LIVE NOW!
Rumor: problemi nello sviluppo di BioShock Infinite

Quelli di voi che seguono BioShock Infinite dal suo annuncio, avvenuto alla GamesCom del 2010, ricorderanno le reazioni entusiastiche della stampa (come la nostra) e ricorderanno anche l'impatto della prima, lunga dimostrazione di gioco. Se siete tra questi, è possibile che vi stiate chiedendo che fine abbia fatto il titolo di Irrational, visto che l'ultima notizia risale a maggio, quando è stato annunciato lo spostamento a inizio 2013, e anche prima di quella c'erano stati pochi aggiornamenti. Secondo il blog statunitense Kotaku, il team sta affrontando diversi problemi nello sviluppo.
Il sito ha parlato con diverse fonti vicine ad Irrational le quali affermano che lo sviluppo di BioShock Infinite non sta andando proprio come previsto: sembra che il team abbia problemi nel realizzare il progetto ambizioso che avevano mostrato nei primi video, e che questo li abbia costretti a tagliare lo sviluppo di due modalità multiplayer per rafforzare la lavorazione sul gioco principale. Queste modalità dovevano essere entrambe in cooperativa, una simile alla Spec-Ops di CoD e ambientata nei livelli della storia principale, ed una più particolare in cui i giocatori venivano rimpiccioliti e inseriti in un cabinato da sala giochi per completare una serie di missioni in stile tower defense.
Sempre secondo le fonti di Kotaku, sembra peraltro che questi problemi abbiano portato diversi membri del team a scoraggiarsi sul progetto e lasciare il team: a tal proposito il recente passaggio di Rod Fergusson da Epic a Irrational sembrerebbe motivato dal fatto di voler rafforzare lo staff dirigente per rimettere in carreggiata il progetto.
Se tutto questo fosse vero, è possibile che il gioco subisca un ulteriore slittamento o che, all'uscita nei negozi, risulti parzialmente ridimensionato rispetto alle promesse iniziali. Ma potrebbe anche darsi che tutto ciò non si avveri e che le voci siano esagerate: interpellato da Kotaku, Ken Levine di Irrational ha affermato che il gioco è attualmente in carreggiata per rispettare l'uscita di febbraio 2013. Vi aggiorneremo non appena ne sapremo di più.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 46.77 invece di 79.99
-
€ 51.64 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 58.90 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
Non si capisce quale siano questi problemi,penso più finanziari che altro.La campagna da quello che hanno mostrato è già in una fase molto avanzata di sviluppo.Peccato di questo taglio del multi co-op,visto che il multi di Bioshock è il migliore di questa generazione,sicuramente ne sarebbe uscito qualcosa di veramente originale.
@mommox:Che figura.
Ho scritto troppo in fretta e ho confuso le lettere,perché sono vicine,peccato che non posso correggere.
Miiiii speriamo non facciano quarzate e non buttino sul mercato un prodotto a meta... Il problema e che anche lo facessero, la gente lo comprerebbe cmq. Come dice @Dredd, un gioco così lo vedrei bene nella nex gen e non adesso....
Mah... problemi di sviluppo tali da portare parte del personale ad abbandonare il loro lavoro mi pare proprio una fregnaccia da stampa scandalistica
Problemi di sviluppo per un gioco che esce su console con hardware giurassico rispetto ai Pc moderni ? mah !
Sta moda dei DLC e del multiplayer sta rovinando i videogiochi...
A me sinceramente non è "piaciuto" (così tanto) nessun Bioshock... quindi personalmente non ho hype in merito a 'sto titolo. Mi verrebbe da dire comunque che sarebbe meglio rimandarlo e curarlo meglio piuttosto che far uscire un prodotto non convincente.
@MasterVergil:A me è piaciuti il 2,cmq sono gusti.
spero vivamente che dopo questa botta buttino all'aria tutto e si dedichino a giochi meno assurdi-.-
Da quando vidi la prima presentazione mi posi la domanda di come potesse girare su 360...secondo me è meglio se aspettano la next gen e poi vendano un gioco completo senza tagli e senza rinunce.
@Kanelakis: No, perfavore... Bioshock è un capolavoro che giò hanno macchiato col 2 che per l'amor del cielo, era bello ma non abbastanza...
Quando si dice che il multiplayer azzoppa la campagna offline e si viene presi per pazzi...
Preferirei un altro rinvio di qualche mese piuttosto che vedere un prodotto del genere con pesanti tagli al concept iniziale; spero che l'esclusione del multi, che in un titolo simile ritengo davvero un optional inutile, riesca a sistemare le cose e darci un Bioshock Infinite come si deve!
Togliete il multiplayer e concentratevi sul gioco.
P.S:Ricordatevi che dovete fare anche BioShock 3.
@Verdena no, non lasciano perchè è ambizioso, ma probabilmente perchè i problemi di sviluppo hanno portato a conflitti interni o a cali di motivazione che hanno poi convinto qualcuno a mollare. E' chiaro che quando succedono queste cose, si creano situazioni sempre molto complesse... e considera che in USA il mercato del lavoro è flessibilissimo e molto fluido, uno sviluppatore di talento non ci mette molto a lasciare uno studio e andare altrove
infatti dovrebbero concentrarsi sulla storia principale .-. un vero peccato se slitterà nuovamente...
Si, adesso i sviluppatori lasciano il proprio lavoro perche il progetto è troppo ambizioso...che cavolata, sicuramente c'è qualos'altro sotto. Comunque speriamo in bene per il gioco, lo attendo come il messia.
Infatti. E poi un gioco del genere è principalmente single, inutile spendere soldi e risorse in una modalità che useranno in pochi visto che tutti i giocatori online saranno impegnati con altre serie dal multi più gettonato. Devono dedicarsi solamente a fare un single cazzuto, come fu col primo Bioshock
Un calvario infinito.Tolgano il multiplayer e si concentrino sulla storia principale.