LIVE NOW!
Ancora rumor su Xbox Scorpio: sarà 4 volte più potente dell'attuale, raggiungerà i 6 TFLOPS

Dopo i rumor di ieri sera, tra i quali c'era l'intenzione da parte di Microsoft di rilasciare nel 2017 una Xbox One potenziata dal nome in codice "Scorpio", anche il sito statunitense Polygon sale sul treno delle indiscrezioni rivelando che, secondo le proprie fonti, la nuova console sarà oltre 4 volte più potente dell'attuale Xbox One.
Il sito spiega che, nella progettazione della nuova console il fattore potenza è un elemento centrale nelle priorità di Microsoft: trovatasi spiazzata - sia sul fronte prestazionale che quello delle vendite - dalla seppur minima maggior potenza di PS4, la casa di Redmond è determinata a ribaltare questa situazione e vuole creare una console senza rivali sul fronte prestazionale, rilasciando poi nuovi modelli a intervalli periodici per rimanere sempre in cima sul fronte delle prestazioni, esattamente come i costruttori di smartphone e tablet producono costantemente nuovi modelli per mantenersi al top delle tecnologie.
Secondo le fonti di Polygon, per la Xbox Scorpio Microsoft starebbe puntando ad un indice prestazionale di 6 TeraFLOPS, un termine generico che indica il numero di calcoli numerici eseguibile dall'hardware in un secondo. Per comparazione, l'attuale Xbox One è stimata raggiungere gli 1,3 TFLOPS, il che renderebbe la nuova console oltre 4 volte più potente dell'attuale. I rumor vogliono invece la concorrente PS4 Neo, la nuova console Sony in arrivo a fine anno, raggiungere un massimo di 4 TFLOPS; in tal caso la console Microsoft si riprenderebbe il vantaggio prestazionale, risultando il 50% più veloce ma uscendo un anno dopo. Questo grafico mostra la differenza prestazionale tra le varie console:
Un tale incremento di potenza sarebbe in linea con le precedenti dichiarazioni di Phil Spencer che aveva affermato di non essere interessato a produrre una "Xbox One 1.5" poco più potente dell'attuale, ma di voler in caso creare una nuova console che rappresenti un vero passo avanti prestazionale: un salto da 1.3 a 6 TFLOPS soddisferebbe sicuramente tale desiderio.
Riguardo a quando sarà annunciata la nuova console, Polygon spiega che Microsoft era inizialmente intenzionata a tenerla segreta fino all'E3 2017, perché voleva rivelarla solo pochi mesi prima del lancio, ma sembra che tali piani potrebbero cambiare per contrastare l'annuncio della PS4 Neo da parte di Sony e già a questo E3 potrebbe arrivare l'annuncio ufficiale del nuovo hardware.
Come sempre vi ricordiamo di trattare queste informazioni come rumor non confermati: dovremo attendere eventuali annunci ufficiali per sapere quanto di vero ci sia in tutto ciò.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 49.99 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 69.99 invece di 76.00
Commenti
@neural vero,però io non ricordo giochi messi cosi male...tipo c'era il personaggio che si bloccava o che cadeva nel vuoto come cosa "grave" diciamo...però sicuramente voi più adulti ricordate meglio di me che all'epoca ero più piccolo :) ma io non è che sono contro gli aggiornamenti,semplicemente non concepisco patch di diversi giga : dai 5 di Uncharted e Quantum Break ai 20 di Halo e The Witcher...su 360 ricordo alcuni di 5 megabytes ad esempio...poi le installazioni...anche Mass Effect era un gioco ampio,ma non ricordo aggiornamenti simili...io penso sia una strategia antipirateria
@Fenix prima inserivi il disco e giocavi, è vero... ma se il gioco aveva un bug, te lo tenevi. Compresi quelli che ti cancellavano i salvataggi, che ti bloccavano costringendoti a ricominciare da capo e così via. E guarda che puoi farlo anche con le attuali console, eh. Lascia la console scollegata dal Live e non ti verrà proposta alcuna patch: potrai giocarti tutti i giochi "come una volta", bug compresi
Quoto lock, una passione è senza se e senza ma, ovviamente le priorità vanno date alla vita reale, quello che rimane lo si spende per il proprio hobby. Io penso che la Scorpio tutti la vorremmo ma ognuno deve fare i propri conti economici e valutare se la può acquistare oppure no, io la prenderei al Day one come fatto per questa ma se non riesco per motivi economici non dico che mi sento preso in giro dalla microsoft ma semplicemente "beato chi c'è la", L'elite controller insegna....
Ecco appunto! Hayabusa ha tirato fuori la questione patch. Capisco che è off-topic,però è ridicolo che oggi quasi ogni gioco ( specialmente quelli occidentali)necessiti di mastodontiche patch già al day one...già su Xbox bisogna aspettare da circa mezz'ora in su per l'installazione,poi aggiungi il tempo per l'aggiornamento ed il gioco è fatto...spero che le console future siano console più che pc con continui aggiornamenti e installazioni...già sarebbe un grosso passo in avanti rispetto a questa gen...prima inserivi il disco e giocavi
Ahahah queste notizie tirano fuori dalla gente i discorsi più deliranti
Guarda che la One e la PS4 sono già PC. Solo non upgradabili e ottimizzati. Fate come volete, se io ho una passione spendo volentieri anche 2000 euro all'anno. Benvengano quindi console migliori, man mano che la tecnologia le renderà possibili. Se devo star lì a menarmela a ogni cosa che compro, allora tanto vale cambiare hobby. :)
PC tutta la vita a questo punto ,bisogna essere obiettivi
Pensieroso pure io sui compromessi. Già siamo messi malissimo con le patch dopo con in più le versioni ps4 neo è Xbox scorpio c'è la ridiamo !!!! Sono felice possessore di una wiiu e li metti il tuo bel disco e giochi al volo altro che patch da 6-11 GB. Vi garba a voi sta cosa????DUBITO
Giusto,grazie! : )
@nuXio: come ho scritto ognuno è libero di pensarla come vuole, c'è chi è entusiasta, chi deluso, e chi come me è interessato a un hardware "serio" ma è pensieroso riguardo ai compromessi che verranno adottati.
Sì, credo anch'io. Chiaramente non vorranno creare differenze prestazionali sulle arene online. Potrebbero esserci magari differenze estetiche per via di effetti più elaborati, ma comunque che non vadano ad impattare il gameplay o la percezione delle arene in cui si svolgono gli scontri.
penso che l'unica cosa che non toccheranno sarà il multy. ci credo poco che creeranno un qualcosa dove ci sarà chi va a 30fps, chi a 60fps e così via.
@ADE sì assolutamente. Io facevo un esempio citando effetti visivi ma chiaramente nel passaggio di hardware può cambiare la mole di personaggi su schermo ed anche le routine di IA che li governano. Un gioco come Crackdown 3 ad esempio, basato pesantemente sulla fisica (e che nella Campagna non si aiuta con il cloud, a differenza del multiplayer), potrebbe avere su Scorpio livelli di distruzione molto più esagerati e realistici.
A dirla tutta non sono solo effetti, risoluzione, fps e fattori visivi, eh?
In titoli open world come GTA e Watch Dogs ad esempio è normale ridurre il numero di PG e macchine su schermo. Oblivion su hardware datati aveva meno alberi e numeri ridotti di props nelle case. Andando ancora più indietro Turok e Quake avevo IA nettamente migliori sugli hardware più attuali. Presumo che la situazione tra PS4/PSneo come per Xone/Xscorpio fra due o tre anni sarà simile. Inizialmente il cambio sarà solo visivo - soprattutto perché mancherà il tempo fisico nonché la base d'utenza per ottimizzare i titoli sulle nuove console - anche per accontentare gli utenti della current gen tra altre cose. Più avanti invece per invogliare l'acquisto un cambio anche sul fronte gameplay mi sembra innevitabile sinceramente. Tanto per sottolineare che un hardware migliore non significa solo grafica pompata. :-P

EDIT: straquoto NuXio!
@nuXio assolutamente d'accordo. Ognuno decide e sceglie secondo le proprie priorità e possibilità. Il bello di questa situazione è proprio che (a meno di smentite) nessuno sarà costretto al passaggio perché se vuole potrà continuare a giocare sull'attuale. Ma se uno pensa che il passaggio ad una console più potente valga i suoi soldi, allora avrà la possibilità di farlo. Avere più scelta non è mai un male :)
Poi bisogna anche vedere quanto questo "obbligo" di compatibilità durerà: non credo che, se la cosa va avanti fino al 2027, i giochi dovranno ancora essere compatibili con la "prima" One, ma probabilmente as un certo punto MS inizierà a dire: "la One di prima generazione non è più supportata, rendete compatibile da quella di seconda (Scorpio) in poi". Poi magari dopo un paio d'anni "La seconda generazione non è più supportata, rendete compatibile dalla terza in poi". Per fare un discorso realistico, mi aspetto che tutti i giochi continuino a funzionare sulla attuale Xbox One almeno fino al 2020, ossia 7 anni dopo il lancio. Poi magari dal 2021, quando magari uscirà una One di quarta generazione (One=prima gen, Scorpio=seconda gen, ecc), inizierano a lasciarsi dietro la prima One rendendo compatibile solo la Scorpio.
@sonountoro abbiamo capito che con il tuo plasma e la tua 360 hai vinto! Io ho preso one e ps4, e posseggo anche 2 360 che usano i miei fifli. Le console sono un hobby, non pane e acqua, chi ha preso le nuove console mica e' scemo o si e' fatto rubare i soldi. Semplicemente ha ritenuto che spendere quei soldi valesse la pena. Se e quando usciranno le nuove, si rifara' lo stesso ragionamento.
@sonountoro non sono io che lo dice quello eh, semplicemente ripeto quanto emerso dai rumor. Secondo le voci che girano, sarà mandatory che tutti i giochi funzionino su tutte le "versioni" della console, prevedendo anche che ne escano altre dopo quella del 2017. Ma questo non significa necessariamente poche differenze... ci sono giochi PC che girano su hardware datati come su quelli nuovissimi, mostrando enormi differenze grafiche per via della disattivazione di feature sugli hardware meno potenti. Faccio un esempio: mettiamo che a fine 2017 esce Halo 6. Sulla Scorpio avrà magari illuminazione e ombreggiature in alta risoluzione, ambient occlusion, riflessi realistici, bokeh field, migliori effetti di post-processing (AA, motion blur) e così via, mentre alla versione One tutte queste cose saranno "spente" o ridotte. Ovviamente sarà sempre lo stesso gioco, ma potenzialmente potrebbe apparire visivamente molto più bello su Scorpio. Nulla che su PC non si sia visto già
Vista la popolarità del commento di Slapp, ho deciso che se la nuova console sarà diversa ma un po' più piccola mi metterò in affari vendendo un guscio nel quale inserire la console e che esternamente la farà sembrare identica alla One attuale
Si accettano prenotazioni 
@gaxel: il mio discorso è rivolto a chi si sente "fregato" perché ha acquistato una one e si vede rumoreggiare già una versione ben più potente che però farà girare gli stessi giochi migliorandone solo un po' la resa grafica. Per me che spero in una Scorpio rivoluzionaria tanto quanto lo fu xbox360 leggere di tanta potenza per giochi "leggermente" migliori rispetto a ONE (con un hardware mediocre) fa tristezza e non invoglia certo all'acquisto, soprattutto quando Neural sentenzia che non ci saranno esclusive a sfruttarla, e, temo io, solo multipiattaforma verso il basso, cioè ONE