MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Need for Speed: Hot Pursuit
copertina

Recensione - Need for Speed: Hot PursuitXbox 360Game

I tanti che hanno atteso un ritorno alle origini di Need for Speed sono stati finalmente accontentati grazie ai ragazzi di Criterion, che con Need for Speed: Hot Pursuit ci riportano indietro con gli anni catapultandoci in corse sfrenate alla guida di auto da sogno, con la polizia perennemente alle calcagna. Scopriamo nella nostra recensione se il gioco è davvero in grado di farci riassaporare quelle magiche atmosfere.

Il Gioco

Need for Speed: Hot Pursuit si rifà alle origini tipicamente arcade della serie, alleggerendosi di una trama portante o di una struttura free roaming e proponendoci direttamente una serie di gare di difficoltà crescente che, se vinte, sbloccano man mano nuove auto e circuiti su cui gareggiare. Tutto il gioco si svolge nella contea fittizia di Seacrest County, sulla cui mappa vengono visualizzate le diverse gare da portare a termine, in due carriere separate: una ci offre la possibilità di impersonare un “fuorilegge dell’asfalto”, mentre l'altra ci mette nei panni di un poliziotto alla guida di attrezzatissimi bolidi. Nel primo caso dobbiamo superare ben 60 eventi che comprendono le classiche gare contro otto rivali guidati dalla CPU, gare 1 contro 1, corse singole contro il tempo, l’innovativa competizione denominata Anteprima che ci mette alla guida di una vettura di classe alta con la quale dovremo fissare nuovi record e, infine, Hot Pursuit e Caccia dove lo scopo principale è quello di sfuggire alla polizia. Nei panni di un tutore dell’ordine troviamo, invece, 48 eventi che spaziano tra tipologie come Risposta Rapida, una variante della gara a tempo con l’aggiunta di penalità nel caso di incidenti, Hot Pursuit e Interceptor. In Hot Pursuit bisogna speronare quanti più piloti possibile prima del raggiungimento del traguardo, mentre in Interceptor dobbiamo intercettare e speronare un pilota specifico per non fargli concludere la gara. Per concludere entrambe la carriere, il titolo ci porta via circa una quarantina d'ore.

  • img
  • img
  • img


Sia impersonando il fuorilegge che il poliziotto le auto sbloccabili sono in tutto 52, appartenenti a diverse categorie come le sportive, da turismo, esotiche e i prototipi come la potentissima e bellissima Zonda. Oltre a sbloccare vetture e nuovi percorsi, vincendo le gare e conseguendo determinati punteggi si ottengono anche altri premi come gadget per il potenziamento delle armi, di cui vi parlerò più avanti, filmati promozionali e video delle più belle auto al mondo.

Non manca un comparto online, privo di lag e di disconnessioni, che comprende la gara singola con un massimo di altri sette amici collegati, la modalità Hot Pursuit che vede fuorilegge e poliziotti fronteggiarsi in due squadre da quattro giocatori e, infine, l'Interceptor a due giocatori, criminale contro poliziotto.

Amore

Autolog

- Una delle caratteristiche più interessanti di Need for Speed: Hot Pursuit, in grado di innalzarne notevolmente la già elevata longevità, è l’Autolog, una sorta di "Facebook automobilistico" che ci permette di tenere sotto controllo sia i nostri progressi che quelli dei nostri amici. Il sistema ci presenta tutti i progressi dei nostri amici, permettendoci di visualizzare tutte le loro foto ingame e confrontando i nostri record personali, indicandoci persino quando qualcuno ha superato un record su una data pista, invitandoci a batterlo per fargli vedere chi è il più forte. L’Autolog ci consiglia, inoltre, quali nuovi eventi della campagna ci conviene disputare in base al nostro livello attuale di esperienza. Una novità davvero interessante, che ci mette in competizione con i nostri amici senza dover essere necessariamente collegati contemporaneamente per affrontarli testa a testa.

Grandi soddisfazioni

- Correre in Need for Speed: Hot Pursuit dà sempre tantissima soddisfazione a prescindere dal tipo di gara scelta: che si tratti di cercare di arrivare primi al traguardo competendo in un testa a testa con altri piloti, dotati peraltro di una ottima intelligenza artificiale, oppure che si cerchi di ottenere il tempo migliore su un singolo tracciato, le gare richiedono sempre tutto il nostro impegno e non risultano mai frustranti. Contribuisce a tenere altissimo l’entusiasmo anche un sistema di controllo perfetto e facilmente assimilabile sin dalle prime battute, con un'ottima curva di apprendimento. Una volta spenta la console non vedrete l'ora di rimettervi in pista per far ancora una volta infiammare le strade di Seacrest County.

Auto per tutti i gusti

- Il parco auto del gioco è ricchissimo; già dopo la prima mezz'ora avrete l'imbarazzo della scelta tra le tante vetture sbloccate. E’ possibile scegliere tra diversi modelli di Aston Martin, Audi, Alfa Romeo, Bentley, Carbon Motors, Chevrolet, Dodge, BMW, Bugatti, Ford, Jaguar, Koenigsegg, Lamborghini, Maserati, Mitsubishi, Nissan, Pagani, Porsche, Subaru, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz. E, dulcis in fundo, a un certo punto della carriera riuscirete a sbloccare anche la Lamborghini Murcielago della nostra Polizia di Stato. E, anche se il titolo ha uno stampo prettamente arcade, si sente una profonda differenza nel derapare con una Lancer piuttosto che a farlo con una Porche Boxter.

La strategia delle armi

- Sia impersonando il fuorilegge che il poliziotto, il gioco ci mette a disposizione alcune armi utili per contrastare gli avversari, selezionabili tramite la croce direzionale del pad. Tra queste troviamo il nitro, utile a darci una maggiore accelerazione per pochi secondi, un generatore di onde elettromagnetiche per non farci intercettare dai radar degli altri piloti e le strisce chiodate per perforare le ruote dei veicoli nemici. Possiamo addirittura mandare in ricognizione un elicottero che lancerà contro il pilota in prima posizione una particolare striscia chiodata, quasi impossibile da evitare. Tutte queste armi conferiscono al titolo quel pizzico di strategia che non guasta, aumentando il livello di divertimento offerto.

  • img
  • img
  • img


Grafica e tecnica

- Un vero gioiello dal punto di vista grafico. Gli effetti di ombre e le luci dinamiche sono riprodotti ottimamente, tanto che potrebbe anche capitare che un riflesso del sole sull'asfalto ci accechi per un attimo mettendoci a rischio di incidente. La realizzazione delle auto, pur non facendo gridare al miracolo, è più che soddisfacente, mentre la sensazione di velocità è altissima e non si nota alcun calo di frame-rate; anche l’effetto dei danni sulle carrozzerie, pur essendo soltanto estetico, è stato curato nei particolari. Gli scenari sono molto vari e resi benissimo, presentando scorci da cartolina con tramonti infuocati e altre bellezze naturali. Inappuntabile, poi, la realizzazione degli effetti climatici variabili caratterizzati da sole battente, nebbia, temporali e pioggia. In alcuni casi quest’ultima si trasforma in un incessante acquazzone creando uno strabiliante effetto bagnato sull’asfalto: uno dei più belli, se non il più bello in assoluto, che mi è capitato di vedere in un titolo automobilistico.

Sonoro

- I rombi dei motori sotto la carrozzeria danno la sensazione di essere davvero a bordo di una di quelle macchine da sogno che il gioco propone. Anche i brani che ci accompagneranno per i vari menù e nel corso di un evento sono orecchiabilissimi. Il gioco è inoltre interamente doppiato in italiano e la cosa non può che far piacere.

Odio

Nulla da segnalare

- E' quasi impossibile trovare qualcosa da ridire su questo titolo, ovviamente se si amano i racing game arcade: ci si potrebbe aggrappare all'assenza dell'elemento tuning/personalizzazione delle auto, ma in realtà non se ne sente affatto la mancanza per come è strutturato il gioco. Quindi nulla da segnalare!


Tiriamo le somme

Need for Speed: Hot Pursuit non delude le aspettative, affermandosi come il miglior racing game dell'anno. Siamo di fronte a un titolo capace di regalare un'esperienza di gioco massiccia ed altamente godibile, forte anche dell'esperienza online mixata all’eccellente sistema dell’Autolog. Se amate i racers arcade, questo è un capolavoro che non deve mancare nella vostra collezione.
9.5

c Commenti (51)

copertina

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
yuripato:

Premetto che su questo gioco non ci avrei puntato una lira!!! e ammetto anche che questo voto credevo fosse esagerato...!!! amo i giochi di guida simulativi ( apparte TDU che per me è stato un qualcosa di irripetibile in quanto a libertà di guida free roaming), Ma ragazzi VE LO GIURO, non mi sono mai sentito così adrenalinico e felice di fare una gara con altri giochi di guida... cioè una sensazione di sfida, velocità, ammirazione per i paesaggi e tutto quello che vorreste per passare un pò di tempo a godervela!!! e ripeto non sono un maniaco di Arcade, ma questo merita proprio tanto... specialmente on line!!! voto giustissimo!!!

P 02-12-2010 1:12
Da Killah666:

Ma la colonna sonora PENOSA?!?! ho dovuto caricare una pennetta di musica...

P 26-11-2010 2:49
jonnybriscola:

Masecondo me qua gatta ci cova... Sicuramente la valentina e' una bella topolona molti gli fanno la fila!!! Ahhhhhh neural vecchio marpione ;) pure tu Hehehehehe :)

P 24-11-2010 7:41
veleno9979:

Quoto in pieno la recensione...ottima su tutti gli aspetti, questo è un vero killer app per le corse arcade :)

P 22-11-2010 13:46
Neural Admin Redazione :

Pando lo so, ti conosco dai post che fai nelle news e non ho mai pensato che odiassi MX :) E comprendo che per molti hardcore gamers le valutazioni dei giochi Kinect possano sembrare follia, è per questo che mi affanno cercando di far capire che con questa periferica abbiamo fatto la scelta di rivolgerci ai casual e di metterci il più possibile nei loro panni. Nelle recensioni Kinect ad esempio non accenniamo neanche alla longevità, parametro molto importante per gli altri giochi, perchè i titoli casual si giocano occasionalmente e per poco tempo, per cui quello è un fattore che diventa di relativa importanza. Poi sia chiaro, come puoi vedere noi rispettiamo tutte le critiche e cerchiamo il più possibile il dialogo con voi, tranne che nei casi di trollaggio evidente, dei quali ci occupiamo in altro modo :D

P 21-11-2010 16:44
Pando:

Neural ti assicuro che sono calmissimo :) comunque ho capito,ah io amo mondoxbox non vorrei che qualcuno mi accusasse o mi dicesse "ma che lo leggi a fare visto che critichi sempre" ciao e grazie :)

P 21-11-2010 16:36
Neural Admin Redazione :

Pando, calma... guarda che mi riferivo a entrambi, e come puoi vedere ho rimosso sia il tuo messaggio offensivo che quello in cui lui scriveva "epic fail". Diamoci una calmata. Riguardo ai voti Kinect, come ho già detto pensi che siano alti perchè li vedi con gli occhi di un hardcore gamer e non quelli di un casual gamer, che è l'audience a cui il Kinect si rivolge e la stessa per cui scriviamo quelle recensioni ;)

P 21-11-2010 16:26
Pando:

le offese personali le ha cominciate KissableFire non io,non è che mettendo i **** la cosa lo renda immune dall'essere ripreso ma a quanto pare lui puo',io penso solamente che a prescindere il fatto che i voti per kinect siano "diversi" da quelli dei regolari giochi 360 per me restano sempre troppo gonfiati,e nessuno mi fara' cambiare idea su questo...detto questo amici come prima

P 21-11-2010 16:23
Neural Admin Redazione :

Le offese personali verso altri utenti non sono gradite, vediamo di darci una calmata... Invece @Pando per quanto riguarda le recensioni Kinect sembri non aver compreso che la trattiamo come una piattaforma a parte, e quindi una "killer app" Kinect è un gioco eccellente per il Kinect, ma non necessariamente per la 360 in generale. Non te la prendere se giochi che tu detesti prendono voti alti, il mondo è vario e i tuoi gusti non devono per forza combaciare con quelli di chiunque altro. Che poi se ti vai a vedere le recensioni dei nostri giochi Kinect trovi un 5, un 6, un 7, un 8 e due 9. Dove sta tutto questo scandaloso? Mi sembra solo uno scenario classico per una piattaforma i cui giochi spaziano in qualità dalla mediocrità all'eccellenza.

P 21-11-2010 16:13
Pando:

uhhhh che figura !!!! stanotte non ci dormiro' veramente,allora cambiate e metteteci gli altri che sono stati rencensiti invece di fare i fenomeni,il succo del discorso cambia poco,e non preoccupatevi che appena il grandioso KINECTIMALS verra' recensito di sucuro si becca 10 killer spacca culo app

P 21-11-2010 15:58
KissableFire:

che poi tra l altro si chiama kinectimals e non kinect animals

P 21-11-2010 14:14
cod fan:

mi spiace dirlo pando ma che figura ..

P 21-11-2010 12:51
Neural Admin Redazione :

A parte quello (sembra che la gente non sappia leggere visto che l'abbiamo scritto chiaramente prima di ogni rece Kinect), ma Kinectimals non l'abbiamo neanche ancora recensito... ma lol :)

P 21-11-2010 12:33
KissableFire:

si,hai detto tutto ma capito un ****, le recensione dei giochi per kinect hanno metodi di giudizio diversi! e c è anche scritto in cima ad esse, ma se non leggi

P 21-11-2010 12:18
Pando:

9,5 killer app a kinect animals è ho detto tutto di come sono le rece qui dentro...

P 21-11-2010 12:02
jonnybriscola:

@darkap89: io esprimo un mio giudizio. Ti non ti sta bene? Amen! Se hai letto i miei soli due commenti, io non ho espresso dei giudizi su questo gioco; ma il mio e' discorso in generale. Punto. Qui ognuno dice la sua, io dico la mia. Non sono l'unico a esprimere il dissenso sul modo in cui vengono fatte le recensioni. Need for speed? Bello! Non discuto questa rece, ma penso che a esser di manica larga coi voti alla fine le vere killer app le vedremo sotto il naso scambiandoli per giochi mediocri;tutto qua.

P 20-11-2010 23:09
cod fan:

io sono d'accordo con le recensioni .. daltronde se uno fà il newser vuol dire che è capace ti essere tale .. di certo scelgono persone qualificate .. quindi che ne sanno più di noi del mondo videoludico e che sanno riconoscere pregi e difetti del gioco da recensire , non capisco perchè tutti siano contro le recensioni del sito . è vero secondo valentina il gioco non aveva difetti e per questo valeva un 10 pieno .. ma da come mi ha spiegato gentilmente neural lì è questione di quanto il gioco è piaciuto personalmente al recensore ( apparte che il gioco dev'essere perfetto per meritarlo ) . ps : ragazzi se non vi piacciono le recensioni e su ogniuna avete da ridire ( non faccio nominativi) cercate la recensione del gioco interessato da un'altra parte ;)

P 20-11-2010 22:51
Da Killah666:

@lucky frank: dimentichi che underground è uscito nel periodo in cui usci nelle sale The Fast and The Furios... -comunque NFSU conteneva anche molte grandi canzoni rock.-

P 20-11-2010 22:10
Da Killah666:

@cod: no problem. Comunque, 2 considerazioni: Primo, che questo gioco non abbia aspetti negativi non è pensabile (anche perche sennò meriterebbe 10, come minimo), cosi come fifa11 che l'unico difetto, secondo mx, era la telecronaca. Secondo- i voti di questo sito sono troppo ma troppo gonfiati (anche perchè sinceramente dalla demo sembrava un gioco discreto, ma niente più).

P 20-11-2010 22:08
Neural Admin Redazione :

Giovy assolutamente si, i commenti sono fondamentali e li abbiamo aggiunti agli articoli proprio per incoraggiare questo tipo di discussioni. Noi siamo aperti a tutte le critiche purchè argomentate civilmente, e voi avete il diritto di esprimere le vostre opinioni :)

P 20-11-2010 22:01
loading