LIVE NOW!
Rumor: dettagli su storia e gameplay del prossimo Mass Effect trapelano grazie ad un sondaggio

Uno dei titoli più attesi per il prossimo E3 è indubbiamente il nuovo Mass Effect, la prossima fatica di BioWare dopo l'eccellente Dragon Age: Inquisition; oggi sembrano essere trapelate una serie di informazioni sul gioco grazie ad un sondaggio inviato da EA ad un utente di Reddit, il quale ha messo tutto online.
Prima di iniziare con le informazioni, una doverosa precisazione: tutte le informazioni riportate di seguito potrebbero essere tranquillamente inventate di sana pianta, ma l'utente in questione non ha mai fatto post sospetti su Reddit e questo non sarebbe peraltro il primo gioco le cui informazioni trapelano grazie ad un sondaggio: lo stesso Dragon Age: Inquisition fu oggetto di un simile leak, rivelatosi poi veritiero. Riteniamo quindi quanto riportato di seguito sicuramente verosimile, ma prendete comunque il tutto con il beneficio del dubbio.
Per prima cosa, la storia: secondo le informazioni trapelate, sembra che il gioco avrà luogo nel Cluster Helius, un ammasso stellare nella galassia Andromeda; si tratta di un'ambientazione molto distante sia nello spazio che nel tempo (non è chiaro se avanti o indietro) rispetto agli eventi narrati nella trilogia del Comandante Shepard, e ci vedrà nei panni di un esploratore alla guida di una spedizione con lo scopo di trovare una nuova casa per l'umanità. Durante la nostra missione a bordo della nostra nave, la Tempest, avremo a che fare con criminali galattici di tutti i tipo, e per sopravvivere dovremo migliorare sia i nostri equipaggiamenti che quelli della nostra nave, stringendo alleanze strategiche per combattere le minacce che incontreremo. Durante il nostro cammino incontreremo i resti di una misteriosa e potente razza aliena, i Remnant le cui tecnologie offrono la chiave per dominare quella regione della galassia; questo ci porrà in una violenta lotta per il possesso di tali tecnologie.
Secondo queste informazioni dovremo scandagliare ed esplorare i pianeti del sistema alla ricerca di risorse importanti per la nostra missione, e ci capiterà di tanto in tanto di trovare tecnologia aliena capace di migliorare le nostre attrezzature ed armamenti. In questa avventura saremo aiutati da sette membri del nostro equipaggio che potremo reclutare nel corso della storia, ognuno caratterizzato da abilità specifiche; come sempre potremo portarne solo due di loro in missione, scegliendo accuratamente in base alle loro capacità. Tra questi sarà presente anche un Krogan di nome Drack.
Ogni membro dell'equipaggio avrà una storia specifica alle spalle e potremo aumentare la loro lealtà nei nostri confronti svolgendo delle missioni per loro importanti; tramite queste missioni ed il sistema di dialoghi potremo approfondire le storie di ognuno, in pieno stile Mass Effect
Una novità rispetto ai titoli missioni sembra invece essere quella delle Squadre d'Assalto: man mano che esploriamo la galassia e aiutiamo l'insediamento di nuove colonie, dovremo tenere al sicuro tutte le aree anche quando saremo impegnati in altre missioni. Avremo quindi la possibilità di creare e far crescere delle "squadre d'assalto" che potremo inviare a combattere nelle aree che necessitano del nostro aiuto. Queste missioni potranno avvenire in automatico e richiederanno un certo tempo per essere completate: una volta terminate ci faranno guadagnare punti esperienza, denaro o nuovi oggetti. Sembra qualcosa di molto simile a quanto potevamo fare nella Sala del Consiglio di DA: Inquisition.
Avremo però anche la possibilità di svolgere personalmente tali missioni invece di mandare la squadra d'assalto: potremo farli sia da soli, sia in cooperativa con un massimo di altri tre amici connessi online. Maggiore sarà il numero di amici presenti, più dura sarà la missione e migliori saranno le ricompense. In pratica in questo modo affronteremo delle missioni stile Orda dove dovremo difendere determinate aree dagli attacchi alieni che arriveranno ad ondate di difficoltà crescente. Questa modalità è il cuore del comparto multigiocatore del nuovo Mass Effect.
Il gioco disporrà anche di un lato gestionale che ci vedrà creare degli insediamenti di coloni nei pianeti scoperti: potremo decidere l'area in cui posizionarli ed anche il tipo, cosa che influirà sulle nostre risorse: ad esempio potremo creare delle colonie minerarie che reperiranno per noi materiali importanti, oppure colonie di esploratori spaziali che scandaglieranno l'area in cerca di nuove missioni da far svolgere alle nostre squadre d'assalto o da fare noi stessi.
Per quanto riguarda l'esplorazione dei pianeti, sembra che saremo in grado di passare dalla nostra astronave agli stessi in maniera molto fluida e senza schermate di caricamento, con la possibilità anche di rilasciare il nostro Mako (che potremo potenziare nel corso del gioco) per esplorare velocemente le aree più vaste. Durante le nostre esplorazioni potremo anche trovare oggetti puramente estetici utilizzabili sia per abbellire la nostra nave, la Tempest, ed il Mako, che da far indossare ai membri dell'equipaggio; sarà anche possibile scattare foto a tutte le location incontrate per poi appenderle all'interno dell'astronave.
Altra novità saranno le Cripte Remnant: si tratta di antichi luoghi che custodiscono importanti tecnologie Remnant. Una volta entrati all'interno sarà abbastanza facile trovare gli artefatti, ma prendendoli faremo scattare le difese della Cripta che cambierà improvvisamente di conformazione intrappolandoci all'interno e riempiendosi di trappole e torrette difensive. Starà a noi riuscire ad uscirne inermi. All'interno di queste Cripte potremo anche trovare delle Chiavi Stellari che ci permetteranno di accedere a delle "Cripte Elite", che saranno molto più difficili da superare grazie anche alla presenza di numerosi fuorilegge, difese più efficaci ed enigmi da risolvere.
Un'altra opportunità di combattimento sarà offerta infine dagli Avamposti Khet, dove fronteggeremo ondate di nemici per guadagnare ricompense ed anche sbloccare nuovi rami della storia.
Cosa ne pensate? Se le informazioni fossero vere, sembrerebbe che il titolo trarrà alcuni spunti da DA: Inquisition aggiungendo anche alcune novità molto interessanti come l'Orda co-op o le Cripte Remnant. Vi piacerebbe un Mass Effect di questo tipo?
Offerte in evidenza
-
€ 25.67 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 50.99 invece di 74.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 59.90 invece di 74.90
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 59.98
Commenti
P.s ovviamente solo The Witcher e Mass Effect tra i giochi di ruolo,non in generale
@hulong ahah il fatto é che non mi piace mai come creo i personaggi,non sono mai convinto delle classi scelte e ogni volta cancello e ricomincio da zero con un nuovo personaggio...per questo mi piacciono The Witcher e Mass Effect (almeno i primi 3)
@Gorguz: La critica lo considera essere un ottimo gioco con voti che superanno facilmente l'otto. Che poi il pubblico di Metacritic ultimamente lo stia maccelando è un altro discorso!
A me piacerebbe molta più interazione con gli ambienti tipo Shenmue.
Dai che non vedo l'ora.
Eccellente DA:I? La maggior parte del pubblico l'ha trovato mediocre. Oh cosa? È la tua opinione? E allora perché la metti in un articolo come l'ultimo degli emilio fede?
nei precedenti mass effect la personalizzazione mi ha fatto troppo cacare e ho lasciato il personaggio di base spero che migliorino questo aspetto....
@Witcherfan: che c'entra? semplicemente preferisco che sia il giocatore a decidere come creare il suo personaggio, inteso come aspetto "estetico"... per me potrebbero farlo in qualsiasi gioco, che sia perfino un Gears o Alan wake, capisco poi sia impossibile peché bisogna dare " un volto" predefinito a certi personaggi, il mio era solo un pensiero. Poi che non mi piaccia witcher lo stai dicendo soltanto tu.... e pensare che ho detto che probabilmente sarà pure migliore di Skyrim che è il mio gioco preferito di sempre, azz menomale che non mi piace
@R3DMIDNIGHT: Amen! Hai detto tutto te! Ora capisco perché hulong spara a zero su the witcher, perché ha il personaggio carismatico e predefinito e non personalizzabile come in skyrim LOL XD
Amo mass effect! Sara un capolavoro questo è poco ma sicuro! Non vedo l'ora
Sono un pochino scettico... Così facendo non si rischia di snaturare leggermente il gioco? Tra l'altro queste caratteristiche mi ricordano un pò l'aspetto gestionale e alcune missioni secondarie degli ultimi Assassin's Creed...
I membri dell'equipaggio di Shepard e i personaggi secondari della saga sono veramente fantastici, stento a credere che riusciranno a ripetersi/superarsi ma sono fiducioso
@hulong mass effect da una personalizzazione diversa dai..non voglio un copia-incolla dalla personalizzazione di "Skyrim-The Sims", preferisco avere un "Background da modificare a piacere con molte scelte (es. passato, relazioni con razze, carattere)" rispetto ad un "zero BG - estrema personalizzazione (vedi Skyrim)"
@Fenix: waaaa sei L'anti-Hulong in persona
io da sempre spero che tutti i protagonisti dei videogame siano personalizzabili xD
Spero che ci sia un personaggio predefinito come fu per Shepard,ho sempre odiato creare i personaggi nei giochi
Manca ancora troppo tempoooo
Cavolo però non posso leggere queste notizie e aspettare fino al 2016 per poterci giocare %uD83D%uDE29
Caspita speriamo si riveli essere tutto vero, mi ispira un botto e ce lo vedrei benissimo Mass Effect così-
Dalle informazioni sembra essere un signor gioco!
Mi piace!Le novità ci sono.Giusto bilanciamento nella squadra d'assalto(sinlgle o multy).Le cripte mi sanno di tomb raider.Si prospetta il gioco definitivo!