MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Fruit Ninja Kinect

Recensione - Fruit Ninja KinectXbox 360 Digital KinectGame

Dopo una lunga serie di rilasci dedicati al mercato dei negozi, è giunto il momento per i titoli Kinect di esplorare il mondo Live Arcade: l'onore di aprire le danze spetta ad Halfbrick con Fruit Ninja Kinect, trasposizione full body dell'omonimo titolo touch per smartphone e tablet. Scopriamone insieme le caratteristiche.

Il Gioco

La struttura di Fruit Ninja Kinect è semplice e votata all'immediatezza, fattore che ne ha già decretato il grande successo sulle piattaforme mobile: sullo schermo ci vengono lanciate montagne di frutta di tutti i tipi a gruppi di uno, due, tre o più alla volta, e noi dobbiamo cercare di farle a pezzi usando le nostre braccia come affilatissimi coltelli, tagliando mele, limoni e banane con veloci gesti delle mani. Il giocatore viene rappresentato a video da un'ombra proiettata sullo sfondo dello schermo, ed ogni volta che il Kinect individua una nuova persona davanti a sè, il gioco esegue automaticamente una veloce procedura di taratura così da potersi adattare a giocatori di tutte le altezze, dai bambini agli adulti.

La meccanica di base appena descritta viene modulata nelle diverse modalità offerte dal titolo. C'è quella Classica, in cui abbiamo a disposizione tre vite e dobbiamo cercare di mantenerle più a lungo possibile distruggendo la frutta che viene lanciata in aria: lasciar cadere a terra un frutto senza averlo distrutto equivale a perdere una vita, così come letale è colpire le piccole bombe che ogni tanto vengono lanciate insieme alla frutta. In questo caso bisogna muoversi in modo da non lasciar cadere a terra nessun frutto, ma evitando di colpire le bombe. Alla fine della partita, una volta perse tutte le vite, ci viene assegnato un punteggio calcolato in base alla quantità di frutta distrutta, con eventuali modificatori applicati alle combo, ossia quando con un'unica "sferzata" riusciamo a tagliare più frutti contemporaneamente. A questa si aggiunge la modalità Arcade, in cui invece delle vite abbiamo 60 secondi di tempo per fare più punti possibile (qui le bombe riducono il punteggio, ma troviamo anche dei frutti speciali che ci danno punti extra o poteri speciali come il rallentamento del tempo), e la modalità Zen, dove ci vengono dati un minuto e mezzo per fare più punti possibile unicamente colpendo la frutta standard, senza bombe nè frutti speciali.

Nei titoli Kinect gran parte del divertimento sta nel gioco in compagnia, e Fruit Ninja Kinect non fa eccezione: troviamo così le modalità Battaglia (dove due giocatori si possono sfidare uno accanto all'altro) o Squadre (dove due giocatori collaborano per fare più punti possibile). Interessante infine la modalità sfida, che ci propone una serie di sfide con obiettivi specifici da superare: raggiungere un certo numero di punti, resistere per un certo tempo e così via. Mentre giochiamo nelle varie modalità, il gioco ci permette di sbloccare vari elementi per personalizzare lo sfondo della schermata di gioco, l'immagine della nostra ombra oppure la scia che viene disegnata a schermo quando muoviamo le braccia. Alcuni di questi elementi sono anche acquistabili dal Marketplace.

Amore

Divertimento distruttore

- Il gameplay di Fruit Ninja Kinect è tanto semplice quanto efficace: muovere le braccia nel'aria disegnando linee rette o archi cercando di colpire tutta la frutta, fingendo che le nostre mani siano affilatissime katane o che abbiano il potere dei pugni di Bruce Lee è qualcosa di estremamente divertente: vi troverete a gesticolare come ossessi, prodigandovi in pose da karateka e urlando "uaaaattaaaah!!!" mentre pezzi di frutta di tutti i tipi schizzano in aria imbrattando lo sfondo dell'area di gioco. Ed in compagnia, come spesso accade, il divertimento aumenta a dismisura: attenti solo a non colpirvi a vicenda con le vostre mosse mortali!

Design

- Tutto in Fruit Ninja Kinect è disegnato in maniera piacevole e coerente: a partire dalla nostra ombra proiettata sullo sfondo, intelligente alternativa ai soliti avatar o puntatori fluttuanti, passando per le animazioni della frutta e le macchie che questa lascia sullo sfondo quando viene distrutta. Ed alcuni effetti sbloccabili, come l'ombra "cosmica" o la scia della lama a forma di bambù, sono delle gradite aggiunte. Oltre che divertente, anche molto gradevole a vedersi.

Odio

Selezione menu

- Invece di optare per il classico sistema di selezione dei menu usato dai titoli Kinect, con un puntatore che va posizionato per qualche secondo sulla voce da selezionare, Fruit Ninja Kinect ci chiede di "tagliare" le voci di menu desiderate come faremmo con la frutta. Questo crea però qualche inconveniente: ad esempio può capitare che l'azione di sollevare la mano per poi colpire una voce di menu venga interpretata essa stessa come una mossa di "taglio" dal basso verso l'alto, coinvolgendo così eventuali voci di menu presenti sul percorso della mano. Nella lista scorrevole di selezione delle opzioni sbloccabili, poi, il tutto diventa più complicato, rendendo la semplice azione di far scorrere la lista nella direzione desiderata un'impresa lenta e laboriosa.

Nessun multiplayer online

- Peccato per la totale assenza di multiplayer online: sarebbe stato divertente ingaggiare amici da tutto il mondo in sfide a base di frutta a pezzettoni.

Tiriamo le somme

Fruit Ninja Kinect si è rivelato essere un titolo estremamente divertente soprattutto se giocato in compagnia, probabilmente uno dei più divertenti per il sensore di casa Microsoft. Il suo carattere estremamente immediato e casual lo rende un titolo da godere a piccole dosi di tanto in tanto e da tirar fuori quando si hanno ospiti a casa, ma difficilmente i vostri ospiti, che siano giocatori navigati, nonni e bambini, rimarranno impassibili alla possibilità di distruggere montagne di frutta con le proprie mani. Un gioco semplice, ma un must-have per i possessori di Kinect.
8.7

c Commenti (14)


L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Seba75:

appena rientrato dalle ferie,preso e giocato con mia figlia miiiiiiiiiii quanta frutta abbiamo tagliato!!! gioco molto divertente.

P 14-08-2011 22:47
Guest:

io l'ho preso, è molto divertente e costa pure poco in proporzione ad altri titoli live arcade. Consigliatissimo!!!

P 14-08-2011 12:08
lino75:

Molto divertente e i mie bimbi lo adorano...

P 12-08-2011 22:36
xgamer77:

ho provato la demo oggi e dopo averci giocato x un po' non ho resistito a comprarlo, è stradivertente e coinvolgente nella sua semplicità......ci vuole davvero poco a immaginarti un samurai affetta frutta :D

P 11-08-2011 21:08
sandro_989:

preso oggi dopo aver giocato un'ora alla demo...è una droga sto giochino se si prende con la giusta filosofia...più di una volta come detto da neural mi sono trovato a immaginarmi con una katana in mano e assumere la posizione di ryu hayabusa con la spada estratta...ahaha semplicemente stupendo come titolo casual...divertente e immediato..che è ciò che conta...

P 11-08-2011 16:29
R DarkChris:

D'accordissimo cnn te Neural: ho provato la demo ed è ipnotica! E' divertentissimo, come hai scritto nella rece, dopo poco mi sono ritrovato a urlare tipo Jackie Chan e assumere pose stile karateka, in un mix di risate, divertiemento e coinvolgimento che non mi aspettavo proprio da un titolo simile...Nella sua semplicità è sicuramente uno dei migliori "dimostrativi" delle potenzialità del Kinect, ed anche un Live Arcade...il voto ci stà davvero tutto!!!

P 11-08-2011 13:32
SimoDJ:

Acquistato!.....è semplicemente favoloso..... poi come dice Neural va valutato per essere un titolo Kinect e per lo piu' un live arcade......detto questo per divertirsi un po con gli amici (ma nche da soli) è un titolo divertentissimo....

P 11-08-2011 1:03
Neural Admin Redazione :

zlatan, ti sfugge ovviamente che i giochi Kinect qui non vengono recensiti con lo stesso metro di valori dei titoli hardcore... eppure è ben spiegato prima della recensione ;) Il gioco è valutato in quanto titolo casual, il cui scopo è coinvolgere chiunque con un tipo di gioco immediato e divertente dal primo secondo in cui ci lo si prova. E dopo averlo provato sia io personalmente che aver visto l'effetto che ha fatto su mio figlio e su mio suocero, un omone di 70 anni che non ha mai toccato un videogioco, beh direi che lo scopo è raggiunto in pieno e quindi merita alla grande un voto simile, ovviamente se paragonato agli altri titoli Kinect/casual :ok:

P 10-08-2011 23:51
zlatan x360:

non sto dicendo che sia un cesso di gioco. 8.7 è un voto troppo alto per un titolo cosi imo. non credo ci sia bisogno di provarlo, è un titolo che puo divertire ma 8.7 ripeto è eccelso.

P 10-08-2011 23:40
Diomarco:

Zlatan ma l'hai provato per dirlo? I giochi kinect dovete confrontarli tra di loro, non con i voti degli altri giochi...

P 10-08-2011 21:43
zlatan x360:

8.7 per me è un voto eccelso, non lo darei mai a un gioco come questo. Se penso ad altre rece dove giochi immensi hanno preso solo 8 e questo 8.7 si rabbrividisce : D

P 10-08-2011 21:40
RUSH giuppy:

Guarda... ti basta la demo per anoiarti.....

P 10-08-2011 20:04
mommox:

si ipod è divertente per i primi 10 minuti, poi lo lasci la... su kinect magari rende di più ma personalmente non lo comprerei.

P 10-08-2011 19:57
RUSH giuppy:

a me non piace..... 800 mp e tanto.... mi ricorda tantissimo un gioco che cera nella play 2 co eye toy 1

P 10-08-2011 19:29
loading