Recensione - Halo: Reach
Il Gioco
Halo: Reach narra le vicende della squadra Noble, un team di spartan (lo stesso tipo di guerrieri potenziati e superaddestrati di Master Chief, per intenderci) che si trova nel bel mezzo dell'invasione del pianeta Reach da parte dei Covenant. La storia inizia con l'arrivo in squadra del nuovo Noble Six, il personaggio da noi impersonato giunto a rimpiazzare un membro del team recentemente perso in azione, e la partenza del gruppo verso una fattoria per indagare su un presunto attacco di ribelli. Quello che i sei guerrieri scopriranno è però ben più terrificante: l'inizio di un'invasione su larga scala da parte degli ostili alieni Covenant. Prende il via così un'avventura che ci vedrà, tra colpi di scena e momenti estremamente drammatici, cercare di scoprire il vero motivo dell'invasione: cosa stanno davvero cercando i Covenant?Per quel che riguarda il gameplay, Halo: Reach mantiene la tradizione della serie offrendoci una grande varietà di gameplay: si passa dalle battaglie in ambienti aperti e vasti, dove il giocatore può scegliere come meglio affrontare il combattimento, alle sparatorie in strutture chiuse e più ristrette, passando per fasi alla guida di veicoli sia terrestri che volanti (con alcune nuove varianti come il Warthog dotato di lanciarazzi o il letale Revenant dei Covenant, una sorta di incrocio tra un Wraith e un Ghost, oltre alla possibilità di guidare anche dei veicoli civili, non molto utili tranne che in un paio di occasioni, per la verità) per poi arrivare a qualche bella sorpresa come la già svelata fase a bordo di un caccia spaziale. I combattimenti sono tutti caratterizzati da un'IA dei nemici estremamente dotata e capace di cambiare ogni volta il modo in cui si svolge uno scontro, dalle grandi quantità di unità coinvolte e dalla immancabile fisica dinamica che vede personaggi ed oggetti disperdersi per gli ambienti in seguto a forti esplosioni. E come in ogni Halo ovviamente abbiamo il classico sistema di ricarica dello scudo oltre a poter raccogliere e usare tutte le armi che troviamo, umane e Covenant, con una varietà che copre tutti gli stili di combattimento: corto, medio, lungo raggio e diversi tipi di armi pesanti. A tutto questo si aggiunge una novità: le abilità armatura, ossia dei "poteri" aggiuntivi come la possibilità di diventare completamente invulnerabili, volare con un jetpack, effettuare degli sprint, diventare invisibili e così via. Tutte queste abilità sono utilizzabili solo per un breve periodo, dopo di che bisogna attendere che si ricarichino; possiamo inoltre portarne con noi solo una alla volta e le troviamo disseminate per gli scenari con la possibilità di scegliere quale utilizzare in base alla situazione.
A livello normale ho impiegato circa nove ore per arrivare alla fine della Campagna, sbloccando obiettivi per circa 150 punti giocatore: la durata è ovviamente incrementabile alle difficoltà Eroica (che Bungie consiglia per avere la migliore esperienza di gioco) e Leggendaria, oltre alla possibilità di rigiocare ogni singolo livello per cercare di sbloccare i molti obiettivi disponibili.
Ma Halo è da sempre molto più che la sola esperienza in singolo, anzi per molti il suo vero valore sta nel multiplayer: e Halo: Reach tiene alta la tradizione, offrendoci tantissime possibilità di gioco in compagnia. Si parte dalla campagna in cooperativa, che permette a quattro amici (o anche sconosciuti, grazie al matchmaking) di percorrere insieme le missioni della storia, passando per le molte modalità e mappe in multiplayer competitivo, fino ad arrivare alla Sparatoria, dove affrontare ondate sempre più intense di nemici insieme agli amici o anche da soli, e Forge Word (tradotto da noi in "Crea il tuo mondo") che ci mette a disposizione un'area vastissima in cui creare le nostre mappe e tipi di gioco. Se a tutto questo aggiungete il sistema di avanzamento per gradi e la vastissima community di utenti che condividono i propri tipi di gioco e mappe, oltre che foto e filmati, potete immaginare come l'esperienza online di Halo: Reach possa essere pressochè infinita. Un ultimo doveroso accenno va alla personalizzazione del nostro personaggio, che grazie al sistema di crediti guadagnabili sia in single che multiplayer può dotarsi di nuove varianti di armatura, effetti speciali e cambiare persino voce.
Commenti
sixstrings....perdonami ...ma certe cose non si possono sentire........dai...e' un'offesa anche ai recensori che gli hanno dato 9.4 dai....!
@spartan_libanese_mk81: ti sembra il caso di offendere chiunque la pensi diversamente da te riguardo a un gioco? Te lo chiedo perché non è la prima volta che ti vedo aver un atteggiamento simile.
@EMYNEM trovati un lavoro serio e vai a lavorare invece di sparare c _ _ _ _te. Pagliaccio.
che gioco orrendo, troppo sopravvalutato, non ci avevo mai giocato oggi per la prima volta lo provato, e solo uno sparatutto senza senso, sempre la stessa cosa bisogna fare mi sembra alien vs predator, solo la campagna in due si salva
Salve a tutti player di Halo forse qualcuno si ricorda di me xkè giocavo ad H2 dopo 2 anni dalla delusione di H3 sto cercando di rientrare nel mondo di Halo reach! cmq volevo dirvi ke io aiuto l'organizzazione del torneo cercherò di tenrevi informati il piu' possibile. stanno cercando di contattere microsoft x farlo ufficializzare, e i vari siti di xbox x fare publicità il primo premio è già deciso un Kinect, un soggiorno x 4 persone e x una settimana a scelta tra italia spagna e croazia in residens di lusso, coppe e medaglie. gli altri premi sono ancora da decidere ma nn saranno da meno. l'iscrizione e di € 10 a persona il torneo si svolgerà il 3,4,5 dicembre in un area attrezzatissima 1 skermo x giocatore lg HD da 21 pollici, 2 grandi skermi ke proiettano le partite al publico, commentatori e molto altro x qualsiasi info aggiungetemi su FB Giuseppe Campo, oppure contattatemi all'indirizzo peppex91@hotmail.it
mnamma (ti parlo da fan accanito) per me halo è un classico poi non è tanto ripetitivo è una storia e come tale non può cambiare radicalmente dal primo deve seguire la storia
Secondo me HALO è un gioco del tutto particolare e non c'è niente da fare...o lo ami...o lo odi...sicuramente dal punto di vista tecnico c'è di meglio, ma ormai è un gioco che dal 2007 non si è più evoluto mi aspettavo molto di più...a questo punto HALO è un CLASSICO o è OBSOLETO?
@Esp4da : infatti su questo punto io ti do ragione...insultarsi, per un gioco poi, è inutile...
Infatti giusto Marcus, le critiche bisogna accettarle ma nn star qui ad insultarsi come ho visto nelle pagine precedenti !!!!! ( Specifico nn mi riferisco a te)
uroboros e sparta avevano entrambi ragione .. e tutti e due avevano ottimi argomenti si poteva continuare a discutere all'infinito ... beh meno male che è passata
mi ringrazi perchè ti ho difeso? ma vai tranquillo...sei libero di dire ciò che vuoi a patto che non venga offeso nessuno...
grazie marcus per avermi difeso.. il bello è che ho anche detto nei precedenti post che halo è un ottimo gioco e che lo prenderò, ma che allo stesso tempo preferisco mw2 perchè mi entusiasma di più... sperò che GALI trovi il modo di cancellarsi visto che dice che questo sito fa schifo... ormai qui nessuno può esprimere più niente.. mi becco del deficiente perchè dico che mi piace un gioco invece di un altro.. un altro vuole segnalarmi perchè dico "x" al posto di "per"...! vabbè lasciamo perdere.. non voglio neanche perderci del tempo...
io sono un ultra-fan di Gow...e ammetto che alcuni aspetti li ho un pochino criticati anch'io....io non ho mai criticato Halo, mai, ma ho invece criticato quelle persone che se la prendevano a morte con utenti che lasciavano un loro personale giudizio senza offendere nessuno...ammetto tutto, ma allora: se critichi Halo e offendi vieni ripreso (e questo lo trovo giusto), se lasci un commento dicendo che, personalmente, il gioco non ti ha fatto ne caldo ne freddo e non offendi nessuno vieni ripreso lo stesso e passi per quello che non capisce una mazza di videogiochi...cioè, allora a questo punto si fà a meno di commentare...ma dato che i commenti sono aperti a tutti...bisogna anche saper accettare "critiche" di persone che la pensano diversamente...
MarcusFenix1987 Sono pienamente daccordo sulla libertà di esprimere un idea riguardo ad un gioco, ma noto che molto spesso utenti vengono in una discussione solo per attaccare ed insultare chi lo sostiene. Non dico che tu rientri in questa categoria, però va bene le opinioni, ma non gli attacchi senno te ne rimani a parlare dei tuoi giochetti con chi vuoi . Vedo dalla foto che sei un sostenitore di GOW, io ho giocato a tutti e due mi è piaciuto molto ma alcuni aspetti non mi hanno lasciato felicissimo, però non sono andato tra le news di GOW e rompere i cosiddetti a chi ama il gioco, o sbaglio
@Esp4da : non ho fatto "il tosto"....ho solo difeso un utente che aveva espresso un suo parere, senza offendere nessuno (cosa importante), che si è ritrovato come unico commento di @GALI il fatto di non capire un c***o di videogiochi...allora, non voglio fare il paladino della giustizia, ma dato che commento anch'io le news di questo sito, mi fà girare le p***e leggere commenti di persone che offendono senza un buon motivo.....no riesco a capire perchè non si può fare in modo di accettare il fatto che ci siano altri utenti che non la pensano come te e che magari lo esprimono in modo del tutto tranquillo....invece niente, bisogna andare li ed offendere....ragazzi, un pò di buon senso e di maturità...
E' facile parlare e fare i tosti dietro una tasiera ed un monitor, se il gioco non vi piace basta esprimere un commento negativo, non attaccarsi con insulti censurati nella chat. Perchè non potete sapere chi c'è dall'altra parte. Vorrei vedervi nella vita reale se avete questa grinta
sul fatto che uno possa o meno preferire la grafica di uno o l'altro gioco...bè quello è un fatto di gusti...cmq sia MW2 oltre ad avere un voto di 9.7 (quindi > a reach) a livello grafico c'è pure un capitoletto dedicato...se qlc ha lo sbattimento di leggerselo lo posto qui sotto: I ragazzi di Infinity Ward sono dei maghi della programmazione: una grafica come quella offerta da Call of Duty: Modern Warfare 2 è già molto rara di per sé, ma vederla girare inchiodata a 60 fps è semplicemente sbalorditivo. Inutile farvi il solito elenco di features grafiche che il gioco riesce a sfoggiare: la resa complessiva è più che ottima, capace di generare paesaggi stupendi e sequenze d'azione che senza un frame rate così alto non avrebbero lo stesso effetto. In una in particolare, in cui vi troverete a sfrecciare su un fiume in motoscafo, lascerete la mascella a terra. Tutto questo si somma all'incredibile cura nei dettagli, con ambientazioni ricchissime di oggetti di tutti i tipi, molti dei quali interattivi: spesso vi verrà la voglia di sparare a oggetti particolari o esplorare l'interno di case, anche se non ce n'è bisogno, solo per vedere quanta cura gli sviluppatori hanno messo nella riproduzione di tutti gli ambienti.
con questo chiudo e vado a letto....notte a tutti...
nn lo metto in dubbio...ma se mi fa girare i **** io nn c posso fare nulla.............a parte farmi dire (se lo sai) come autocancellare il profilo...cosi me ne vado e la faccio finita
se lui la pensa così, senza offendere nessuno, non vedo perchè scrivere l'unico commento offensivo...lasci stare e passi avanti....ognuno è libero di pensare come vuole...