MondoXbox

Live your
passion!

MondoXbox

MondoXbox



img Titanfall
copertina

TitanFall - visto all'E3

Uno dei giochi più chiacchierati dai giornalisti durante l'E3 è stato Titanfall di Respawn Entertainment: il nuovo FPS dei creatori di Call of Duty ha stupito tutti con un mondo sci-fi estremamente affascinante ed un gameplay fresco ed apparentemente molto divertente. Nel corso dell'evento abbiamo potuto assistere ad una dimostrazione a porte chiuse di una sessione multiplayer: eccovi le nostre impressioni.
Dopo averlo potuto ammirare nel corso della conferenza Microsoft, Electronic Arts ci ha offerto un secondo sguardo ravvicinato su Titanfall: all'interno di una piccola arena per una trentina di spettatori, il Game Director Steve Fukuda ed un altro sviluppatore di Respawn hanno approntato una dimostrazione di una sessione multigiocatore. Il livello mostrato era lo stesso della conferenza, ma stavolta era tutto giocato in tempo reale (nella versione PC, mentre il gioco ricordiamo è atteso sia su Xbox che Xbox One): i due giocatori, ciascuno con alle spalle un enorme monitor che mostrava il rispettivo punto di vista, sono arrivati sul campo di battaglia unendosi ad altri già presenti sul posto. E per dimostrare che anche gli altri personaggi erano comandati da altrettanti giocatori, Fukuda ha aperto una tenda che copriva una parete dell'arena rivelando una stanza con una dozzina di giocatori connessi al gioco.

La dimostrazione vedeva i giocatori impegnati nella modalità "Hardpoint ", nella quale due squadre si fronteggiano per il dominio di tre punti strategici sulla mappa; la storia alla base del gioco vede diverse corporazioni farsi guerra tramite le milizie da loro finanziate, e le modalità multigiocatore rappresentano questa battaglia. Come nel filmato della conferenza, il gioco è iniziato con i giocatori su una nave da trasporto truppe, che rappresenterà probabilmente la lobby pre-partita, dalla quale si sono lanciati a terra per dare inizio al combattimento. L'azione è partita come in un normale FPS, con la frenesia tipica di un Call of Duty, ma ben presto ha mostrato il suo carattere distintivo grazie alla possibilità di saltare appoggiandosi alle pareti verticali tramite jetpack. Questo rende l'azione ancora più frenetica ed estremamente varia, capace di svilupparsi in orizzontale quanto in verticale, e mi ha ricordato molto i primi approcci che ebbi con il multiplayer di Halo 2. Ho notato anche la presenza di un qualche tipo di mimetizzazione ottica, che permette ai giocatori di rendersi invisibili per sferrare silenziosi agguati, mentre ad armi apparentemente più convenzionali se ne uniscono altre maggiormente esotiche come una pistola che lancia dei proiettili capaci di rimbalzare sulle pareti.

MX Video - Titanfall


Ma il bello viene quando i giocatori chiedono il rilascio dei Titan, giganteschi mech - o esoscheletri - che possono essere pilotati direttamente o utilizzati come unità di supporto. Una splendida animazione vede il Titan afferrare il giocatore e portarlo alla postazione di comando, e da questo momento il gameplay cambia notevolmente: i movimenti sono più lenti, anche se non eccessivamente, ma le armi devastanti, ed i combattimenti tra Titan sono spettacolari, anche se bisogna sempre stare in guardia da eventuali giocatori che potrebbero saltare sul nostro mech per sabotarlo. Il gameplay "a piedi" e sui Titan si fonde infatti senza sbavature, con continui passaggi dall'una all'altra modalità e richiederà che, mentre alcuni giocatori sono alla guida dei possenti mezzi, altri rimangano a terra per coprirgli le spalle o tentare di sabotare i Titan nemici. Una volta che un Titan è stato distrutto, e se saremo riusciti a salvarci espellendoci, non potremo richiederne un altro prima di un tempo predefinito, che potremo però accorciare compiendo uccisioni o raggiungendo altri obiettivi. Alla fine della missione, i membri della squadra hanno ricevuto un ordine di evacuazione e li abbiamo visti raggiungere un'area di recupero che hanno dovuto difendere fino all'arrivo della navetta di trasporto: alcuni giocatori ce l'hanno fatta, mentre altri sono stati uccisi - senza più possibilità di respawn - oppure lasciati a terra. Come questo influisca sull'esito della missione non ci è stato rivelato.

Tutto l'insieme dell'azione, con giocatori che corrono a terra saltando tra i palazzi ed i Titan che sovrastano l'area di gioco muovendosi tra le costruzioni e dandosi battaglia a suon di enormi lanciarazzi o cannoni a impulsi, appare come estremamente divertente e soprattutto molto naturale: è tutto un susseguirsi di combattimenti senza respiro, dove la squadra che riesce a coordinare meglio le proprie tattiche avrà la meglio sugli avversari. Come già accennato, il gameplay di Titanfall mi ha ricordato molto la frenesia ed i livelli di divertimento che avevo provato nei primi approcci con Halo 2, e questo è sicuramente un ottimo segno: non ci resta che poterlo provare con mano per capire se sia davvero così divertente come sembra. Ma per questo ci vorrà ancora un po', visto che il gioco non è previsto prima del 2014: per ora si tratta comunque di uno dei giochi più interessanti e promettenti che ho potuto ammirare all'E3.

c Commenti (14)

copertina

L'autore

autore

Classe '72, dall'animo geek e appassionato da sempre di videogiochi e informatica, nel 2002 è cofondatore di MX. Il sito parte per gioco ma diventa una parte sempre più importante della sua vita insieme a lavoro, famiglia e troppi altri interessi: questo lo costringe a rimandare continuamente i suoi piani di dominio sul mondo.

c

Commenti

x Invio commenti disattivato per gli articoli più vecchi di tre mesi.
CiccioLogan77:

Mi sa mi sa che sarà un giocone.

P 22-06-2013 18:12
R Uroboros:

ma il Multiplayer da quanti giocatori è formato...? e la mappa vista che dimensioni aveva...? come una mappa "media" di bf o più piccola...?

P 20-06-2013 16:57
Soap:

L'impressione è proprio quella di trovarsi davanti ad una macedonia di titoli ma con qualcosa in più che mi ha piacevolmente impressionato nella presentazione fatta all' E3

P 19-06-2013 20:00
vIoOoIv:

Un po di Killzone , tanto di Hawken su PC ...ed il gioco è fatto...ovviamente avendo apprezzato entrambi i titoli , non me lo lascio scappare

P 19-06-2013 19:00
Dennis:

Solo a me sto gioco non dice nulla? Il classico spara spara, pare lost planet :|

P 19-06-2013 18:50
Fox89:

Questo dev'essere un gran titolo, attendo veramente con ansia la possibilità di provarlo :D

P 19-06-2013 18:38
PlayfulRobinho:

bel gioco veramente ;-)

P 19-06-2013 18:25
gilgen80:

Questo titolo mi intriga un casino !

P 19-06-2013 17:42
Chris360:

sto gioco mi attira un casino D1 sicuro

P 19-06-2013 17:39
Severus Piton 91:

@Neural: Ottimo, pensavo che per "2014" si intendesse tipo estate - autunno. Bella Neural :ok: E l'hipe sale...

P 19-06-2013 17:30
EsOasis Admin :

Sicuro titolo AAA!

P 19-06-2013 17:22
Ambro Redazione :

In questi giorni di notizie mi ero perso un passaggio: il publisher. Sentivo sempre parlare di TitanFall e Respwan e non ho mai fatto caso al fatto che era di EA. Ora ci vedo più chiaro, anche nell'abbandono di Medal of Honor di qualche mese fa. Titolo interessante, nulla da dire, ma prima di gettarmi nell'arena aspetterò di avere compagni agguerriti al fianco, perchè da soli si perde molto del divertimento.

P 19-06-2013 17:21
Neural Admin Redazione :

E' "launch window", dovrebbe uscire a inizio 2014. E si, lo stile artistico ricorda un po' Killzone, è vero :) Io lo adoro: il design delle armi, delle astronavi, dei Titan... splendido :)

P 19-06-2013 17:15
Severus Piton 91:

Esce nel 2014? Peccato, pensavo di prenderlo come gioco di lancio assieme a Ryse. Oh be, C'è sempre Dead Rising 3! Ma solo a me come stile ricorda un po' Killzone? (Titani a parte, chiaramente)

P 19-06-2013 17:08
loading