LIVE NOW!
Rumor: un documento di Microsoft svela la prossima Xbox

Se n'è parlato, se ne parla e se ne parlerà ancora per molto. Ci riferiamo a Xbox 3, o come Microsoft deciderà di chiamare la propria console di nuova generazione. Un ennesimo rumor, infatti, è giunto a solleticare un argomento molto caro agli appassionati del mondo Xbox. Come riporta il portale VG247, è stato reperito un documento di ben 56 pagine risalente al 2010 riguardante un'ipotetica "Xbox 720", con tanto di caratteristiche a corredo e diverse sorprese.
Veniamo al dunque: console sei volte più potente dell'attuale con supporto Blu-ray, 3D e output completamente nativo a 1080p, più un sistema chiamato Xbox TV pronto a mostrare intrattenimento video di vario genere. Ma non solo: si parla anche di un Kinect 2.0 integrato, periferica che dovrebbe presentare miglioramenti in un po' tutte le sue caratteristiche con supporto vocale potenziato, videocamera migliorata, quattro giocatori comtemporaneamente rilevati e un hardware dedicato per l'elaborazione dei dati (attività che oggi viene invece svolta dalla CPU della console). Tutto questo a 299 dollari, con uscita prevista nel 2013.
In più si parla di Kinect Glasses, nome in codice Fortaleza, e cioè occhiali che renderebbero possibile una sorta di 3D in realtà aumentata per giochi e applicazioni, in uscita nel 2014; per chi li conosce, una sorta di Google Glasses.
Vi ricordiamo comunque che si tratta solo di un rumor e la possibilità che sia fasullo è alta, visto anche che Microsoft non ha mai usato, pubblicamente o internamente, il termine "Xbox 720": si tratta semplicemente di un nome coniato dalla stampa. Se si tratti di realtà o pura fantasia, lo scopriremo comunque soltanto quando Microsoft deciderà di annunciare ufficialmente la nuova console.
Offerte in evidenza
-
€ 31.53 invece di 79.99
-
€ 37.99 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 41.99 invece di 69.98
-
€ 24.99 invece di 29.90
-
€ 35.99 invece di 39.99
-
€ 69.99 invece di 75.97
-
€ 69.99 invece di 76.00
-
€ 71.00 invece di 75.98
Commenti
E secondo voi, mettono il lettore blu-ray per farvi vedere i film su un supporto che acquistate da voi quando possono mungervi meglio con i contenuti del marketplace? Che vi piaccia o meno l'industria si sta spostando nel Cloud, soprattutto per i contenuti, così da avere un controllo costante su cosa gira nel vostro hardware ed impedire non solo la pirateria ma anche l'usato, ovviamente incrementando i profitti visto che diventano "rivenditori elettronici" vendendo un "bene" che nemmeno producono. Come lettore blu-ray comprerò una PS3, ma solo al lancio della PS4, così da trovare un prezzo equo per la fruizione di film ad alta definizione e giochi esclusivi che mancano nella mia collezione.
@IMHOe dove vivo io, all'estero, noleggiare un blu ray costa e costava come noleggiare un bluray: 1.20 euro; non come i prezzi di block buster!!! ....ah....qui ha chiuso 10 anni fa.....Block Buster!
il blu ray eviterà finalmente (qualora ci fosse) i DLC da scaricare dal marketplace invece che inseriti nel disco di gioco come succede su PS3...e sicuramente PIU LINGUE e doppiaggi su DISCO.
non dico che non fanno bene a metterlo...anzi ora probabilmente è un'ottima scelta...dicevo che non deve essere vista come una sconfitta per microsoft come qlcn ha detto. Perchè nel 2008 già avere una tv performante non era affatto accessibile come ora...dovevi investire parecchi euri per godere della indiscutibile superiore qualità del bluray perchè dipende poi dalla tv, questo dico sia il punto. Quindi mi chiedevo col senno di poi se la sony abbia fatto una buona scelta a puntare sul bluray al contrario di microsoft nel 2008. cmq eccome se costavano, perchè ricordo che solo noleggiare un film costava (costa?) quasi il doppio di un dvd hd.
@Vegetss4: sono d'accordo con te, infatti per me sulla nuova Xbox il blu ray ce lo devono assolutamente mettere.
Ma che state dicendo!!?? il Blu ray anche all'inizio non costava tantissimo (parlo dei fil ecc) mentre anche la ps3 in se non costava molto se ocnsideriamo che i soli lettori della samsung ad esempio costavano 900 euro mentre la play 600. Poi avrà perso mercato all'inizio ma ora se lo è riconquistato alla grande.... in oltre un dvd da un blu ray cambia e come anche se solo su un tv hd normale. probabilente non vi siete mai visti un film in blu ray per fare certe affermazioni. Voglio vedere se lasciavano il dvd anche sulla nuova xbox cosa ne pensavate.
@GrepiuZ...visto? non seguo nemmeno poi i prezzi...proprio nemmeno faccio caso che esistono versioni anche in bluray dei prodotti...credo che tanti altri come me. Visto che come dici tu i prezzi ora sono abbordabili, come dici tu non è una sconfitta per Microsoft, però in quanto allora è solo adesso il momento di mettere questo tipo di lettore visto che appena usciti costavano molto di più. magari la sony ha fatto la scelta affrettata a puntare al bluray con la play3, e che con il suo prezzo + alto rispetto alla X ha perso in fondo la sfida a suo tempo....chissà...saluti
@IMHO: prezzo esagerato direi proprio di no, le ultimissime uscite differiscono di circa 5€ rispetto al relativo titolo in DVD, mentre i film meno recenti si trovano a meno di 10€ come i normalissimi DVD. Se vuoi invece il 3D è un'altra storia, lì sono d'accordo con te che costano un occhio della testa... ma secondo me ancora non è tempo di 3D, dato che ancora fa da padrona il 3D attivo con occhiali che costano più di quelli da vista :-D
blu ray?...qlcn compra o noleggia questi supporti? a me andando in giro non sembra che abbia proprio spopolato, ad un prezzo esagerato se non hai un super full hd come tv non cambia praticamente nulla da un normale hd dvd...boh...io qnd scelsi la X e non la play, non ho messo sul piatto nemmeno un secondo questa differenza...
Microsoft sul campo HD già è stata sconfitta anni fa quando si era affidata al formato HD DVD di Toshiba totalmente schiacciato dal BluRay di Sony nel 2008. Direi che mettere il supporto BluRay non significa ammettere di "essere sconfitti", ma invogliare un'altra fetta di mercato ad acquistare la console (quanti hanno pensato di comprare la PS3 per avere principalmente un BluRay Disc reader e allo stesso prezzo una console?).
299 la vedo molto dura, non ci credo nemmeno se lo vedo. cmq è ancora troppo presto per parlarne, non se ne sa nulla di ufficiale quindi le cose potrebbero essere totalmente diverse. chi vivrà vedrà.....
Non credo che la MS metterà il supporto Blu Ray,si inventerà altro di più intelligente.Dopo tutto,tra le due case produttrici,è lei quella che inventa e non copia.
@Beco90 Ma sarebbe ottimo per noi.
Il Blue Ray sarebbe un'ammissione di sconfitta tremendo da Microsoft
Secondo me ci rientrano senza problemi, per non parlare di una probabile versione "PRO" a 399 euro (come ai tempi del lancio di 360).
Con quei parametri tecnici come cavolo faranno a venderla a 299 dollari???Non credo molto alla notizia riportata e tra l'altro il Kinect 2 anche se interno alla console e nato da un'evoluzione del primo,se costerà meno,almeno 90-100 dollaroni li varrà.La Ram 4 gb anche se gddr4 non mi convince,non mi sembra che possa supportare tutte le novità che finirebbero per sovraccaricarla,lasciando quasi nulla per il gioco in sè.
Alla luce dei fatti ho prolungato l'abbonamento Live fino a Novembre 2013 !! Io penso che questi siano solo "rumor" ... e se non lo sono è stata riportata solo una parte delle descrizioni tecniche. Dalle ultime notizie ero rimasto che la CPU con APU della prossima XBOX sarebbe stata una AMD 64bit (famiglia X86 quindi). 2 GHz di clock per le CPU (... ARM sono impiegati nei telefonini di ultima generazione ... O_o) mi sembrano assai pochini, ma stiamo parlando di console. Una Next generation "castrata" dall'economia mondiale o solo tanto "chiasso" per nulla ? Guardate, in tutta sincerità, come sono riuscito a mettermi "l'anima in pace" per attendere con pazienza la nuova generazione di console ... se non mi convincerà farò la stessa cosa e non la comprerò. Però ... ci credo veramente poco che una casa come Microsoft adotti una "politica del risparmio" quando prima XBOX e poi XBOX360, alla loro presentazione/uscita sul mercato, avevano piattaforme hardware piuttosto performanti. Stay Tuned ... , io sono curioso come una scimmia
@spartan edo 95: Capito. Era probabile che non ci fossero più le GDDR3 (ormai obsolete e lanciate con Xbox360, Wii e PS3), però le 5 sarebbero state il massimo. @RUSH_giuppy: LOL
Come volevasi dimostrare, il Kinect è una costosa ed inutile periferica, venduta per testare una tecnologia. D'altra parte vista la misera connessione USB 2.0 sulla quale è basata non ci si poteva aspettare chissà quali prestazioni. Prestazioni che tra l'altro restano delegate a semplici giochini casual, in attesa di titoli hardcore che nel frattempo spariscono o vengono rimandati a data da destinarsi. Se il progetto venisse confermato, le mie personali previsioni sulla next-nextgen troverebbero un terreno fertile, con buona pace di quell'utenza che lascia alla speranza il compito del semplice raziocinio. Con risoluzione nativa a 1080p, frequenza raddoppiata per il 3D, texture in alta risoluzione e filtri aggiornati, non aspettatevi chissà quale balzo in avanti nella grafica... figuriamoci le risorse per fisica e IA visto che una parte dei core sarà a disposizione di dashboard e kinect 2.0. IN SOLDONI, avrete una grafica più pulita ma niente di sconvolgente come invece è stato il precedente cambio di generazione. Si spera che almeno vengano introdotte nuove meccaniche di gioco perché già adesso il mercato langue di creatività, arcade ed indipendenti a parte... Sul documento però mancano riferimenti al blocco dell'usato e sull'uso massivo dell'online, tagliando di netto l'offline.
299 dollari... io e da 3 anni che mi metto via i soldi... mi compro tutto il game stop quando uscirà... ha ha ha ha