LIVE NOW!
Rumor: un leak rivela possibili nuove esclusive in sviluppo per Xbox One

Si sa, il 2017 per Microsoft è stato l'anno dell'hardware: la compagnia ha lanciato Xbox One X proponendoci la console più potente in circolazione, ma al contempo diversi titoli che avrebbero dovuto uscire nel corso dell'anno sono stati rimandati al 2018 (Crackdown 3, Sea of Thieves, State of Decay 2) o annullati completamente (Scalebound). I fan guardano quindi al nuovo anno non solo per l'arrivo dei titoli a lungo attesi, ma anche per l'annuncio di nuovi giochi.
Se è probabile però che prima dell'E3 di giugno non sentiremo parlare di nuovi giochi, come sempre ci pensano le fughe di notizie di vario tipo a darci un'idea di cosa potremmo aspettarci in futuro. E l'anno inizia decisamente bene sul fronte dei leak, con l'utente di ResetEra (il nuovo forum di riferimento per il gaming occidentale, nato da un gran numero di utenti e moderatori fuoriusciti da NeoGAF) Klobrille che ha appena postato un messaggio piuttosto enigmatico.
Klobrille lavora in qualche modo con Xbox Live: forse è uno sviluppatore che ha accesso alle API del servizio online di Microsoft, ma fatto sta che già due anni fa aveva anticipato su Reddit una serie di titoli in sviluppo che si sono poi rivelati reali. Ora l'utente ha spiegato su ResetEra di aver individuato sui database del Live delle informazioni su giochi e sessioni di gioco relativi a titoli sia noti che mai annunciati.
Vi riportiamo, tradotto in italiano, quanto postato dall'utente:
Vorrei tornare ad Albion. Il nome del progetto potrebbe essere Wisdom. Uno studio UK dovrebbe realizzarlo.
Adorerei giocare nuovamente con Ms. Dark. The Coalition potrebbe aiutare con il progetto se fosse un gioco in terza persona. Voglio dire... non da soli ovviamente.
Amerei anche giocare la campagna di Crackdown 3 in co-op a 4 giocatori. (ndt: questa non è una rivelazione, è una feature già annunciata)
Amerei giocare a Forza con il sole nascente sull'orizzonte (Horizon).
Adorerei giocare presto con AoE4... Ma probabilmente è troppo presto.
Amerei anche avere un elevatissimo numero di giocatori (connessioni per singola sessione) nel più grande franchise di Xbox.
Oh, e sono sicuro che a Phil piacciano i Mech.
Klobrille spiega inoltre di aver trovato il riferimento ad altri nomi in codice che non è però riuscito a ricondurre a franchise noti, per cui si tratta molto probabilmente di nuove IP.
Ad ogni modo da questo enigmatico post, scritto come una sorta di wish-list per non incorrere nell'ira dei moderatori di ResetEra i quali richiedono che ogni rivelazione e leak sia prima dimostrata in maniera tangibile allo staff, deduciamo le seguenti informazioni:
- Un nuovo Fable è in sviluppo presso uno studio inglese. Nome in codice: Wisdom.
- Un nuovo Perfect Dark è in sviluppo, ma stavolta si tratta di un gioco in terza persona. The Coalition (Gears of War) sta aiutando con lo sviluppo, ma anche altri studi sono coinvolti.
- Forza Horizon 4 è ambientato in Giappone.
- Age of Empires 4 potrebbe essere in sviluppo anche per Xbox One.
- Halo 6 avrà un multiplayer con modalità dall'altissimo numero di giocatori contemporanei.
- Un nuovo MechWarrior/MechAssault è in sviluppo per Xbox One.
Che ne pensate? Vi piacerebbe che qualcuna di queste previsioni si avverasse? Ovviamente restate con noi per scoprire quanto di tutto questo sarà ufficialmente annunciato!
Offerte in evidenza
-
€ 22.91 invece di 79.99
-
€ 27.49 invece di 89.99
-
€ 38.00 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 63.25 invece di 80.98
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 69.99 invece di 79.99
-
€ 44.08 invece di 49.99
-
€ 65.99 invece di 71.00
Commenti
Prevedo una modalità battle royal per halo 6
Vabbè per il momento non illudiamoci però...gli age of empires solo su pc e tutti tranquilli fino a nuove notizie dai... ;)
Sì ma quella era una intervista di settembre, si sapeva che il gioco era previsto solo per PC, almeno la lancio. Ma questo non esclude che non stiano anche valutando una versione Xbox. Però, come ho già detto, questa avverrà solo se riusciranno ad ideare un valido supporto per controller. Non potrà mai arrivare su Xbox un gioco che supporta esclusivamente mouse e tastiera, il controller sarà sempre il sistema di controllo primario per tutti i giochi.
Olà! AoE4 è salvo! Ora incrociamo le dita per il supporto per mouse e tadtiera cosi fanno un bel porting pure su Xbox. Altrimenti onestamente preferisco cosi! PS.: Gli spoiler non fumzionano sotto le news!
@neural brutte (belle) notizie per AoE4 su console:
edit: blocco spoiler rimosso. Sapete che non dovete modificare i commenti con messaggi e formattazioni multiple.
Ed a questi ci aggiungiamo anche le esclusive "esterne" che MS acquisirà per rimpolpare i ranghi
http://www.mondoxbox.com/news/61765/sviluppatore-microsoft-ha-aperto-il-libretto-degli-assegni-in-cerca-di-esclusive.html
Che poi già in questa lista di nomi noti ci sono tre che non hanno più visto un capitolo principale da tre vite e mezzo. A me son bastati Perfect Dark, AoE e F4 per hyparmi a dovere! Sono il primo a dire che mancano esclusive interessanti per le masse da un anno e mezzo a questa parte - gli unici di rilievo sono Gears4 e PUBg, che però sono interessanti solo se giochi in multi.
Il bello di Xbox sono i servizi online, tutt'ora i migliori nel mercato console (anche se la politica di dover pagare per giocare online mi ga da sempre fatto storcere il naso...), il grande parco giochi di titoli indy e ora il hardware migliore per i multipiatta se si prende la X -
e non so come si faccia a dire che la differenza non si vede onestamente! Non è la console giusta per giocare titoli AAA in esclusiva però, specie se si parla di singleplayer. Tutto qua. Ma con SoT, PD2, SoD2 Fable4, H6, Ori2, C3, AoE4 e una serie di nomi in codice di cui non conosciamo cosa si nasconde dietro, per favore non venite a dirmi che non c'è nulla di interessante tra il 2018 e il 2019!
Era un periodo molto vuoto per noi boxari, ma quelli ci son sempre stati e ora stanno per iripartire in sesta. Ci sta!
EDIT: manca giusto giusto un action game stile Ninja Gaiden o DS e magari un party game per famiglie fatto bene stile Nintendo, thò!
Questi confronti grafici tra Xbox e PS4 son nati principalmente perchè, a parità di prezzo, la console di Sony conveniva di più sul fronte grafico. Il punto è che quest'ultima costava addirittura 100 euro in meno rispetto alla concorrenza (causa Kinect obbligatorio), senza contare le esclusive, che son statisticamente più appetibili per la massa, tra roba uscita e roba che uscirà. Più appetibili s'intende a livello di gusto. Così come il pop è più appetibile rispetto ad un qualsiasi altro genere musicale. Inoltre, voglio ricordare che si tratta di pura scelta d'acquisto tra una delle 2 console. Esattamente come scegliere tra Netflix (con le sue serie tv e film in esclusiva) e NowTV (con le sue serie tv e film in esclusiva). Anche se questo esempio sui servizi di streaming è leggermente diverso rispetto a scegliere una console, visto che puoi disdire e passare al successivo servizio visionando i suoi prodotti di punta a POCHI EURO, mentre la scelta di una console è, diciamo, cruciale, visto che spendi (oggi), tra i 200/250 euro (includendo abbonamento Live o PSN + giochi interessati + magari secondo controller). Una volta fatta LA SCELTA, l'utente, QUASI sempre, resta su quella console. Son pochi quelli che rivendono tutto per passare all'altra console (e c'è anche chi acquista momentaneamente l'altra console per giocarsi le esclusive, per poi ritornare su LA SCELTA). Scelta, ripeto, avvenuta anche tramite una singola esclusiva, che permetterà all'azienda di guadagnare in futuro soldi sui vari abbonamenti e royalties dei giochi (multipiatta e non). Naturalmente non sono SOLO le esclusive che hanno incentivato le vendite, ma è sicuramente un tassello importante ai fini delle vendite. Qua, per molti di voi, sembra che conti SOLO la grafica ed è palesemente falso. Lo dissi già, avremmo dovuto vedere vendite stratosferiche da parte di PS4 Pro, in nome della GRAFICA e del marketing pubblicitario, e così non è stato. Stesso discorso vale per One X, ma diamo ancora un po' di tempo a quest'ultima. Per me non cambierà la situazione. Sono console premium proprio come disse Phil Spencer.
P.S. Vi parla un possessore di Xbox One S, non ho una Play, in futuro l'acquisterò proprio per le esclusive, ma non cambierò la scelta fatta, soprattutto perchè ormai ogni titolo su Xbox sarà retrocompatibile per sempre, compreso i controller.
@V4SS1L1 l'italiano non è un'opinione. "Nuove esclusive" significa nuovi titoli in esclusiva, ma non sottintende che siano nuove IP. Altrimenti avremmo scritto "nuove IP esclusive". Inoltre il tizio in questione ha trovato anche molte altre cose sui DB del Live, ma quelle che ha riportato sono solo i giochi che è riuscito a ricondurre a franchise noti. Per forza di cose, quindi, nella sua lista ci sono solo giochi già conosciuti. Spiega che ha trovato anche molti nomi in codice che non è riuscito a ricondurre a nessun titolo noto: quelli sono probabilmente le nuove IP. Riguardo al tuo presunto errore nell'acquisto di Xbox One X... beh, se pensi di aver fatto un acquisto incauto puoi incolpare solo te stesso. Al lancio della console si sapeva bene quali sono i giochi in circolazione e quelli già annunciati: se volevi la sicurezza che arrivassero nuove IP interessanti allora potevi rimandare l'acquisto all'estate 2018, quando avresti avuto le idee più chiare. Non ti correva dietro nessuno.
La cosa più divertente è leggere "nuove esclusive",sono tutti sequel o ipotetici reboot, mi spiace dirlo ma credo di aver commesso un grave errore acquistando XOX , per quanto io possa amare halo o gears, non credo valga la pena acquistare la console per uno o due titoli.
@Ade: magari è una sorta di big team/warzone con mappe ancor più grosse e svariati mezzi, scarab, elephant.... sarebbe wow! Concordo che ci vogliono sia i singleplayer che i multiplayer, il troppo storpia.....! @Capforz: true story xD
@Trafalgar sì, da quel che ha detto Phil Spencer i giochi saranno annunciati solo quando vicini all'uscita (non è chiaro quanto, ma io direi tra 1 anno e i 6 mesi), quindi è plausibilissimo, che all'E3 (o magari poco prima) verranno annunciati titoli in uscita a fine anno. Anzi, è esattamente quello che mi aspetto. Per quanto riguarda Ori, non ha ancora un periodo d'uscita ma credo che possa arrivare in estate. O al massimo autunno, ma quello non è un periodo buono per i titoli di quel tipo.
@n00b Remedy ha altro da fare attualmente (e sta reclutando per un gioco multiplayer tra l'altro)...
quanto ai giochi nel 2018 posso dirmi soddisfatto,
prenotato il pad di Sea of Thieves e lo stesso gioco
non mi resterà che recuperare quel capolavoro di Kingdome Come (più avanti)
oltre a comprare Cuphead (più avanti) e vedere se Biomutant (più avanti) può essere il titolo alla Mass Effect (1) che manca da anni.
quanto ad Age of Empires (qualsiasi) spero rimanga esclusiva PC, come dice il buon Ade la console lo snaturerebbe troppo...
passi Halo Wars pensato appositamente per il pad, ma AoE (qualsiasi) è un titolo molto più serio [si parla di storia!] e non riesco ad immaginarmi a fare una mappa con l'editor usando solamente il pad.
secondo me se mai approdasse anche su console (attualmente l'uscita di qualsiasi AoE è prevista solo su W10 ) dovrebbero tenere il pad giusto per due o tre cose immediate
oppure metterlo in bundle con il pad Elite (miglior compromesso IMHO)
p.s comunque non vedo il collegamento tra il tizio che lavora con "xbox live!" e AoE4 che vuole giocare, se non per il fatto che evidentemente il gioco sfrutterà quei server...
?p.p.s quanto ad halo spero venga introdotta una modalità simil-PUBG ... sarebbe grandiosa con lanciarazzi e carri armati XD
@Dr.trafalgar: Ms aveva cambiato politica, non annuncia giochi in cui l'uscita è prevista dopo un anno dall'annuncio.. Quindi teoricamente anche Ori dovrebbe uscire entro giugno 2018(così come teoricamente salvo imprevisti Crackdown 3, Sea of Thieves e State of Decay 2) mentre Halo, secondo questa logica può essere annunciato tranquillamente all'E3 2018 e uscire a Autunno 2018.
@neural ma secondo te è possibile quindi che ci sia qualcosa mai mostrato finora in uscita per il 2018? Oltre a un probabile fh4.. E ori se ne parla per l'autunno quindi?
@Mark assolutamente d'accordo. Ma poi è comunque stupido parlare di un anno privo d'esclusive quando tre di queste arriveranno nei primi 4-5 mesi e le altre saranno annunciate a giugno
Non sono un utente che scrive molto su questo sito, ma vi seguo sempre molto volentieri.Questa volta però ho voluto fare un eccezione e scrivere come la penso io: Keep calm e stay tuned!! Dal mio punto di vista trovo stupido lamentarsi di un 2018 povero di esclusive dato che l'anno è entrato solo 4 giorni fa! Purtroppo o per fortuna bisogna aspettare, come ogni anno, almeno Giugno per vedere che progetti hanno in serbo per noi. Attualmente sappiamo solo che ci sono in sviluppo e previsti per quest'anno: Ori 2, Sea of Thieves, State of Decay 2 e Crackdown 3 (a proposito, che fine ha fatto?), senza dimenticare titoli come Ashen e The last Night. E dal mio punto di vista basta solo questo per decretare il 2018 migliore rispetto a un poverissimo 2017! Aspettiamo l'E3 2018 e vediamo che titoli ci proporranno, certo è che dovranno rimboccarsi le maniche e se lo faranno con Halo 6, un nuovo Fable, un Forza Horizon 4 più un nuovo Perfect Dark e Age of Empires su Xbox one non abbiamo davvero di che lamentarci. Nel frattempo io recupero tantissimi titoli che ho acquistato ma che non ho avuto la possibilità di giocare per mancanza di tempo.. state certi che non sto con le mani in mano! :D
Io mi chiedo una cosa: perché non prendono minimamente in considerazione l%u2019idea di sviluppare Alan Wake 2?
Halo 6 :D finally
SoT è una novità, così come lo sono stati ReCore, Ori e Cuphead. MS punta sia sui sequel che sulle novità, e sarà così anche in futuro. Infatti nella news avrete notato l'accenno ai nomi in codice che il tizio non è riuscito a ricondurre ad alcun gioco noto... si tratta probabilmente di nuove IP
E riguardo a SoT, l'hai giocato? Perché secondo me basta una partita con un paio d'amici per renderti istantaneamente interessato al titolo. Cerca di entrare nella Closed Beta appena la faranno, per me è un vero gioco rivelazione 