LIVE NOW!
Cyanide annuncia A Game of Thrones, immagini

Lo sviluppatore francese Cyanide Studio (Blood Bowl, Pro Cycling Manager) ha annunciato lo sviluppo di A Game of Thrones, RPG dedicato all'omonimo romanzo di George R. R. Martin pubblicato in italia come Il Trono di Spade e Il Grande Inverno, nonchè oggetto di una recente serie TV in arrivo nei prossimi mesi anche in Italia.
Il gioco, previsto nel corso del 2012 su Xbox 360, PC e PS3, narrerà le avventure di due personaggi inediti legati da un destino comune, che incroceranno durante il loro cammino i personaggi e gli eventi del romanzo; prevederà unicamente combattimenti classici senza l'uso di magie ed avrà un sistema di dialogo a scelta multipla simile a quello di Mass Effect. In attesa di maggiori informazioni e filmati, vi lasciamo alle prime immagini rilasciate dallo sviluppatore.
Offerte in evidenza
-
€ 29.36 invece di 79.99
-
€ 34.98 invece di 69.99
-
€ 40.99 invece di 81.00
-
€ 42.15 invece di 79.99
-
€ 51.05 invece di 79.99
-
€ 42.68 invece di 59.99
-
€ 59.99 invece di 79.99
-
€ 34.99 invece di 41.99
-
€ 72.99 invece di 80.98
-
€ 69.99 invece di 75.97
Commenti
La cosa che mi lascia perplesso è che un libro del genere, difficilmente può diventare un buon RPG. Potrebbero fare un ottimo action-RPG, facendo rivivere i momenti più importanti dei libri, ma struturare un intero gioco sulla trama di Game of Thrones è impossibile. Senza contare che la maggior parte delle situazioni importanti sono frutti di intrighi di corte, tradimenti e non da combattimenti. Chiudo facendo notare che tutte le immagini riprendono la Barriera, il che mi fa pensare ch il gioco si concentri su un solo personaggio: Jhon Sonw.
@notimeforthelooser: pessimo esempio (per la tua causa della grafica). Morrowind aveva una grafica pessima persino ai tempi eppure tutt'oggi lascia indietro molti altri RPG. Idem Deus Ex, modelli "umani" pessimi ma è un gioco superato oggi forse solo da Human Revolution (nel suo genere).
A me la grafica non sembra così pessima. Hanno ancora tempo per lavorarci. a me la grafica dei personaggi di Oblivion faceva vomitare, ma al gioco mi sono divertito un sacco. Speriamo nella trama, quella conta davvero in un RPG.
Aspetto altre notizie, sono appassionato dei romanzi quindi spero sia un titolo degno. Penso sia ancora presto per dare un giudizio =)
the elder scrolls dice nulla?
il giorno in cui la grafica conterà qualcosa in un RPG io sarò presidente dell'universo (e non vi piacerà .-.). E poi la grafica non è così male, è funzionale, pulita e questo basta (sempre se il gameplay si dimostrerà all'altezza del nome che porta).
orrendo...sembra di vedere immagini di un gioco di 5 anni fa...
@andromeda77 no, in realtà stavolta non si tratta di uno spin-off. Cyanide prese la licenza nel 2009, quando la serie TV non era ancora uscita e non era prevedibile un simile successo. Altrimenti sarebbe stato impossibile per loro prenderlo, se lo sarebbe accaparrato qualcuno tra i grandi editori
Quindi il gioco è sviluppato per la passione degli sviluppatori nei confronti del romanzo, e questo è bene... però rimane il fatto che uno studio del genere difficilmente potrà realizzare un giocone, soprattutto se poi si mettono a fare un RPG, che richiede un sacco di contenuti, vastità, interazione sociale ecc...
Perchè? Perchè?!
a me sembra il solito titolo bruttino che esiste solo per pubblicizzare la serie TV
sembra qualkosa di interessante
bè sinceramente i pro cycling manager sono signori giochi....pero di un genere totalmente diverso ! vedremo...
queste piccole software house nel mondo videoludico di oggi non hanno speranze. almeno una volta i giochi potevi scaricarteli facilmente adesso ti sparano cifroni da paura e panico anche per giochi di medio-bassa fascia e di conseguenza questa gente qua è destinata a fallire
Purtroppo non credo ci siano molte speranze... non è che sia un super-sviluppatore, e le immagini lo dimostrano
Cavolo, speriamo non sprechino una licenza del genere con un gioco schifezza. A vedere le immagini ne hanno da lavorare, ma tanto.
Ottimo!!! Spero rimanngano fedeli ai romanzi, potrebbero venire fuori parecchi giochi interessanti!
mi interessa peccato per le magie, non ho mai visto un gdr fantasy senza di esse