MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Assassin's Creed IV: Black Flag
copertina

LIVE NOW!

Le prime informazioni ufficiali su Assassin's Creed IV: Black Flag

Dopo i video e le immagini di Assassin's Creed IV: Black Flag trapelati nel weekend, diverse testate hanno ora pubblicato le prime anteprime sul gioco permettendoci di accedere ad un ricco set di informazioni: ve le riportiamo di seguito. 

Innanzitutto viene precisato che gli sviluppatori hanno iniziato a lavorare su questo nuovo capitolo della serie già dall’estate del 2011, con ben otto studi Ubisoft impegnati nello sviluppo:  Montreal, Singapore, Sofia, Annecy, Kiev, Quebec, Bucharest e Montpellier, mentre altri iniziarono più o meno nello stesso periodo a lavorare su AC III. Il gioco è previsto nei negozi in autunno su tutte le console attuali e in seguito su quelle di nuova generazione. Il protagonista di Assassin's Creed IV: Black Flag si chiamerà Edward Kenway che altri non è che il padre di Haytam Kenway nonchè nonno di Connor.

Le speculazioni emerse in passato sulla figura del protagonista erano giuste: Edward infatti sarà un pirata. Dopo aver fatto parte della Marina Mercantile Britannica e terminata la Guerra di Successione Spagnola (1713), egli decide nel 1715 di diventare un pirata. Al momento non sappiamo il motivo per cui Edward viene addestrato dagli Assassini e il creative director della serie afferma che il protagonista non è il classico "eroe buono", ma un egoista e un ladro affascinante. 

Dati anche i video rilasciati capiamo che l’avventura avrà come ambientazione principali il mare, e la navigazione sarà una componente predominante. Tuttavia nel corso del gioco ci troveremo a visitare porti, villaggi di pescatori, svariate città e non mancheranno giungle, rovine Azteche e parecchi covi segreti che dovremo esplorare da cima a fondo. Il tutto per un totale di oltre cinquanta location diverse, un numero che ci fa intuire la grande vastità del mondo di gioco. Ci sposteremo via mare da Havana a Cuba: la mappa includerà anche un tratto di costa messicana.

Gli sviluppatori non hanno chiarito quali eventi collegheranno il protagonista di questo quarto episodio ai precedenti titoli della serie. Sappiamo che Assassin's Creed IV: Black Flag sarà ambientato cronologicamente tra il 1690 e il 1730. Ubisoft mira a descrivere un periodo storico non propriamente noto come quelli affrontati nei primi capitoli della saga, però gli accenni a fatti realmente accaduti non mancheranno come non mancheranno le descrizioni e la presenza di otto famosi pirati che ci permetteranno di vivere, stando alle parole di Gideau,l'evoluzione della pirateria nei suoi punti focali”.

Non sappiamo molto sulla trama ma è stato detto che, a un certo punto della storia, parteciperemo all'assedio dell'Armata Spagnola a Nassau, base operativa dei pirati. Nassau sarà una delle location principali dell’intera avventura e il vero tema del gioco: la costituzione della Repubblica dei Pirati. Incontreremo personaggi noti quali Barbanera, Calico Jack, Anne Bonny e Charles Vane.

Il gioco non apparterrebbe alla saga di Assassin's Creed se non ci fosse anche l’Abstergo Industries. A tal proposito arriva una delle novità del gioco. Ubisoft ha fatto intendere che saremo noi stessi a fare la parte di colui che “viaggia nel tempo” raccogliendo i vari ricordi, memorie di antenati tra cui proprio quelle di Edward Kenway. Maggiori dettagli in merito saranno diffusi in futuro, ma Gideau ha anticipato che nel gioco ci saranno sorprese riguardo questo nuovo aspetto.

Nelle informazioni diffuse viene evidenziato l’aspetto grafico del gioco e la sua atmosfera che secondo gli sviluppatori riuscirà a catturare sin dall’inizio il giocatore grazie al fscino che trasmetterà l’immenso Mare dei Caraibi, gli scenari piarateschi, ambientazioni tropicali e adrenaliniche battaglie con la Marina Mercantile.

Il protagonista avrà come vestito quello tipico degli Assassini e sarà dotato ovviamente di una lama celata, di due sciabole e una coppia di pistole.

Per quanto riguarda il gameplay, saranno presenti combattimenti in mare molto più approfonditi rispetto al terzo capitolo, come afferma il game director Ashraf Ismail. Dovremo calcolare angolazioni, direzioni e velocità del vascello nemico. Gli sviluppatori promettono grande realismo, ci saranno punti in cui mentre l’equipaggio sarà occupato a conquistare una nave nemica, noi dovremo mirare al bersaglio principale. Bisognerà sfruttare l’ambientazione come gli Alberi Maestri dove potremo arrampicarci per gettarci repentinamente sull’imbarcazione nemica o buttarci in mare per prendere il nemico alle spalle in base alla situazione. Importante sarà anche cercare di arrivare quanto prima all’obiettivo per evitare morti premature del nostro equipaggio.

Ubisoft ha chiarito anche che le navi si differenzieranno tra loro e ognuna avrà un approccio differente, dovremo ogni volta trovare una strategia giusta per conquistarle o difenderle nel caso. Due imbarcazioni rivelate sono la Charger e l’Ammiraglia. La prima avrà dalla sua una stazza piuttosto possente che servirà per contrastarci e guadagnare mare velocemente. Mentre la seconda sarà una vera e propria nave da combattimento con oltre trenta cannoni.

Viene precisato che per distruggere tali imbarcazioni servirà una certa esperienza e relativi potenziamenti da parte del protagonista. Questo ci fa capire che le due navi le incontreremo più in là nell’avventura, dopo aver eseguito missioni secondarie e un bel po’ di free roaming per le ambientazioni del gioco. Il sistema di upgrade farà crescere nel tempo il nostro armamentario. Un nuovo strumento che potremo adoperare sarà il cannocchiale che servirà a scoprire le navi nemiche senza essere visti. Ci saranno anche galeoni pieni di tesori da rubare. Il direttore creativo Jean Guesdon afferma che Black Flag sarà il primo vero e proprio gioco navale open world.

La serie ci ha ormai abituati ad “arricchire” una nostra abitazione e questo aspetto in Assassin's Creed IV: Black Flag promette di essere ulteriormente approfondito. La nostra "tenuta" sarà in questo caso la nostra stessa imbarcazione, la Jackdaw, e sarà il nostro punto di riferimento. Secondo gli sviluppatori, questa ci permetterà di poter andare avanti nell’avventura. Non sarà quindi una semplice abitazione che dovremo abbellire ma che dovremo rinforzare per fronteggiare meglio i nemici. Dovremo aggiungere cannoni più potenti, ponti e vele rinforzate e vari vessilli utili a incutere paura al nemico così da farlo pensare se attaccarci o evitarci. Dal ponte della Jackdaw andremo a caccia di balene e alla scoperta di grotte che potremo trasformare in covi segreti.

Per poter comandare la Jackdaw, Edward dovrà arruolare marinai che seguiranno i nostri ordini.

Gli sviluppatori hanno rivelato che un aspetto molto importante del gioco sarà la mutazione del mare: potremo trovarci in acque tranquille così come burrascose. Anche il tempo meteorologico influirà sui combattimenti: tempeste, forti acquazzoni e intemperie di ogni genere saranno all’ordine del giorno. Incontreremo anche creature marine quali cetacei o altri animali pericolosi per le nostre imbarcazioni, però nulla di fantasioso come mostri e altro. Presenti anche i Salti della Fede che questa volta accadranno per la maggior parte in mare.

Altra novità di rilievo saranno le perlustrazioni dei fondali: Edward potrà non solo nuotare ma anche immergersi nelle profonde acque dei Mari dei Caribi che conterranno tesori e vari segreti da collezionare per gli amanti del free roamig.

Non mancherà infine una profonda componente multigiocatore con mappe inedite e modalità che dovrebbero riuscire ad accontentare anche i più esigenti. Di certo Assassin's Creed IV: Black Flag è un progetto ambizioso che non dovrebbe mancare di affascinare gli estimatori della saga: non possiamo fare altro che attendere nuove informazioni che ci auguriamo non tardino ad arrivare.

MX Video - Assassin's Creed IV: Black Flag
headerimage

Amazon Offerte in evidenza

TUTTE LE OFFERTE
c

Commenti

x Invio commenti disattivato per le notizie più vecchie di un mese.
cod fan:

@Ade proprio quello che pensavo io.Ma chi vogliono pigliare per il ****?

P 05-03-2013 17:06
astartoth:

la storia non mi interessa minimamente, come non m'è mai interessata fin dal primo capitolo...ciò che voglio è una bella ambientazione esplorabile e battaglie navali fatte bene...ma tutto il resto mi lascia indifferente...potremmo pure impersonare il nipote del genio delle tartarughe in cerca della kame house che mi andrebbe bene lo stesso^^

P 05-03-2013 10:06
ADE MacBamboocha 01:

PS.: La Ubi qui nelle date si contraddice e non ci avrei neanche fatto caso senza il commento di Codfan! Mi ricordo bene che quando annunciarono AC3 avevano detto che ci stavano lavorando da quando fu finito il secondo capitolo, quindi dal 2009. Adesso invece non solo affermano che AC3 è stato sviluppato non prima dell'estate 2011, come per indicare il vero motivo della sua dubbia qualità, ma per giunta che ci sono ben otto team a lavorarci? Anche se ammetto di non aver seguito con grande interesse lo sviluppo dietro al gioco, specialmente dopo due add-on venduti a prezzo pieno, lo devo dire lo stesso: qui qualcosa non quadra...

P 05-03-2013 0:41
ADE MacBamboocha 01:

@Hatta: Ti sbagli, ho adorato i collegamenti col presente nei primi due capitoli e infatti sono uno dei quelli che voleva vedere un capitolo finale con Desmond più focalizzato nel presente magari anche senza un suo antenato! Ma da Brotherhood in poi ho avuto la sensazione che la Ubi non sapesse come andare avanti la sua storia, finendo nel modo a mio parere deludente che tutti conosciamo. Ora Desmond non ci sarà più, intanto però interpreteremo il nonno di Connor... La storia che gioca nel nostro tempo tranne essere il background portante di AC è diventato una specie di aggiunta che la Ubi cerca a tutti modi di rendere sempre più marginale, quasi inesistente o almeno questa è la sensazione che mi stando dando (sia dal lato gameplay che ti storytelling). La stanza finale del primo capitolo e le sequenze secondarie di AC2 mi hanno dato di più dell'intero finale del terzo con Desmond. Quindi a meno che in siano in grado di dare più enfasi a questo aspetto decisamente importante tanto vale non farlo proprio e raccontarci invece una storia degna di questo nome e piazzando indizi per nuovi misteri! :ok:

P 05-03-2013 0:31
il_padrino II:

comincia ad intrigare anche me però, come ha detto Neural, bisogna provarlo prima... Un'altra cosa, ma solo a me da l'impressione di essere AC solo di nome??

P 04-03-2013 20:54
Starkillers:

Potrebbe essere, è una mia teoria, il padre di desmond, che rivive i ricordi di edward. Visto che è il nonno di connor. La discendenza è quella..!!

P 04-03-2013 19:06
cod fan:

Sì,certo,dal 2011..Beh almeno hanno la scusa ogni volta per farne uscire uno all'anno.La trovo anche abbastanza stupida come scusa.Non mi fido per niente,io con gli AC ho chiuso molto probabilmente

P 04-03-2013 19:00
Halo master:

non apparterrebbe alla serie degli assassin's creed non fosse per l'Abstergo e per il fatto che il personaggio è sempre lo stesso,con nome diverso, e che il gioco sia sempre lo stesso.. mi aspetto la news "il prossimo cod non sarà un cod, "

P 04-03-2013 18:47
Hatta Mad Hatter:

@ADE MacBamboocha 01: scusa, ma in che senso non ti convince il collegamento col mondo moderno? Intendi la fase ambientata nel presente come nei vecchi capitoli con Desmond? Perché se così fosse mi sa che non ti sono piaciuti nemmeno gli altri e hai frainteso lo spirito del gioco :-)

P 04-03-2013 18:03
yuri82311orso:

Psycofreak,ma dove ce lo vedi tutto questo patriottismo americano in ACIII? Anzi,i patrioti non è che ne escano gran bene eh... Detto ciò la trama è intrigante e se facessero un multy basato sulle battaglie navali sarebbe perfetto!!

P 04-03-2013 17:41
ADE MacBamboocha 01:

La cosa che convince me invece, oltre che le battaglie navali, è il ritorno in una città europea coi contro cosiddetti. Poi il protagonista pare essere molto più accattivante di Connor (non che ci volesse molto...) e piazzato in un'era decisamente più affascinante che quella della rivoluzione americana. L'unica cosa che non mi convince è che ci sarà di nuovo un collegamento col mondo moderno, però son curioso di vedere cosa si sono inventati. Quasi mi duole ammetterlo perché odio i titoli a cadenza annuale, però lo seguirò con piacere a sto giro! :ok:

P 04-03-2013 17:40
Neural Admin Redazione :

Sta intrigando anche me che non vado pazzo per le storie piratesche... ma il fatto che sia maggiormente focalizzato nell'esplorazione navale con battaglie e arrembaggi mi piace molto visto che ho adorato le battaglie navali del III. Va però valutato pad alla mano, spero abbia davvero un sapore di novità e non di espansione di AC III. Anche se il fatto che lo sviluppo è iniziato alla fine di Revelations parallelamente con AC3 è un buon segno!

P 04-03-2013 16:52
AvoTheDream:

Direi che si sono riscattati con queste info, prima ero dubbioso, adesso mi hanno davvero incuriosito... Seguirò gli sviluppi attentamente, da buon fan della serie.

P 04-03-2013 15:01
boxo:

Sembra interessante, ma non riesco ancora a vedere il nesso pirati-assassini...

P 04-03-2013 14:51
merloMT:

nonostante le solite critiche mosse alla serie ogni nuovo capitolo porta con se delle novità più o meno significative che in un modo o nell'altro finiscono per convincerti a prenderlo...nel mio caso basta l'ambientazione piratesca...MIO AL D1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P 04-03-2013 14:49
The Wolf:

Open world navale a tema piratesco? Mi basta già questo per convincermi a prenderlo. Aggiungi che il protagonista non è il classico ''eroe buono'' e che è un AC e non ho più dubbi!

P 04-03-2013 13:54
PsycoFreak:

scusate per qualche piccolo errore, vado di fretta

P 04-03-2013 13:53
PsycoFreak:

"il protagonista non è il classico eroe buono" Beh, speriamo sia sia carismatico allora! Mi piacerebbe giocare come un'anti-eroe in un AC. Connor era noioso non aveva personalità eppure parlava di libertà e tutte quelle stron*ate da patriota americano, ipocrita visto che è un nativo americano, sono contento che non sia tornato, forse esagero e sono troppo antiamericano, ma mi sembra che Ubisoft abbia fatto questo per attirare più hammmericani possibile al serie, si sà che loro adorano queste idiozie che esaltano il loro paese e sentirsi padroni del mondo. Queste notizie mi rincuorano sinceramente...non so, seguirò le news e vedrò che ne esce fuori

P 04-03-2013 13:52
mricevuto:

@Bardiull: Magari mettono il vestito come EE *-*

P 04-03-2013 13:27
Bardiull:

Niente Jack Sparrow???

P 04-03-2013 13:26
logo
loading