LIVE NOW!
Xbox Magazine Ufficiale chiude i battenti

Nella giornata di ieri, la rivista Ufficiale Xbox ha annunciato sulla propria pagina Facebook la notizia della chiusura della testata, decisa dall'editore Sprea per motivi sconosciuti ma che possiamo immaginare: la stampa cartacea vive da diversi anni un periodo di forte crisi, e l'equilibrio tra costi di gestione di una rivista e guadagni effettivi si fa sempre più instabile.
Non possiamo che dispiacerci per la chiusura di una testata storica che ha accompagnato la console Microsoft sin dalla sua nascita, aggiornandone i possessori con notizie e articoli e dandoci la possibilità, anche quando il Marketplace di Xbox Live non esisteva ancora, di provare in anteprima i giochi con i suoi demo disk. Un in bocca al lupo a tutto lo staff di XMU per una felice prosecuzione delle loro carriere professionali, augurandogli che queste rimangano sempre legate a questa bellissima passione che sono i videogiochi.
Offerte in evidenza
-
€ 27.51 invece di 79.99
-
€ 39.93 invece di 79.99
-
€ 24.99 invece di 49.90
-
€ 29.99 invece di 59.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 49.38 invece di 79.99
-
€ 50.99 invece di 71.00
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 64.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
Commenti
L'unica rivista cartacea davvero ben fatta, è Game Republic, anche se non regge il confronto con quelle di 10 anni fà sia ben chiaro...
Mi spiace ma ormai il supporto cartaceo e' destinato poco a poco a sparire e si hanno notizie piu' fresche su un sito come questo piuttosto che aspettare ogni mese l'uscita su supporto cartaceo dove le notizie sono sempre vecchie. Inoltre non ho mai sopportato le riviste ufficiali che ho sempre giudicato di parte e mai obbiettive, sia per XBOX che per playstation.
Che posso dire? Ci sono rimasto malissimo appena ho saputo, poichè ero un loro affezionato lettore. Ho letto tutti i numeri che ho comprato, dalla prima pagina all'ultima, ho vinto un gioco con loro, e sono anche apparso su ben due numeri tra le pagine della posta.... Non posso che dirmi dispiaciuto e augurare buona fortuna a coloro che ora non hanno più un lavoro. Invece voglio dire a chi scrive commenti da stupidi, come: "godo" o "era ora" che dovrebbe pensare un po' prima di parlare e sparare a zero, poichè esiste una cosa che si chiama rispetto ed educazione a questo mondo, e ciò vale per tutto e tutti!
che peccato, la compravo ogni mese.....qualcuno sa consigliarmi un'altra rivista competente da prendere in edicola?????????????
...non sapevo neanche che c'era...ormai solo web
Quando un giornale chiude è sempre una sconfitta dell'editore. Non so quanta colpa sia di Sperea e quanta della Crisi, cmq come qualcuno faceva notare anche l'eccellente Game Pro ha chiuso i battenti poco più di un anno fà, nella mia città la rivista ufficiale arrivava spesso ma molte ne rimanevano invendute, credo che vendere una rivista con allegato il prezzo di un dvd a 10 euro sia un pò troppo con internet che ormai è nella case di tutti.
Erano 9,99 a numero col dvd e 5 euro senza. Fattosta' che le riviste cartacee in se non hanno piu', da anni, ragion d'essere. Se sono d'approfondimento, come lo era Game Pro (e Videogiochi ancora prima e ancora meglio, se mi permettete) allora si, ma che si debba uscire in edicola a quei prezzi assurdi per leggere news e recensioni vecchi di un mese o addirittura due, eddai... E' un circolo vizioso, perche' una rivista seria come Edge non venderebbe niente in Itaja ("Niente foto giganti!!! Niente voti!!!!!"), e' stato gia' dimostrato, mentre quelle che fanno a gare col web (ovvero tutte le altre) cadono e cadranno miseramente perche' non c'e' storia. Game Republic sembra essere una giusta via di mezzo e poi che ****, se tutti gli altri chiudono chi resta ha ben poca concorrenza, quindi campa benino. Comunque, tornando all'argomento in discussione, in edicola ho trovato solo la rivista con l'allegato, ma 10 euro non ce li spendo, spero di trovarla "liscia" da qualche altra parte.
io nella mia edicola arrivava ma mai venduto ...
mi pare che fossimo sui 9 euro a numero (con la possibilità in edicola di trovare raccolte di 3 numeri usciti qualche mese prima, prezzo complessivo sempre 9 euro). Per me è stata fonte di diverse demo finchè non sono riuscito a risolvere dei problemi di online, però per essere onesto ho letto impressioni e recensioni tempo prima, visto che loro sono rimasti vincolati al cartaceo, che a livello videoludico diventa difficile da sostenere come costi... consideriamo che di base si rivolge a un target quasi di "nicchia" (boxari con poco accesso a fonti online) e che di mezzo c'è DVD in confezione plastificata e ben confezionato, rivista cartacea di buona/onesta qualità (a livello di carta, stampa, editing), la distribuzione, un minimo alla redazione, e anche l'investimento dell'editore va in qualche modo remunerato. Non dico che fossero destinati a questa sorte, ma in tutta franchezza appena possibile si orienta diversamente (io li ho mollati appena ha funzionato live per me). E lo dico con dispiacere perchè alcuni ragazzi/e della redazione li ho trovati anche disponibili a fornire chiarimenti e su questo per esperienza personale cito Fabio Bortolotti e Raffaello Rusconi
Esatto, diversi recensori della rivista erano molto bravi e con una lunga esperienza alle spalle. Speriamo di trovarli presto in altre riviste, anche online. Sprea poteva benissimo togliere il dvd, abbassare il prezzo e, magari, riorganizzare i contenuti e la grafica.
vero che la sprea sta rovinando nomi di giornali storici, ma quanto costava XMU? 9€? e per aver cosa? notizie e demo? forse chi non ha internet può averne bisogno, ma per tutti gli altri altri sono soldi buttati. speriamo che non perdano il lavoro però è che li riassumano da altre parti, i recensori da quel che ricordo non erano incompetenti
Non è colpa della crisi, è colpa di Sprea, diretta da incompetenti in materia. Hanno già chiuso, in passato, l'eccellente Game Pro e diversi nomi storici dell'editoria videoludica hanno deciso di passare alla concorrenza nel corso degli anni. Sprea è convinta che le rivista rappresenti un allegato al dvd, e non il contrario. Game Republic e altre testate sono lì a dimostrare il contrario. Certo, non vendono tonnellate di copie, ma hanno un senso di esistere oltre la rete.
Diciamo che avendo mondoxbox.com comprare riviste sarebbe uno spreco anche perchè le notizie su carta stampata sono gia vecchie rispetto alla loro uscita e tramite internet si ha la possibilità di avere info sempre in tempo reale. E' vero anche che il fascino "tattile" di una rivista rispetto al web non ha paragoni, ma in tempo di crisi la carta stampata è la spesa più facile da tagliare, io nn compro più neanche la gazzetta dello sport che in anni passati acquistavo quotidianamente. Saluti a tutti.
con internet tutto scomparira naturalmente io nn compro riviste avendo internet qui poi trovo tutto cio ke mi interessa
Ma vedo che non sono l'unico ad averlo comprato nell'estate del 2007 con l'articolo su H3...
Lo sapete che è anche colpa vostra vero?!
Che peccato, fino ad un paio di anni fa la compravo... mi ricordo ancora uno dei loro demo-disk con il trailer di Halo 2 e anche l'articolo cn le prime notizie di Halo 3 quando ancora doveva uscire, davvero un'ottima rivista.
La ricetta di MX è segreta come quella della coca-cola
Peccato, un tempo la compravo! Però ormai leggere notizie di un mese fa non interessa più a nessuno e si trovano ottime recensioni anche online...
Peccato davvero, io iiziali dal primo numero quello, se non ricordo male, con Master Chief in copertina! In bocca al lupo a tutti i professionisti che ci lavora(va)no, che credo troveranno spazio in qualche redazione on-line. Ma voi di MX come fate a sopravvivere senza pubblicità, e fare nel contempo un ottimo lavoro? Campate d'aria :-)? Avete la gallina dalle uova d'oro :-)