MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



Castlevania: Lords of Shadow
copertina

Recensione - Castlevania: Lords of ShadowXbox 360Game

"Reboot", riavvio, è un termine molto in voga in questi ultimi tempi nel panorama videoludico mondiale. Riavviare una serie, magari percorrendo binari molto diversi dal passato, ma al contempo sfruttando quello stesso nome altisonante in grado di attrarre i vecchi nostalgici, è una tattica che molte software house hanno deciso di adottare. Konami non fa eccezione col suo Castlevania: Lords of Shadow: scopriamo insieme se il gioco sia in grado di imporsi dopo questo nuovo inizio.

Il Gioco

In Castlevania: Lords of Shadow vestiamo i panni di Gabriel Belmont, guerriero appartenente all'Ordine della Luce. Il mondo intero è sconvolto dal proliferare della malvagità: vampiri, licantropi e tutte le creature maligne stanno prendendo il sopravvento sull'umanità intera, che si sente abbandonata da Dio e che cerca il modo di spezzare il maleficio che ha separato la Terra dal Paradiso, lasciando così totale libertà alla proliferazione delle forze oscure. Lo stesso Gabriel paga le conseguenze di questo periodo oscuro, vedendo la propria moglie morire per mano di queste creature maligne. Moglie che rappresenta una parte importante della sua missione: sarà infatti lei a guidarci nello scontro coi signori dell'Oscurità per giungere alla salvezza della razza umana.

  • img
  • img
  • img


Per compiere questa ardua missione, Gabriel è munito di un'arma speciale, una croce in grado di rendersi utile come la classica frusta in perfetto stile Castlevania, ma anche di grande aiuto nelle fasi platform che il gioco offre; in questi casi infatti la nostra ammazzavampiri serve come appiglio per poter raggiungere zone altrimenti inaccessibili. Naturalmente il nostro guerriero può avvalersi anche di attacchi magici, suddivisi in due categorie diverse: con la magia della luce possiamo ripristinare la nostra energia vitale massacrando i mostri nemici, mentre con quella dell'oscurità Gabriel riceverà un notevole aumento di potenza, in grado di infliggere danni ingenti ai nemici. Un'ottima idea quella di offrire due versioni di attacchi magici, che ci permette di utilizzare strategie differenti a seconda del contesto in cui ci troviamo; sfruttare il potere curativo della magia della luce sarà utile in molte occasioni, mentre in altre sarà preferibile utilizzare la maggior potenza ricavata dalla magia oscura.

Naturalmente sia la croce che le capacità magiche possono essere migliorate col progredire della storia. Uccidendo i nemici guadagniamo delle sfere che potranno poi essere investite nel nutrito parco potenziamenti a nostra disposizione, senza dimenticare le nuove capacità che il nostro eroe apprenderà nel corso del suo peregrinare. Un gameplay assolutamente vario e completo e che, nonostante non offra particolari spunti originali, riesce a prendere il meglio di altre produzioni mantenendo al contempo una personalità tutta sua, in grado di coinvolgere il giocatore e di non annoiare mai.

Amore

Un mix riuscito

- Sebbene non possa fregiarsi di aver introdotto innovazioni rivoluzionarie o meccaniche inedite, Castlevania riesce ad offrire tutto il meglio di un action game moderno, rifacendosi a capolavori del genere come la serie God of War: un ottimo sistema di combattimento, semplice ma al contempo profondo, appagante e ricco di sfaccettature, alcuni boss davvero memorabili, potenziamenti a profusione, arti magiche dagli effetti diversi, parti platform riuscite ed evocative e, per finire, una buona quantità di enigmi ambientali da risolvere per poter proseguire nell'avventura. Non manca davvero nulla a questo titolo per entrare direttamente al top del genere.

Un gran bella vista

- Anche dal punto di vista tecnico, e particolarmente da quello artistico, i ragazzi di MercurySteam non si son di certo risparmiati. Le classiche inquadrature semi-fisse tipiche del genere offrono splendidi scorci visivi: in più di un'occasione mi sono letteralmente innamorato di alcuni paesaggi davvero suggestivi. Foreste rigogliose, vette montane tormentate dalle tempeste, castelli gotici, paesaggi tetri e ardi deserti sono solo alcuni esempi delle location in cui ci imbatteremo. La realizzazione del tutto è davvero notevole, soddisfacente e riesce non poco a contribuire all'ottima atmosfera, che dona ancora più carico emozionale all'intera avventura. Da segnalare anche un piccolo tocco di classe che mi ha colpito: quando decideremo di sbloccare nuove combo o abilità possiamo vederne una piccola anteprima direttamente nell'apposito menù; la particolarità di questo sono i disegni che ci illustrano le mosse disponibili, che sembrano quasi dei piccoli schizzi a carboncino. Un piccolissimo dettaglio che però riesce a far capire la grande cura riposta anche nei più piccoli particolari di questo gioco. Ottimo lavoro.

Longevità garantita

- Finalmente non siamo di fronte al classico gioco d'azione che finisce ancor prima di poterlo assaporare a fondo. Castlevania: Lords of Shadow doppia tranquillamente la durata media di altri giochi del genere, riuscendo ad attestarsi attorno alle 20 ore. La cosa migliore è che mai in queste ore mi sono annoiato, spinto sempre avanti da un buonissimo ritmo di gioco, impegnativo e mai frustrante, e da una storia ben confezionata ed incalzante. A questo si deve aggiungere la possibilità di ripercorrere tutte le zone già attraversate alla ricerca di particolari potenziamenti che non sono raggiungibili ad inizio avventura perchè richiedono l'aiuto di particolari abilità che sbloccabili solo proseguendo nella storia. Un ulteriore punto a favore per un gioco che si dimostra nettamente al di sopra a ciò a cui ci eravamo ormai tristemente abituati.

La varietà di un lungo viaggio

- Nulla da obiettare anche sulla varietà delle situazioni possibili: la vicenda si svolge attraverso ambientazioni sempre diverse e mai banali e lo stesso discorso vale per i nemici che incontriamo. Dimenticatevi i soliti sgherri sempre uguali e ripetuti dall'inizio alla fine del gioco: fortunatamente ci sono molti nemici diversi, collegati alle particolari regioni che attraverseremo. Licantropi, goblin, fantasmi, vampiri, non morti fino ad arrivare agli enormi titani, sono solo alcuni esempi del bestiario che affronteremo. Da lodare la scelta di "posizionare" certi nemici solo ed unicamente in certe zone della mappa così da dare al giocatore il senso di aver compiuto un vero e proprio viaggio, attraversando zone diverse e lontane di un mondo in rovina.

Ottimo audio

- Anche dal punto di vista musicale Castlevania: Lords of Shadow strappa più di un applauso. La buonissima colonna sonora, magari non epica ma certamente d'atmosfera ed azzecata nel contesto del gioco, è accompagnata da un magistrale doppiaggio in inglese realizzato davvero con cura; la profondità e l'ottima recitazione delle voci mi ha colpito, riuscendo a calarmi ulteriormente nel contesto che il gioco propone. Ottimi anche gli effetti ambientali sono campionati a regola d'arte e confezionati ottimamente.

  • img
  • img
  • img


Odio

Framerate da rivedere

- Purtroppo la perfezione non esiste e nemmeno Castlevania sfugge a questa regola inflessibile. Oltre a non riuscire a mantenere il framerate fisso sui 30 frames per secondo presentando qualche piccolo calo in più di un'occasione, spesso mi è capitato di imbattermi in piccolissimi microscatti, in particolare subito dopo aver ucciso un qualsiasi nemico. Questo è successo solo in alcuni capitoli, risultando fastidioso principalmente in presenza di numerosi nemici, ma non pregiudicando mai l'altissimo tasso di adrenalina dovuta al divertimento offerto dal gioco. Resta comunque un peccato di gioventù, anche se sopportabile.

Disc swap

- Castlevania: Lords of Shadow si presenta su due dischi separati e, nonostante l'installazione di entrambi se vorremo rivisitare uno dei primi capitoli, magari appena prima di affrontare lo scontro finale, saremo costretti ad inserire il disco appropriato a prescindere se sia o meno già installato sul nostro hard disk. Un difetto minore, ma vista la possibilità di tornare nelle zone del gioco già visitate meritava una menzione.

Tiriamo le somme

Castlevania: Lords of Shadow è stata una vera sorpresa sotto molti punti di vista: la buonissima realizzazione tecnica, la superba ispirazione dell'intero comparto artistico con paesaggi da favola enfatizzati da inquadrature ottime ed intelligenti, l'efficace sistema di combattimento, le fasi platform mai noiose e sempre spettacolari e gli enigmi ambientali mai frustranti, rendono questo gioco un vero e proprio punto di riferimento nel suo genere. Se a questo aggiungiamo poi una longevità esemplare che mantiene sempre alto il tasso di intrattenimento grazie anche ad una storia ben confezionata ed incalzante, ci ritroviamo con un titolo consigliatissimo a tutti gli amanti dei giochi d'azione in terza persona.
9.0

c Commenti (48)

copertina

c

Commenti

i Le recensioni di MX esprimono il punto di vista degli autori sui titoli provati: nelle sezioni "Amore" ed "Odio" sono elencati gli aspetti positivi e negativi più rilevanti riscontrati nella prova del gioco, mentre il voto ed il commento conclusivo rispecchiano il giudizio complessivo del redattore sul titolo. Sono benvenuti i commenti e le discussioni tra chi è d'accordo o in disaccordo con tali giudizi, ma vi chiediamo di prendere atto del fatto che si tratta di valutazioni che non hanno pretesa di obiettività nè vogliono risultare vere per qualsiasi giocatore. La giusta chiave di lettura per le nostre recensioni sta nel comprendere le motivazioni alla base dei singoli giudizi e capire se possano essere applicate anche ai vostri gusti personali.
x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
Gouken:

Non esattamente derivato da GOW ma da Dante's Inferno secondo me, quindi derivato del derivato..facciamo un 80% Dante's Inferno e un 20% Devil May Cry 4, il tutto ben shakerato e il risultato è Castlevania LoS..sicuramente non una killer app, sono indeciso tra il 7 e il 7,5, sicuramente meglio di Bayonetta e fortunatamente anche un pò meno sopravvalutato di quest'ulimo.

P 10-02-2011 0:40
Megastardo:

Preso ieri. Davvero ottimo! Forse in certe fasi avrei preferito una telecamera dinamica (alla Medievil, per intenderci), ma si tratta sicuramente di un capolavoro.

P 24-01-2011 21:07
Itachi_17:

ho visto il video è davvero un bel gioco

P 22-01-2011 20:34
Neural Admin Redazione :

finalmente l'ho finito! cavolo vedere un gioco così lungo e che mantiene sempre livelli qualitativi alti, sembra quasi utopistico al giorno d'oggi. davvero molto molto bello, è la cosa più vicina a God of War a cui un giocatore Xbox possa arrivare, e secondo me per diversi aspetti gli è anche superiore. Gran gioco e 9 meritatissimo, anzio io gli avrei dato anche qualche decimo in più :)

P 06-12-2010 17:09
heavymetal92:

son felice che la pensi come me veramente si puo essere che god of war 3 sia piu perfetto come struttura di gioco hai ragione anche tu!! pero in quanto a storia e gameplay i due giochi si possono paragonare penso io dalla mia mi affascina di piu la storia di castlelvania perche c'e gabriel belmot che subise una clamorosa sconfitta interiore fin dentro la sua anima che lo cambia radicalmente da quello che era prima fino alla fine del gioco pur avendo sconfitto il male in persona!! mi intriga troppo la storia di questo castlelvania jonny hihihihi io poi sono uno che ha sempre creduto al male dnetro l'anima delgli uomini percio mi mette ancora piu emozione sentire storie che parlano di queste cose o leggende varie!! pero god of war 3 eccelle in ogni suo comparto sia grafico che di storia che di gameplay hai pienamente ragione!

P 26-10-2010 22:50
jonnybriscola:

bhe heavy i gusti non li metto nemmeno in discussione, a me gow3 e' piaciuto, ma concordo con te per castlevania, pure a me mi son piaciute un sacco sia le ambientazioni di gioco sia la storia. l'unica cosa che non mi va giu su questo titolone e' il framerate, a volte scattoso e legnoso. non sempre pero. ci ho giocato giusto anche ieri sera e a volte da un po fasfido. ma per il resto e' un giocone

P 26-10-2010 10:39
heavymetal92:

jonny briscola lo finito x ben 12 volte god of war 3 è il topo come grafica non si discute pero comunque io come storia lo metto se non superiore almeno alla pari con castlelvania lords of shadows assolutamente jonnybriscola e sono sicuro di cio che penso , god of war 3 finito 12 volte! in tutte le difficolta! percio lo visto e rivisto molto bene!! e per i miei gusti trovo che castlelvania sia al suo livello per il mio parere!

P 25-10-2010 20:24
heavymetal92:

si cho giocato a god of war 3 si e secondo me questo puo essere anche piu bello di god of war 3!! questo chiaramente secondo me

P 25-10-2010 20:20
jonnybriscola:

@heavy, hai mai giocato a god of war 3? ma giocato nel senso: iniziato, finito e ri-iniziato per sbloccare obbiettivi? e non visto a casa di amici... io ogni buon gioco, lo finisco per ben 3 volte, come ha fatto anche per scatlevania, ma vatti a vedere a che risoluzione lo sparano gow3... ha di quei dettagli e di quelle texture da far paura. non ha cali di framerate, e' sempre fluido costante. sonoro impeccabile, insomma fra i due preferisco gow3, poi, anche castlevania fa la sua porca figura e' bello, ma credo sinceramente che se avesse avuto lo stesso dettagli delle texture e risoluzione, senza cali di framerate bhe allora sarebbe come god of war3... cmq devo ammettere che castlevania lo hanno fatto benissimo nelle ambientazioni e sviluppo della storia, hanno curato veramente MOLTOOO bene il comparto narrativo, stupendo, anche l'audio ed il sonoro fatti da dio! l'unica cosa che in sto giocone non mi va proprio giu, e il framerate, non costante, e il controllo del personaggio e delle telecamere, in certi momenti la telecamera rompe le scatole e gabriel con certi movimenti se ne va un po dove gli pare. per il resto ottimo titolo! cosiglio cmq il gioco

P 25-10-2010 9:48
heavymetal92:

dite he

P 25-10-2010 0:19
Fan Assassin:

Io sto gioco l'ho provato e mi dispiace dirlo ma è un totalissimo disastro >.< poi nn so voi...

P 24-10-2010 11:07
jonnybriscola:

castelevania e' bello ma... ho giocato a god of war 3 e facendo un confronto cosi a freddo reputo che gow3 sia qualche scalino pu alto di castlevania

P 24-10-2010 7:58
rafilucio:

non proprio il migliore xò....

P 23-10-2010 20:28
heavymetal92:

castlelvania lords of shadow è l'action piu bello della generazione anche piu bello di god of war 3 per adesso!

P 22-10-2010 22:35
jonnybriscola:

ottimo mapo, cmq ho provato a mandarti la richiesta amico su xboxlive ma hai la lista piena, se so che sta sera ti trovo online ti mando una chat. cmq il tuo ultimo commento l'ho apprezzato e ora spiega meglio il tutto. :-) ciao e ci si sente sta sera

P 22-10-2010 14:30
R MAPO78:

no, no, ci mancherebbe, non vedo nessuna crociata contro di me e non me la son presa minimamente, anzi, mi fa piacere discutere di queste cose! però alla base mi sa che commetti un errore un pò grosso: io NON sono un recensore, non lo faccio per professione e lo stesso lo si può dire di mondoxbox intero! noi non siamo un sito professionale, nessuno di noi fa questo di professione ed a questo aspetto "amatoriale", slegato da ogni politica a fini di lucro, ci teniamo tantissimo! io capisco il tuo punto di vista, anche io credevo che un gioco andasse "raccontato" senza perdersi in gusti personali o simili, ma scrivendo un pò di articoli ho capito presto quanto questo sia, secondo me, impossibile! poi ci mancherebbe, ognuno ha la sua opinione, quindi da parte mia nessun problema a sentire critiche o pareri diversi dal mio, mi preoccuperei del contrario! ^__^ per qualunque cosa son a tua disposizione, se vuoi proseguire la nostra discussione vai pure di PM, cosi facciamo prima e non impazzisco a leggere il mini box qua sulle news quando ti rispondo!!!

P 22-10-2010 10:40
jonnybriscola:

cmq mapo alla fine dei giochi, il rispetto per te c'e' tutto, non ho nulla contro di te siq chiaro; solo che non mi piacciono le recensioni personali, tutto qua. quella di holo reach fatta da neural, la considero recensione, perche ha esposto il gioco in modo razionale, preciso e dettagliato esponendo il gioco per come esso si presentava. poi concordo con te emotivamente su castlevania bellissimo il finale, ma la mia e' stata una critica, sicuramente pesante ma che voleva denunciate il fatto che per me voi siete dei professionisti e proprio da voi, visto che io sono un vostro lettore assiduo e ho scritto pure diverse volte a neural, chiedo un pizzico di professionalita in piu. tutto qua :-) percio non leggere i miei commenti vedento solamente una crociata nei tui confronti... ciao

P 22-10-2010 9:54
jonnybriscola:

ciao mapo... volevo risponderti: non trovo consono recensire un gioco asserendo emotivita ed emozioni. non si e' recensori cosi ma delle semplici persone che adorano un determinato gioco! una recensione, visto che alla fine dai un voto al tutto deve essere imparziale, elencando pregi e difetti del gioco e dando una votazione consona, come poi fanno varie testate videoludiche, come gamereppublic, the gamesmachine, ed altre. ti posso dire che, secondo il tuo pensiero, allora mondoxbox doveva dare dei voti piu alti a n3 due e a quantumtheory, due titoli che a me danno emozioni e per tale, restando coerenti col tuo metodo di valutazione, dovevano avere votazioni del 7.5 entrambi! eppure guarda caso visto che i giochi non emozionavano piu di tanto hanno preso 6.5 e 5! a me anni addietro per ps2 mi e' piaciuto un botto il gioco bloodomen2 legacy of kayn... bellissimo l'avro' giocato un milione di volte, eppure graficamente e tecnicamente era pessimo e le riviste dell'epoca gli avevano dato non piu di 5! voto giusto! ma a me piaceva. per psone era uscito dragonball gt, lo avevo addirittura preso in versione jappo, bellissimo ma come voto bassissimo! comprendo il senso che dici, le emozioni, ma devi capire che se te dai un voto al gioco e io leggo le vostra recensione, reputo professionele il voto espresso, portandomi cosi all'acquisto di un qualsiasi gioco. ma se te fai una recensione considerando le TUE di emozioni, che possono non coincidere col lettore pur il gioco meritando, allora non sei piu un recensore ma una persona normalissima che commenta un gioco. non ha senso quando affermi che recensire un gioco sia personalmente emozionale del recensore stesso dando in finale un voto, pertando giudicandolo! se sei recensore, esponi il gioco per cosi com'e', se no, se devi dare una tua emozione, commentalo senza dare nessun voto. poi domenda: per killer app di un gioco, come lo classifichi? che voto gli dai? 11? castlevania a me piace alla fine lo sto rigiocando per la 3 volta; ma per dirti un altro esempio, halo reach a me ha emozionato tantissimo, stupendo, e guarda caso chi ha fatto la recensione? neural! condivido a pieno e ha fatto una recensione ad hoc! neural HA FATTO UNA RECENSIONE! poi se alla fine del tutto dando un giudizio razzionale, mi metti le tue impressioni allora ci sta alla grande. recensire significa esporre un gioco, giudicandolo per quello che offre, dargli un voto considerando le proprie emozioni per me non e' una recensione e lo possono fare tutti. se leggi tutti i miei commenti capirai benissimo come valuto e su che base potrei dare un voto al gioco. sono giudizzi razionali i miei, ma se recensendo un gioco do un voto basandomi sulle mie emozioni, allora non ho compreso cosa significhi essere recensore. ti diro che parlando con amici di live, hanno fatto una "recensione" piu profonda e dettagliata della tua; ma sono persone normalissime.

P 22-10-2010 9:35
R MAPO78:

ciao jonnybriscola, ho visto che proprio non ti va il voto che ho dato a Castlevania.... innanzitutto devo ribadire il concetto di Neural, la recensione oggettiva non esiste. tu fai l' esempio di un giornalista, ma quella si chiama cronaca e si deve raccontare semplicemente un evento. fare una recensione di un videogioco può essere tutto tranne che una semplice cronaca! un videogioco è un prodotto prettamente emozionale, la grafica, il sonoro anche il gameplay stesso sono comunque soggetti alle emozioni di ognuno di noi. Tu puoi adorare un gioco, chiunque altro può invece definirlo una schifezza e sai la cosa bella? nessuno dei due avrebbe ne ragione ne torto, ognuno ha i suoi gusti ed è giusto rispettarli entrambi! tu dici che ti basi sulle recensioni per decidere se comprare o meno un gioco, permettimi di dirti che è una cosa sbagliata, perchè comunque vada ogni recensione non è altro che un' opinione personale del recensore e può anche trarti in inganno! cerca sempre di vedere o addirittura provare un gioco e non basarti mai su una sola recensione; controlla nel web, cerca filmati e leggi più articoli, allora avrai una panoramica generale, altrimenti fidarsi di un solo articolo, di chiunque esso sia, la ritengo sempre una scelta molto azzardata! tutto ciò semplicemente perchè nei videogiochi è sempre e comunque una questione di cuore, di emozioni. Se accompagnati da una realizzazione tecnica eccellente è meglio ancora, ma se un gioco ti piace davvero, ti piacerà a prescindere da tutto! ed ovviamente lo stesso discorso vale anche alla rovescia! ti assicuro che adoro questo Castlevania, mi ha sorpreso, lo credevo una mera imitazione di altri giochi, invece riesce a prendere spunto da un pò tutto il panorama, ma rendendolo unico, speciale e caratteristico! i nemici, le ambientazioni, le musiche, la storia ed il sorprendente finale non possono certo farmi dare una valutazione più che positiva a questo gioco! 9.0 a volte mi è anche sembrato troppo stretto, perchè il gioco mi ha coinvolto e sorpreso per l' intera, colossale, durata! poi però i problemi tecnici (che nel mio caso si limitano ad un paio di capitoli, non certo a tutto il gioco!) mi han fatto abbassare un pelino la valutazione, ma IMHO questo è un signor gioco e quoto nuovamente Neural sul discorso dell' esclusività mancata: se era tale sarebbe stato un game of the year a priori! ripeto, IMHO è nettamente meglio di God of War e Dante's Inferno, messi assieme! XD Comunque se a te il voto pare esagerato è giustissimo e naturale, non c' è nulla di male a considerarlo un gioco da 8, ma credemi, tutte le persone che l' hanno giocato e che conosco ne sono semplicemente estasiati!

P 21-10-2010 22:18
heavymetal92:

dici bene neural, no ma infatti questo è l'unico action di questa generazione che puo essere paragonato per qualita generale con god of war 3 è fatto splendidamente ha una grafica mozzafiato una storia bellissima e coinvolgente e in piu dalla sua ha il fatto che dura 15 o 20 ore mentre god of war 3 va dalle 8 alle 10 ore il che è un grosso vantaggio per castlelvania, insomma è un brand rinato castlelvania e penso che noi appassionati ne siamo tutti contenti no!

P 20-10-2010 22:15
loading