va, ma non perchè è la console, è stata solo la fretta di farlo uscire al lancio, perchè sono sicuro che sfrutterà solo il 50% di quello che può fare la one. *______________________________________________________________________*
@maury1979 sono sicuro che neural lo abbia bannato per buoni motivi, se fai critiche costruttive non ti banna nessuno.
@maury rileggi meglio... chi ha parlato di opinioni sul gioco? L Albe è stato bannato perchè da quando s'è iscritto non fa che trollare in tutti i commenti su Xbox One e relativi giochi, in questa discussione ha offeso prima il recensore e poi il sito in generale, per cui ha spezzato la proverbiale corda a forza di tirarla
Ti pare che tutti gli altri che hanno detto la propria opinione siano stati bannati? No, perchè l'hanno fatto civilmente e senza offendere, come richiediamo ai nostri utenti
Inoltre ripeto ancora una volta: rileggi meglio, perché io non ho dato alcun voto al gioco. Anzi a malapena l'ho giocato, non essendo un fan dei racer simulativi 
Neural: per nn essere bannato deve piacerti per forza un gioco??? spegami, dato che io sono un videogiocatore ed ho speso 700 euro per la one e se devo dire qualcosa la dico, questo gioco nn vale 9.4, tutto quello che hai scritto sulla recensione l hai vista solo tu, la grafica spaventosa, nel gioco cala di brutto, la giocabilità e bella, poche piste, poche auto, in splt screen si può giocare solo in due, come hai fatto a dargli 9.4???
Non sono d'accordo con la recensione, il fatto che il gioco sia di fatto un grosso passo indietro sul fronte della varietà (meno della metà delle auto di forza 4? sul serio?) e che contenga un sistema di progressione palesemente costruito per esasperare il giocatore al punto da comprare le loro microtransazioni del menga non solo non giustifica l'acquisto di F5 per chi possieda già F4, ma allontana buona parte dei giocatori che giustamente non vogliono delle microtransazioni che influiscano al di fuori dell'estetica in un gioco che hanno già pagato la bellezza di 60 euro.
@L Albe sei già stato sospeso in passato per trolling, ma visto che il nostro sito non ti piace (peraltro le nostre rece non hanno mai avuto pretesa di obiettività com'è anche scritto chiaramente qui sopra) ti accompagno volentieri alla porta. Adieu.
paco: 7 è il voto giusto, lo dico perchè l ho comprato, secondo me chi meritava almeno un 8.5 e cod, nn tanto per la grafica ma per il fatto che è un gioco cpmpleto, puoi fare tutto quello che fai online lo puoi fare anche offline, e secondo me vuol dire tantissimo..!!!
scusate ma non capisco il voto..9.4.. è un gioco con poche auto..poche piste..niente condizioni meteo né alternanza giorno/notte..grafica solo buona..texture dei circuiti discutibili e forte alaising.. altri siti gli danno 8..eurogamer.net addirittura 7. il voto mi sembra esagerato. è un fm4.5. leggete l'analisi di digital foundry e vedrete che dico cose vere.
drake75: di giochi dimezzati non solo questi che hai scritto tu, c'è anche fifa 14, bel gioco bella grafica, l'erba il publico i giocatori etcc.. per fortuna che era incluso nella confezione in versione digitale, pensa se avevo speso 70 euro e mi ritrovavo un gioco dove nn puoi creare i cmpionati o i tornei personalizzati offline, praticamente nn puoi giocarti la serie A o la premier league eccttt.. cose dell'altro mondo, mah..!!!
@drake75 avevi ragione, ma io speravo che ti stessi sbagliando.
@maury1979 su ryse ti do raggione in quanto ci ho giocato buona grafica ma combat-sistem ridicolo ma su dead rising 3 ti sbagli non ha l'impatto visivo di ryse ma come giocabilità, longevità,è un gran gioco il migliore tra quelli che ho provato"forza 5 ,ryse,killer instinct,dead rising 3"
gia da inizio novembre che dico piu e piu volte che forza 5 è un titolo fatto in poco tempo per farlo uscire al lancio con contenuti dimezzati è grafica di poco superiore al 4 ma molti di voi mi hanno subito criticato dicendomi che mi sbagliavo sicuramente, invece....
@maury1979 be, pur di avere 3 esclusive al lancio ne hanno fatte uscire 2 incomplete, purtroppo solo dead rising 3 si può considerare "completo".
derrick93: la grafica per me è stata la prima cosa che ho notato, un calo spavanetoso nel gioco che da una cosole di ultima generazione non me lo sarei mai apsettato, sopratutto dal titolo di punta. Che poi in fifa 14 e cod questo calo di grafica non ci sono, forze è stata solo la fretta di dei programmatori per metterlo al lancio dela console, perchè con solo ryse e dead rising 3 non era il massino come titoli di punta. Io ho preso la one solo per forza, perchè mi ricordo il 4 che era un gran bel gioco..!!! *_____*
@maury1979 se vai a leggere indietro, anche io mi sono lamentato di tutto tranne che della grafica, adesso stavamo solamente discutendo sulle possibilità della console in futuro
derrik93: già doveva avere una grafica come l'immagine di sinistra, ma nn significava che doveva prendere 9.4, io sono delusissimo, un gioco mediocre in tutto, anche come modello di guida, nn si capisce perchè le auto pattinano così tanto, mah..!! *__________*
Chi vivrá vedrá.. Tra forza 2 e forza 4 credo che quel divario ci sia stato.. E vedremo cose molto migliori anche quá.. Ne sono certo
@L W Mad di certo non siamo certi in entrambi i casi, ma secondo me sarà già un miracolo se nel giro dei prossimi 5 anni l'immagine di destra potrà diventare come quella di sinistra nella pagina linkata da L albe http://i.imgur.com/FHLgmd2.jpg
Appunto.. Ho parlato di devkit non ancora maturi e conoscenza scarsa dell'hardware.. L'architettura dell x one é meno simile a quella di un pc rispetto anche a quella di sony..