LIVE NOW!
Rumor: il prossimo Assassin's Creed sarà ambientato nella Londra vittoriana, immagini

Il sito statunitense Kotaku ha appena pubblicato un interessantissimo scoop: secondo informazioni reperite dal sito, il prossimo episodio della serie Assassin's Creed si chiamerà Assassin's Creed: Victory e sarà ambientato nella Londra del 1800, in quella che è definita l'epoca vittoriana, uno dei periodi più affascinanti della storia inglese, ricco di interessanti personaggi storici e letterari. Ed a differenza di molti rumor, spesso solo appena accennati, in questo caso veniamo investiti da una valanga di informazioni con tanto di immagini mostranti il gioco in uno stadio di sviluppo già avanzato: continuate a leggere!
Secondo le fonti di Kotaku, Victory arriverà nell'autunno 2015 e sarà il primo AC sviluppato dallo studio Ubisoft Quebec, che potrebbe portare una ventata d'aria fresca alla serie. Sarà nuovamente un gioco dedicato unicamente alle nuove console ed ai PC come Unity, ma non sarà affiancato da un secondo titolo per le console old-gen: a fine 2015 ci sarà un solo Assassin's Creed e sarà unicamente per le nuove console.
Kotaku ci spiega di aver assistito ad un video di "target gameplay", ossia un gameplay renderizzato in real-time che dovrebbe rappresentare l'obiettivo finale degli sviluppatori, e che questo era prodotto interamente utilizzando la stessa versione del motore Anvil utilizzata in AC: Unity. Il video inizia con un assassino, probabilmente il protagonista, che scala una torre e osserva tutta la skyline della città di Londra. L'inquadratura corre poi tra i vicoli della città mostrando alcune delle possibili attività secondarie nel gioco (giocare nei pub, gare tra carrozze e così via), dopo di che lo sguardo torna sull'assassino che salta a terra, sale su una carrozza e accetta un incarico da una misteriosa donna mascherata. L'obiettivo uccidere un uomo chiamato Roderick Bulmer, che conduce un traffico di bambine per conto dei Templari. "I templari dovranno ricevere il nostro messaggio", dice la donna. "Mandaglielo nel sangue."
La carrozza viene poi improvvisamente attaccata e l'assassino ne esce per affrontare un gruppo di nemici che portano le insegne dei Templari. Segue una lotta frenetica sul tetto di un calesse, che conduce l'assassino fino alla stazione di Charing Cross; il protagonista entra quindi in stazione scambiando il suo cappuccio con un cappello a cilindro. Si confonde così tra la folla dirigendosi verso Bulmer, fermo nel mezzo di una banchina ferroviaria. L'assassino salta quindi su una piattaforma sovrastante i treni, fa fuori una guardia ed utilizza una sorta di fune uncinata per dondolarsi fino a Bulmer e pugnalarlo al petto. Concluso il suo compito, l'assassino salta su un treno in corsa e combatte altri templari mentre il treno attraversa un ponte sul Tamigi, per poi saltare dal treno su covone di fieno mentre la telecamera si allontana in una panoramica di Londra, ed infine viene mostrato il logo Assassin's Creed: Victory.
Kotaku spiega che, da quanto visto, il gioco sembra introdurre alcuni nuovi elementi: i combattimenti su mezzi in movimento e la fune uncinata/rampino, creata dal protagonista per creare nuove vie di fuga o raggiungere punti elevati dai quali uccidere le sue vittime. Qualcosa che cambierà il modo in cui si gioco e si naviga nelle ambientazioni.
Per ora è tutto, ma manca la parte più succosa: le immagini! Le trovate di seguito: che ne pensate?
Offerte in evidenza
-
€ 30.28 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 45.90 invece di 79.99
-
€ 49.99 invece di 76.00
-
€ 49.99 invece di 69.98
-
€ 47.42 invece di 59.99
-
€ 45.90 invece di 49.90
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 49.90 invece di 52.99
Commenti
Questa serie non mi ha mai preso (ho giocato solo al primo capitolo e poi l'ho accantonata) ma per quello che mi riguarda sono contento per i fan, (se, fantomaticamente, mi annunciassero un gioco su Alien a cadenza annuale andrei a ballare nudo in strada.. per dire..
).
spero che non ricreano la stessa boiata di unity ! devono sistemarlo ancora , che così com'è fà pena pieno di errori , egià pensano al prossimo ? ma per piacere cambiate mestiere invece di rubare i soldi , se non siete capaci lasciate stare , fate più bella figura
Insultano pesantemente AC unity perché è la solita roba -> comprano le "novità" di fifa,destiny,battlefield e cod... ceeerto
@SimbaSmoker accetto l'invito! Stasera ti cerco...
Il gioco neanche è uscito e già lo si dà per brutto. Boh! XD
Comunque l'ambientazione sembra davvero interessante, vedremo più in là come si svolgerà lo sviluppo.
@yuri82311orso: Ma quello che c'entra? Il problema, se tale si può definire, non sta nel fatto che la gente commenti in base a ciò che pensa della news (lo scopo dei commenti è proprio quello), ma in quei commenti, come, secondo me, il tuo, che tirano fuori giochi che non c'entrano con quello di cui tratta la news e che danno contro a tutti a prescindere. Il fatto che la community si sia stancata è sicuramente accettabile, dato che comunque tutto questo viene monetizzato. Ora (ok, forse non l'hanno fatto di proposito, anche se non credo), ad una settimana dall'uscita dell'ultimo capitolo (pieno di bug), mi si viene a parlare del prossimo ancora, ovvio che il naso mi fa il giro della testa. Che poi lo studio di Quebec non c'entri niente con quello di Montreal siamo d'accordo, però dai. Questo intendevo con "creare bordello", niente di personale chiaramente
Accetto le critiche sul fatto che ne facciano uno all'anno...ma che sia sempre la solita roba proprio no...ogni ambientazione è riprodotta nei minimi particolari...e ben venga quindi la voglia di farne un capitolo all'anno...qua si parla di studi sparsi in tutto il mondo e non solo di uno...io adoro questa saga...dal primo con Altair a Unity con Arno...mi sto divertendo parecchio a quest'ultimo in compagnia dei miei amici e non...avendo formato una confraternita LAMESILENTI per chi volesse farne parte...siete ben accetti se avete il titolo ovviamente..non dubito che ci vogliano migliorie tecniche e movimenti più fluidi ma almeno il gioco merita...a differenza di titoli tripla A che hanno fatto tanto fumo e poco arrosto...Destiny per citarne uno...paceee
Non dimentichiamo, a onor del vero, che pure il Black Flag venne rivelato un paio di settimane dopo l'uscita del terzo. Non é la prima volta. Mi dispiace solo che l'ambientazione vittoriana sia arrivata quando ormai la serie mi provoca fastidio, altrimenti starei già con una scimmia sulla schiena.
Ma che bello... un altro Assassin. La cosa preoccupante è che sta diventando peggio di COD perché ha capitoli spalmati su ogni genere di piattaforma. Devo ancora iniziare Unity quindi non posso giudicarlo, però questa cosa mi fa storcere il naso.
@JAM vaglielo a spiega... l'ultimo lavoro che hanno fatto su POP è per dispositivi mobile...bestemmie in aramaico
Dovrebbero intervallarlo con un bel Prince of Persia!!!
avevo intenzione di recuperarli un po' alla volta visto che mi sono fermato al revelations... ma continuando così mi dovrei comprare due titoli l'anno per stargli dietro xD il 3 lo recupero a 20€ e black flag idem... ma ne escono troppi tutti insieme! ok che ubi ha 12 case di sviluppo ma non esagera un pelo? eddai...
L 'ambientazione promette bene, non mi stupirei se fosse coinvolto anche Jack lo Squartatore e i suoi crimini, magari in un maledetto dlc
Devo ancora giocare Unity O.o speriamo che sto capitolo esca tra più di un anno.
Non credo si spingano fino alle guerre mondiali,almeno cosi hanno fatto capire tramite Black Flag... Dopo Londra (e il seguito è già in lavorazione fidatevi),punto sulla Russia dei primi del '900 in piena rivoluzione d'ottobre... Altro periodo storico FONDAMENTALE!
Si devono ancora giocare il jolly: berlino, russia (guerre mondiali), tokyo (giappine feudale), poi se vogliono tonare indietro hanno egitto e epoca maya. Prima o poi finiranno le idee sulla serie. Forse quando ne faranno uno nella neutralissima svizzera avranno capito che é l ora di chiudere baracca. Ahah cmq a parte qualche scivolone notevole, rimane sempre un gioco curato in maniera maniacale per quanto riguarda le ambientazioni e ricostruzioni delle cittá che per me sono l'80% del gioco stesso.
@wabloo ah ora io creo bordello? Non quelli che scrivono nelle notizie di giochi di cui non gli interessa nulla noooo... Semplicemente si sa che ne esce uno ogni anno non serve alzare ogni volta un polverone inutile,io non vado nelle news di COD (uno a caso) a scrivere " che schifo,vergogna,bastaaa" semplicemente perché non mi interessa. Non sono proprio io a fare "bordello".
Finché ci saranno persone che comprano sempre la solita minestra riscaldata perché dovrebbero farne di nuova? Almeno cambiassero ambientazione e aumentassero lo stheals ( lo so non si scrive così)
Concordo con la maggior parte di voi, ha davvero stufato un AC all'anno, la triologia di Ezio è stata quella che mi è piaciuta di più, forse perché era una novità e forse perché era ambientato in Italia:D Continuano a farne un all'anno perché sanno che hanno un profitto sicuro, purtroppo...
@yuri82311orso: Ma se anche fosse? È ovvio che ci sono sempre tanti commenti negativi ma allo stesso tempo anche tante vendite. E poi qui stiamo parlando di AC, perché anche di quelli che hai citato tu ci sarebbe da discutere molto, cosa credi. Non prenderla sul personale, ma sei uno di quelli che commenta solo per creare un po' bordello, o sbaglio? Buona giornata