MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Medal of Honor
copertina

Recensione - Medal of HonorXbox 360Game

A tre anni dall'ultimo capitolo della serie, Medal of Honor ritorna immergendoci stavolta nel crudo presente, tra le pericolose montagne afghane. EA ha deciso di rilanciare il marchio inseguendo il successo della serie Call of Duty, con un single-player estremamente crudo e affidando il comparto multiplayer alle sapienti mani dei ragazzi di DICE. Scopriamo insieme il risultato di questa operazione.

Il Gioco

Afghanistan, ai giorni nostri: siamo nei panni delle forze speciali inviate sul terriotorio per portare stabilità e cercare di sventare le organizzazioni terroristiche locali. In Medal of Honor non giochiamo mai da soli, facciamo sempre parte di una squadra, ed è probabilmente il gioco in cui questo concetto viene reso meglio. Infatti a differenza di altri titoli, dove spesso si ha l'impressione che i compagni di squadra siano solo delle comparse incapaci di incidere negli scontri e dove sembra quasi che i nemici abbiano il mirino puntato fisso su di noi, qui abbiamo sempre l'impressione di essere ben supportati e di essere coinvolti in vere battaglie tra fazioni opposte. Se da un lato questo aspetto rende tantissimo il realismo dell'azione, visto tra l'altro che spesso potremo sfruttare proprio il fuoco di soppressione dei nostri compagni per aggirare più facilmente il nemico, il limite dell'immortalità dei nostri compagni rende le cose un po' troppo semplici tanto che spesso possiamo anche lasciar fare a loro il più del lavoro sporco. La campagna single-player è comunque intensa, epica e ricca di momenti interessanti, spesso accompagnati anche da un ottimo sonoro.

  • img
  • img
  • img


Dal punto di vista tecnico e del gameplay Medal of Honor si assesta sugli standard del genere: non c'è troppa differenza a livello grafico rispetto alle ultime produzioni della serie Call of Duty, ma si notano forse dei binari di livello decisamente marcati che spesso ci permettono un solo approccio al nemico, senza permetterci di intraprendere approcci alternativi per vie secondarie. Anche la staticità degli elementi a video è evidente soprattutto nel singleplayer, mentre online i ragazzi di DICE hanno inserito qualche elemento di distruttibilità in più anche se siamo ben lontani dagli standard della serie Battlefield. Altre introduzioni interessanti nel singleplayer sono la possibilità di scegliere il rateo di fuoco su alcuni fucili o la possibilità di scivolare dietro alle coperture dopo uno scatto, caratteristica che avevamo potuto apprezzare anche in Far Cry 2. L'IA è di buon livello: l'unica evidente differenza rispetto agli altri titoli del genere è la facilità con cui si possono sfruttare i compagni per impegnare i nemici e coglierli alle spalle impreparati.

Per quanto riguarda il multiplayer online invece queste caratteristiche non ci sono e anche le classi sono solamente 3, anche se bisogna dire che l'arsenale sbloccabile è discretamente vasto e permette comunque una buona dose di personalizzazione. Il titolo offre molte modalità di gioco online: si va dalla modalità tattica all'assalto a squadre, senza farsi mancare le classiche modalità conquista, molto simili a quelle viste in Battlefield. A livello di gameplay i ragazzi di DICE sono riusciti a creare un giusto mix tra il multi di Call of Duty e quello di Battlefield, assicurando ore e ore di divertimento online.

Amore

Multiplayer online

- Il lavoro svolto da DICE sul comparto online è ottimo: le modalità di gioco sono molte e tutte davvero divertenti, le mappe sono dicretamente varie e tutte molto curate, con una grandezza adeguata per un tipo di gioco senza mezzi di trasporto. Se cercate qualcosa di diverso dalle solite serie giocate sul Live, Medal of Honor vi terrà impegnati a lungo.

Una campagna intensa

- Medal of Honor offre una storia intensa e cruda, capace di rendere quasi palpabile la drammaticità degli scontri che prendono vita tra le montagne afghane. Consiglio però di giocare la campagna single-player a difficoltà Veterano, perchè il lavoro di squadra in questo gioco si sente e i compagni aiutano molto, quindi se volete divertirvi anche voi dovrete alzare un pelo la posta in gioco. Fortunatamente qui non c'è il respawn infinito dei nemici tranne che in rare occasioni, il che permette una pianificazione maggiore degli scontri senza costringerci ad assalti kamikaze. Il danno delle armi è ben riprodotto, offrendo una buona sensazione della loro potenza.

Sonoro

- Il sonoro di Medal of Honor mi è piaciuto particolarmente: riesce a sottolineare molto efficacemente l'epicità di certi momenti di sofferenza sotto gli attacchi nemici, anche se in alcuni punti della campagna sa molto di "americanata" con musiche rockeggianti che accompagnano gli scontri. Anche i suoni prodotti dalle armi sono molto ben fatti.

  • img
  • img
  • img


Odio

Poche ore e via

- Spesso in questo genere di giochi la campagna single-player è decisamente breve, ma in questo caso rimango ancora più colpito da questa inconsistenza: a livello normale si attesta sulle 5-6 ore, che salgono sulle 8 giocando a livello Veterano. Se cercate un gioco esclusivamente per l'esperienza in singolo, questo è da evitare anche se offre la possibilità di rigiocare i livelli restando entro un tempo predeterminato.

Ambienti congelati

- Con i tanti passi avanti fatti in tema di distruttibilità ambientale in molti titoli, ci si aspetta sempre qualcosa di meglio: invece in questo senso Medal of Honor fa un passo indietro, offrendo scenari per lo più statici e con una distruttibilità ridotta all'osso. Anche per quanto riguarda l'online mi aspettavo qualcosa di meglio dai ragazzi di DICE e dal loro Frostbite, lo stesso di Battlefield: Bad Company.

Tiriamo le somme

Medal of Honor si rivela una buona alternativa alla serie Call of Duty, da prendere in considerazione principalmente se prevedete di giocarlo online a causa di una campagna in singolo troppo breve. EA ha operato un buon rilancio della serie, senza però aggiungere nulla di nuovo al genere degli sparatutto bellici: il gioco sa molto di già visto, anche se è comunque molto curato e vi divertirà sicuramente.
8.5

c Commenti (39)

copertina

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
the big one:

innanzitutto per gisone c'è una bella cosa che si chiama: i colpi trapassano il muro, secondo per chi pensa che sia sbagliato far uccidere il cecchino in un colpo , vi ricordo che quando si muore semplicemente il soldato è incapace di combattere , questo significa che un poveraccio cecchinato sulla mano è considerato morto perchè incapace di sparare , vi sfido a farlo con una mano strappata , infine quoto kidg e aggiungo che non ho riscontrato un solo bug da 5 giorni che ci gioco

P 06-05-2011 23:11
gisone:

Scrivo anche questo commento dopo mesi dall'uscita del gioco perchè all'epoca dell'uscita mi persi questo gioco ( e forse avrei fatto meglio a continuare a ignorarlo...) cmq in sostanza accendo la console, inserisco il disco e vedo la bruttissima copia di Cod mischiata alla piu bella collezione di bug dai tempi di Hour Of Victory... mi accorgo che la ps3 (ehm... vabbè il sito è mondoxbox ma io usato l'ho trovato per ps3) non è connessa, cosi attendo che si connetta, scarico un bell'aggiornamento e.. mi ritrovo con una bruttissima copia di Cod e una bellissima collezione di bug! :S Che dire, proprio non mi aspettavo un gioco pieno di scalette, dove la AI dei compagni sfiora il ridicolo (in piu di una occasione ho visto il mio compagno sparare a un nemico che era DIETRO UN MURO!!! cioè attraverso il muro intendo, e il nemico dopo un attimo cadere stecchito, oppure allo stesso modo vedere che il mio alleato sparasse nel muro a ripetizione senza sapere cosa faceva!) Io direi che qui voi di mondoxbox ci siete andati un pochino troppo larghi con il voto, perchè questo è oggettivamente un prodotto scadente, scialbo e assolutamente non rifinito. Facevano prima a chiamarlo Hour Of Victory 2...

P 26-02-2011 9:05
kidg:

Allora scrivo un doppio post perchè mi sembra doveroso per tutti quegli utenti che oltre alle recensioni leggono anche i commenti per farsi una idea del gioco. ho comprato MOH dopo due mesi dall'uscita e dopo la patch rilasciata per il multi. Che dire: single player: molto bello veramente, storia avvincente e fatto alla grande. gioco a cod da secoli ed è bello quanto quest'ultimo. LA parte spettacolare arriva dal multi.avete presente quel gioco tipo unreal turnament che si chiama COD?ecco scordatevelo. qui chi va in giro a muzzo sparando anche agli uccellini ha vita molto breve. sistema di mira molto preciso, differenza tra parti del corpo colpite ben definita. diverse modalità di gioco molto coinvolgenti. skill rating che non premia (ma anzi toglie punti) a chi sta fermo e lontano dalla zona hot.(qualche camperone si sente chiamato in causa)? lo skill rating (diverso dai punti uccisioni realizzati con l'arma selezionata) è in base al rapporto K/D ma è anche in base a quanto uno si immerge nella battaglia. questo penalizza i camper ma anche chi troppo cecchinare vuol fare! i cecchini ci sono eccome ma devono sempre guardarsi alel spalle perchè i giocatori sono tanti (12vs12), e ci sono tanti cecchini quanti soldati quindi occhio dietro. gioco robusto che da una forte sensazione quando si spara e quando si viene colpiti. gioco veramente bello. anche nella grafica poco da segnalare. ORA, chissà come mai tante critiche negative, troppi fan di cod in giro?mi sa di si! anche io adoto COD ma nessuno mi venga a dire che black ops è un capolavoro...anzi....sul live è veramente la solita frittata, benissimo proposta dai vari modern warfare (che adoro)....ma basta ora!vogliamo qualcosa di nuovo e impegnativo!basta puffi lanciati a caso, camper, gente che non muore, glitches, elevator e alto ancora. peccato che ci sia tanta gente affascinata da cod (come giusto che sia)ma ridotta a giocare solo a quello. sarà forse un bene?:-)

P 07-01-2011 10:30
kidg:

gioco molto molto bello!multy davvero coinvolgente e ben fatto!

P 05-01-2011 10:41
Jacopo79:

Nulla di che grafica non al top gioco molto corto almeno la storia in single player il multyplayer stessa grafica del single player. Era di gran lunga superiore bad company 2 non c'è paragone. Un gioco fatto uscire giusto per movimentare il mercato dei games ma alla fine non porta nessuna novità. Il mio voto un 7 non di piu'.

P 28-10-2010 0:40
Metal Jacket:

conclusione di gioco na gran boiata e 70 € buttati al vento, multiplayer grafica da panico ma x piacere ciao a tutti alla prossima

P 27-10-2010 18:21
heavymetal92:

pero non capisco perchè vi rivendete i giochi subito dopo che ve li giocate è uno spreco di soldi cioe rivenderlo è giusto ma un gioco non piace!! boh dico solo che dopo aver comprato un gioco a prezzo alto non ha senso andarlo a dare indietro a meno che non vi sia piaciuto!

P 25-10-2010 17:47
Guest:

io lo critico e cod non mi piace! quindi...è fatto male poi se a te piace è un conto! io ci sto giocando solo per sbloccare gli ultimi obiettivi dopo di che lo vendo

P 25-10-2010 12:52
alexsis:

Peccato per voi alla fine tutti quelli che lo criticano sono solo persone che fin a poco tempo fa giocavano a COD.non ditemiche MOH ci sono i bug perche in COD cerano persone che come bug usavano i fuori mappa,ecc...,siete quelle persone che in COD facevano tra le 30 e le 40 kill invece in MOH nn riescon a mettere una scopa,a mio parere e un bel gioco l'unica delusione per me sono state le armi troppo poche,

P 23-10-2010 11:48
Emynem:

peccato veramente che ormai il single player lo mettono in secondo piano non si possono spendere 70 euro per un gioco che dura 5 ore, solo per questo merita 7

P 21-10-2010 12:18
cod fan:

grazie mille =) allora se è come ha detto yuripato passo .. anche se mi attirava il single ..

P 20-10-2010 16:38
yuripato:

@Cod fan: dammi retta... è peggio di quello che si dice in questi commenti!!! molte persone ci sono andate leggere ( compreso me), ma la realtà è che è un gioco VERAMENTE scadente!!! tra l altro non esiste la possibilità di scegliere la modalità hardcore che( se anche fatta malissimo ) magari gli avrebbe fatto guadagnare un 0,5 in più!! poi voglio dire: ti chiami cod fan... mica penserai che esiste qualcosa di migliore di cod?! può essere contrastato solo da Bc2 ma solo perchè è più vario di cod... solo per quello!!! in conclusione cod fan tieniti i soldi alla grande per fable 3 o Black ops.

P 19-10-2010 23:15
tonym85:

disapprovo solo l'on-line messo come "AMORE" cioè un gioco dove i respon sono fatti malissimo, dove non c'è una barra della connessione, dove ci sono 4 modalità tutte a respon infinito, quindi per chi ama il cerca e distruggi di cod, che alternativa trova in MOH?? mettiamoci che le mappe sono strapiene di bug, mettiamoci che il gioco si è ridotto in mira il respon e aspetta che nascono, non sò tutto stò amore per il multy dove lo vedete.

P 19-10-2010 15:56
cod fan:

6?? 6?? a me sembra un buon ritorno in gioco da parte dei moh che era da un po che non si facevano vedere.. non posso dire sia meglio di cod 6 perchè cod è uscito nel 2009 e quindi mi pare un po sbagliato farne il paragone e non lo paragono neanche a cod 7 perchè non è neanche ancora uscito .. invece il paragone a bbc2 ci sta .. ma io su questo non posso dire niente perchè bbc2 l'ho preso ma moh non ancora e secondo me merita molto .. qaulcuno può perfavore dirmi se merita DAVVERO prenderlo per l'esperienza in single e se ci sono cose da fare in 2 o il solito a schermo diviso come in cod cioè i deatmach?? grazie spero in una risposta =)

P 19-10-2010 15:51
riguse:

Sto gioco è al massimo da 6.Le recensioni non devono essere soggettive,certo si può mettere un pò del nostro pensiero.Ma alla fine deve essere una valutazione neutrale.Quindi come può essere soggettivo questo:campagna che dura pochissimo (per carità,come molti altri fps) con I.A inesistente e la difficoltà "massima" settata su FACILISSIMO.Si finisce il gioco senza MORIRE!!!!!!!!Personalmente mi ero rotto le bolas e sono andato avanti alla Rambo,uccidendomi APPOSTA!!!!Chi adesso mi viene a dire che questo è una cosa soggettiva,rispondo che uno scarso da 10 e lode negli fps.In più nella campagna non si fa nulla e alcuni momenti che potevano essere carini,sono TOTALMENTE guidati....tanto che in alcuni passaggi estrae l'arma che serve in AUTOMATICO e nel punto che dice il GIOCO!!!!!!MA va va...Passiamo al live:a livello di connessione si gioca bene,ma capitano partite dove non si è fluidi,e questo è male.Per tot modalità ci sono solo """5""" MAPPE....ummm...per un fps che si basa sul live (come tutti gli altri) è un indecenza.Poi ci sono altre """3""" solo per un altra modalità.Complimenti.Poi ci sono solo 3 classi con pochissima personalizzazione e poche armi.Cosa oggettiva sotto gli occhi di tutti.Aggiungo che il cecchino fa ca****,non perchè con un colpo in testa uccidi,ma perchè OVUNQUE colpisci (tipo la mano,l'avambraccio eccetera) uccidi con un colpo.Poi ci sono molti altri problemi,ma ne voglio esporre uno,sempre riguardo il cecchino.Le collisioni sono fatte male,capita moolto spesso che si manca il bersaglio,ma lo si uccide lo stesso,che bello.M.o.h si lascia giocare,ma offre veramente poco.

P 19-10-2010 15:30
davidevr:

Personalmente trovo il multiplayer molto scadente, poche mappe e troppo piccole. Mappe molto ricche di dettagli ma con la solita grafica scadente alla bad company. Continua poi il giochetto del pass online che alla fine non ti da un bel niente, se avete voglia di fare della beneficienza alla EA comperatelo.

P 19-10-2010 11:36
Guest:

ok risolto..però per me tra i difetti andavano evidenziati anche i bug..solo per questo per me è da 7,5 :( peccato

P 19-10-2010 11:34
Pagan78:

Personalmente, lo trovo molto diverso da cod. Qui è impossibile andare in giro come conigli impazziti e sparare a tutto ciò che si muove, in più sopratutto nella modalità hardcore le armi sono ben bilanciate e bisogna muoversi bene sulla mappa per non essere trucidati. Per me un bel gioco che però ha un difetto MOLTO grave che si risente sopratutto nella modalità deathmatch: i respawn. Si nasce più volte sempre nello stesso punto e qualche furbetto che conosce bene la mappa si può appostare in punti strategici e uccidervi appena siete nati! Spero che risolvano questo problema.

P 19-10-2010 11:12
Guest:

scusate ma è normale che io mi ritrovi un mega bug nella prima missione che non mi fa andare avanti perché c'è un vuoto immenso e mi ritrovo lanterne per aria?? 0_o

P 19-10-2010 10:30
fbhell:

Ragazzi, come scritto sotto, il voto è soggettivo, ho cercato nella recensione di segnalare qualche caratteristica particolare del gioco che come ho detto assomiglia però molto a quanto già visto in cod e battlefield. Perciò in fin dei conti è un bel gioco, per gli amanti di questo genere, ma non aggiunge nulla di nuovo al panorama FPS.

P 19-10-2010 9:17
loading