MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Xbox One
copertina

LIVE NOW!

Microsoft inizierà ad ammonire e penalizzare i giocatori scorretti su Xbox One

Microsoft aveva annunciato già a luglio 2013 che Xbox One avrebbe introdotto un nuovo sistema di reputazione dei giocatori online per penalizzare gli utenti scorretti o volgari; un nuovo aggiornamento su Xbox Wire ci informa che è giunto il momento dell'avvio di questo sistema.

Microsoft spiega che il sistema di reputazione divide i giocatori in tre categorie, trattate in modi distinti:

  • Good players (bravi giocatori) - Sono quei giocatori con una buona reputazione, ossia che hanno ricevuto un basso numero di segnalazioni negative, per i quali dalle prossime settimane sarà introdotto un sistema di premi atto a incoraggiare i comportamenti leali e corretti sul Live.
  • Needs work (deve lavorarci) - A partire da questo mese, i giocatori che subiscono degli abbassamenti di reputazione in seguito a numerose segnalazioni (raccolte sin dal lancio di Xbox One) riceveranno un messaggio di avvertimento da Xbox, nel quale li si informa dell'effetto del loro comportamento sulla comunità e li si incoraggia ad assumere comportamenti migliori.
  • Avoid me (evitatemi) - se, dopo aver ricevuto degli avvertimenti, i giocatori continuano ad essere segnalati per comportamenti scorretti, inizieranno a subire delle sanzioni sul Live. Queste potranno essere sotto forma di limitazioni al matchmaking, l'impossibilità di trasmettere su Twitch e così via.

Come già affermato in passato, Microsoft ha voluto comunque ribadire che la reputazione di un utente non verrà abbassata per le semplici segnalazioni di pochi giocatori che magari lo fanno per ripicca, ma solo quando determinati comportamenti saranno segnalati da un gran numero di giocatori nell'arco di diversi mesi, quando insomma ci sarà un' ampia casistica in base alla quale poter agire con le penalizzazioni. Per maggiori informazioni in proposito potete leggere il nostro articolo dello scorso agosto.

MX Video - Xbox One
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
Derrick93:

se il tuo giudizio non rientra nella maggioranza dei voti non prendi punti e funziona benissimo

P 29-03-2014 18:02
An Lei Laoshi:

Questo tribunale mi ricorda molto quello americano che fa dare il giudizio alla giuria e recentemente si è scoperto che un americano nero è stato condannato alla pena di morte ed è stato scoperto innocente dopo una trentina d'anni, se fallisce su cose serie, figuriamoci su sciocchezze analizzate da una chat. Ribadisco: una immagine vale più di mille parole.

P 29-03-2014 0:26
Derrick93:

sono rimasto davvero sorpreso quando ho provato il tribunale, è qualcosa di efficace e perfetto

P 28-03-2014 15:51
Derrick93:

@Vinny guarda qui

P 28-03-2014 15:46
Vinny:

derrick la MS non è povera , e chi ti dice che controllare video di 30 secondi costi troppo? e poi si potrebbe fare come hai detto tu , fare le cose con gli algoritmi è più semplice , quindi a te arrivato tot segnalazioni ? l'algoritmo ti segnala a MS ? bene si controllano solo i video del relativo giocatore. Vogliamo migliorare il sistema ? allora facciamo come sto league of legends, togliamo dai forum di xbox.com la regola di non inserire i nomi della gente che fa cose scorrette e mettiamo i video sui forum poi starà ai moderatori di xbox.com rigirare tutti in sede così non ci sono problemi... ora parlando in generale non volere delle PROVE concrete a me fa solo pensare una cosa : chi vota no su questa cosa è un giocatore ultra scorretto che ha paura di essere bannato perchè sa che ci saranno prove concrete contro di lui e non potrà controbattere dimostrando di non aver fatto effettivamente nulla di scorretto.

P 28-03-2014 15:23
Derrick93:

@An Lei Laoshi io non sono d'accordo, bisogna considerare che controllare tutte queste cose nella tua maniera costa troppo, far gestire tutto da algoritmi è molto più semplice. Come già detto su league of legends tutte le segnalazioni vengono valutate dalla community perchè sarebbe impossibile fare diversamente. E riguardo ai glitch hanno sempre fixato tutto il necessario nella maggior parte dei giochi quindi non vedo alcun bisogno di cambiare metodo.

P 28-03-2014 14:56
An Lei Laoshi:

Ovviamente vale stesso discorso per le segnalazioni a MS e aggiungo: un'immagine vale più di mille parole. Se non si forniscono prove il sistema rimarrà una schifezza come lo era su 360, condotta sleale perché sei forte, inganno perché i nemici non riescono a capire come tu faccia certe cose perché sono incapaci a giocare e così via.

P 28-03-2014 12:46
An Lei Laoshi:

Il video mandato alla SH mostra loro il glitch che devono risolvere, il video alla MS mostra l'utente scorretto, il video che mandi alla SH è la segnalazione del glitch, il video che mandi alla MS è la segnalazione dell'utente. Tu mi stai realmente dicendo che le SH hanno il tempo di leggere pagine e pagine di commenti scritti in pochi secondi, ma non video fatti in qualche minuto che mostrano molto più chiaramente il problema? E' molto più facile scrivere un commento (che non fa quasi mai capire un piffero) che fare un video che illustra chiaramente il problema perché il problema è lì visibile, nudo e crudo. Anche perché se non leggono i commenti né guardano i video non mi spiego come possano creare patch se non sanno che il problema sussiste.

P 28-03-2014 12:42
Derrick93:

@An Lei Laoshi ma il problema è proprio questo, non si possono controllare tutti questi video, riguardo ai glitch e cose di questo tipo, le segnalazioni arrivano alle sh direttamente sui loro forum quindi non ne vedo alcuna necessità

P 28-03-2014 12:22
An Lei Laoshi:

Specifico una cosa perché le cose date per scontato non sono mai così ovvie che per chi risponde e cerca i cavilli: per risolvere i due problemi (glitch ed utente scorretto) bisogna mandare il video a due enti diversi, ma il video è uno.

P 28-03-2014 12:18
An Lei Laoshi:

Quindi se tu mostri un video in cui qualcuno sfrutta un glitch per vincere scorrettamente non stai mostrando un utente scorretto ed un glitch...

P 28-03-2014 12:08
Derrick93:

@An Lei Laoshi guarda che non stiamo mica parlando di bug o altro, stiamo parlando di utenti scorretti, insulti etc...

P 28-03-2014 10:54
An Lei Laoshi:

Derrick, ciò che tu ritieni inutile si chiama feedback e sono gli sviluppatori stessi a richiedere feedback con prove video o fotografiche per far conoscere eventuali glitch e bug che verranno risolti in seguito tramite patch. Non è solo una questione di far bannare gente incapace di giocare, secondo te gli sviluppatori dopo l'uscita del gioco si rimettono a controllarlo pezzo per pezzo per cercare eventuali bug? No, c'è la community per quello.

P 28-03-2014 0:14
Xbox360Mod Moderatore :

@junior, nessun moderatore, se creo io la stanza ho la possibiltà di far stare fuori chi rompe, semplicemente

P 27-03-2014 17:55
JuniorKiller:

poi cmq la gente gioca e compete, quindi spesso è proprio grazie ad una discussione che nasce un'amicizia e spesso è proprio quello che sta zitto e non riesce in un gioco che manda reclami a caso ingiustificati......non credo in questo sistema, preferisco sentirmi dire un vaffa sincero piuttosto che un reclamo alle spalle o no ?

P 27-03-2014 17:47
JuniorKiller:

sbattere fuori la gente da moderatori (spesso imparziali) creerebbe uno sbattere fuori anche di giocatori forti, ho visto spesso moderatori o proprietari di servers sukare alla stragrande e sbattermi fuori solo per questo.......insomma

P 27-03-2014 17:44
Xbox360Mod Moderatore :

non sarebbe più semplice dare la possibilità a chi crea la stanza di sbattere guori e/o bloccare determinati utenti?? Una volta si poteva fare , se non sbaglio ora non più

P 27-03-2014 17:19
Mlod:

Voglio capire come farà Microsoft a stabilire se le reputazioni negative date agli utenti sono reali o date per altri motivi (vedi il rosicare...)

P 27-03-2014 16:05
ELiTE WARS:

bannate tutti dico io mwhahah

P 27-03-2014 15:56
Derrick93:

@Vinny non è assolutamente la stessa cosa, seguire e valutare video di milioni di persone è assolutamente fuori questione. Su league of legend queste cose sono gestite direttamente dalla community che se sono al livello massimo possono far parte del tribunale per valutare segnalazioni in cambio di punti.

P 27-03-2014 15:32
logo
loading